che amarezza...
che amarezza...
spesso un rutto vale più di mille parole
perche' le morti bianche??? dove le metti? Io ho avuto molto a che fare con i giornalisti in occasione di eventi catstrofici, riportano solo la parte di realta' che puo' "tirare" di piu', distorcendo la reale portata della situazione... vedi alluvioni e terremoti ad esempio, in tv fanno vedere solo le case crollate e inondate, e ad un ascoltatore sembra che la catastrofe sia molto piu' brutta di come e' veramente...
Caso emblematico, alluvione in versilia, mi pare nel '96.. dopo i primoi giorni, dove i soccorsi sono sempre concitati e non lasciano spazio ad altro, veniamo autorizzati ad imbarcare sull' elicottero i giornalisti se ci fosse stato spazio... ad un certo punto circola la notizia che vi e'stato il ritrovamento di due dispersi.... il giornalista si avvicina e fa: " posso venire con voi"? Alla mia risposta affermativa mi chiede:"ma sono morti?" rispondo di no e allora lui:"allora fa niente grazie"....
Non ho parlato di morti bianche perchè c'è già un topic al riguardo e, comunque, è un argomento molto serio. Purtroppo tutti i giornalisti cercano di far notizia "a prescindere" e, soprattutto, a tutti i costi.
Mi ricordo che, qualche anno fa, in Nuova Zelanda, era cominciata l'eruzione di un vulcano. Faceva un bel po' di botti!
Notizia data dalla RAI: eruzione del vulcano tal de'tali diventa spettacolo per i turisti, a debita distanza. In sottofondo si sentono gli strilli delle donne, ad ogni botto, seguiti da grasse risate!
Giro canale, 10 secondi dopo, ed ecco come l'ha data Rete 4: eruzione etc, turisti TERRORIZZATI in fuga dalla zona. In sottofondo stesso filmato ma troncato dopo gli strilli......
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza
sono giornalisti
ora vanno di moda le morti in montagna
l'anno scorso le rapine in villa
l'anno prima i cani ke mangiano le persone
la sars e l'aviaria sono spariti magicamente così come la mucca pazza...