Sul discorso lucro, sono d'accordo con voi. Per quanto riguarda invece il discorso ecologico, non funziona per vari motivi. Se pensiamo alla congestion Charge a Londra (l'equivalente dell'Ecopass) mi vengono in mente alcune differenze abissali:
1) Sistema di trasporto pubblico
2) Polmoni verdi all'interno della città
3) Progressiva estensione dell'area soggetta a ticket negli anni (altro che la cerchia dei bastioni)
A parziale scusante, la Pianura Padana: che per la sua conformazione geografica è una delle aree a più elevato tasso di PM10 nel mondo.
Giusto una curiosità: l'ecopass si può pagare su internet? o via sms come la congestion charge?
Tranne che per il punto 1 ti do ragione.....io in città mi muovo esclusivamente con i mezzi pubblici e arrivo ovunque impiegando spesso meno tempo che con l'auto....evito di mangiarmi il fegato stando sempre in coda e la pazzia per cercare parcheggio.
"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."