




???
I graffi equivalgono a materiale mancante... grattato via dal carter.
Se sono 'sostanziosi', insomma profondi... come ti ha giustamente suggerito Ianez72 dei prima ripristinare il materiale mancante con stucco: io in questi casi utilizzo quello che si chiama 'acciaio liquido', si tratta di un bicomponente che puoi trovare comunemente presso ferramenta, anche il banale Castorama.
Buono quello della Bison.
Dopo aver applicato a spatola l'acciaio liquido, e dopo aver carteggiato (dopo essicazione ovviamente) per ripristinare la superficie liscia come in origine, a questo punto puoi verniciare.
Come gia' detto il nero termico si trova abbastanza facilmente in bomboletta, non ricordo a che temperature puo' arrivare il carter ma non eccessivamente alte... mi pare intorno ai 200-300 gradi (molto meno degli scarichi per intenderci).
Chiaro che una verniciatura piu' professionale ha maggiori garanzie di durata, piu' che altro perche' fatta con attrezzature adeguate ed il velo di vernice applicato e' meno sottile e delicato di quello dato a bomboletta.
Ma, ripeto, anni fa verniciai un carter Ktm con una bomboletta e non ho mai avuto bisogno di ritoccare il lavoro![]()