Ciao a tutti,
visto che qualcuno mi ha chiesto in posta le mie impressioni su questo mono ed il relativo kit forcella, mi sembrava bello condividere con tutti.
Prima Impressione del mio meccanico (da me smentita dopo l'uso!):
Lui diceva che secondo lui era "troppo economico" e che non era una grande miglioria rispetto all'originale... avrebbe "preferito" il Tech 2 ma io per motivi di budget ho dovuto limare un po' le spese. Mi aveva un po' smontato inizialmente e pensavo di aver preso la classica "sola" ...ma l'impressione era sbagliata!
La qualita' costruttiva e' gradevole ma non brilla e si vede che e' un prodotto di base, leggermente piu' lungo del mono originale, il mio e' stato tarato con un gioco abbastanza stretto (circa 2cm contro i 4 del precedente).
Montaggio: 15 minuti per il mono, circa un paio d'ore per il kit forcella (costo totale circa 100 euro, ma ho fatto montare anche parafango e kit mad doctor).
Prova:
Gia' dalla prima seduta mi sembrava di essere su una moto diversa... finalmente in sella non si sprofonda una volta seduti e la forcella anteriore gia' sembra piu' rigida. Salito in sella e accesa la belvetta, inizia il godimento!
La moto gia' in accellerazione risponde meglio, la rigidezza del mono non fa disperdere i cavalli in erogazione ed il trasferimento a terra e' immediato. In precedenza parte della potenza veniva dissipata a causa della continua compressione del mono... Insomma anche se e' solo un'impressione sembra che l'accellerazione sia piu' decisa e secca, si sente bene quello che accade sulla ruota posteriore probabilmente perche' non c'e' nessun ritardo tra quello che faccio con la manopola del gas e lo scarico a terra dei cavalli... sensazione di prontezza e stabilita'... sul dritto... in curva le cose cambiano ed in meglio.
Se pensate che la Street sia veloce ad entrare in piega, con questa miglioria diventa un fulmine... impressionante. La moto e' ben piantata a terra, va in piega con la forza del pensiero, una volta in percorrenza e' ferma e stabile.
Non so voi ma io prima nel misto stretto me la facevo sotto... ogni cambio di direzione avevo l'impressione di saltare via o di affondare... Ora sento il grip della gomma centimetro per centimetro, la moto non perde l'assetto e non ho nessuna sensazione di drift del posteriore come in passato. Insomma guadagno netto per ora.
Contro: in curva se ci sono delle asperita' e si va forte c'e' il rischio di qualche piccolo saltellamento ma direi che e' tutto controllabile, aggiungo anche che non ho fatto ancora nessun tipo di regolazione e non so se c'e' margine di miglioramento.
Frenata: ...per me godimento puro; la forcella va a fondo ma e' molto progressiva e si sente che l'anteriore scarica bene a terra il peso... il contro e' che la moto tende un po' a sollevarsi sul posteriore ma questa sara' la gioia di chi ama gli stoppies. Dico godimento perche' il trasferimento di carico e progressivo e il dosato effetto "catapulta" fa venire davvero sentire le farfalle nello stomaco...e poi e' sparito il rischio di arrivare a pacco.
Sono davvero soddisfatto, probabilmente ci vuole davvero poco a far meglio se si considera il set-up originale ma comunque ora la moto e' davvero piu' divertente, infonde sicurezza (troppa...) e la sensazione generale e' di un maggior controllo in quasi ogni situazione.
Credo comunque che se avessi montato solo il Tech 1 e non avessi abbinato il kit forcella, non avrei avuto nel globale questi miglioramenti... posso solo immaginare a questo punto che con il Tech 2 si vada a livelli di eccellenza.
C'e' anche da dire che l'uso che faccio io della Street esclude completamente la pista, vado per misti veloci e lenti, tornanti, curve... insomma strade di montagna ed in piu' gli spostamenti in citta'. In condizioni piu' estreme probabilmente i limiti verrebbero fuori ma del resto ne ero consapevole.
Per me l'accoppiata e' buona, sono soldi ben spesi e forse ho qualche pentimento per non aver comprato il Tech 2... ma questa e' un'altra storia!
![]()






e poi e' sparito il rischio di arrivare a pacco.
Rispondi Citando


