al limite,visto che è toscano,il 'anotto


si si prendete peri il c..o
intanto niente foto![]()
io sapevo si chiamasse canotto di sterzo...boooooooo


mi fa' piacere che per te sia tutto facile, sono contento ma credimi che l'esperienza si fa' nel tempo e anche sbagliando. ci sono tanti modi di consigliare, come fai te non mi aiuti di certo, e' vero che molto spesso spiegare le cose e' meglio che farle vedere ma almeno spiega....a chi ha da imparare.
grazie.


Non è cosi semplice da spiegare a parole ma ci provo . Parto dal presupposto che hai un 2002 come la mia , e che se vuoi stringere il canotto è perchè in frenata senti il classico " Toch" . Ecco cosa devi fare : metti la moto su dei cavalletti in modo che lo sterzo sia libero di girare , e con libero di girare intendo che non devi mettere un cavalletto anteriore nel canotto , ma bensi qualcosa sotto il motore che sollevi da terra la ruota anteriore e lasci libere le forcelle di girare a Dx e Sx liberamente . Questo perchè dovrai fere una verifica importante per vedere se anno gioco i cuscinetti . La verifica è questa , mettiti davanti alla moto e con le mani prendi i piedini forcella da sotto e tirali verso di te e poi verso la moto , in questo modo se senti un movimento vuol dire che va regolata la tensione del dado del canotto , altra verifica è quella per la scorrevolezza dei cuscinetti , prendi il manubrio e fai girare a DX e SX lo sterzo e senti se scorrono bene o se si impuntano , se la risposta è la seconda i cuscinetti sono da cambiare . Ora come regolare il canotto , devi togliere la piastra superiore ( poiche nella Speed purtroppo non entri con nessuna chiave sotto la piastra per la regolazione, troppo poco spazio ) svita le brugole laterali della piastra e togli i dadi che tengono i Raiser del Manubrio , tutto questo perchè devi togliere il dado centrale in alluminio , quello con tanti buchi . Per togliere questo dado serve un apposita chiave , la chiave a settore con gli inserti del diametro dei buchi del dado ( la trovi in ferramenta ben fornite io l'avevo pagata 12 euro . Una volta tolto il dado la piastra è libera e dovrebbe sfilarsi , ma se non si sfila dai qualche colpettino ai lati con una martello di gomma , ma se non ce l'hai interponi un pezzo di legno e colpisci delicatamente . a questo punto ti troverai con la piastra in mano e il dado canotto in bella vista . ATTENTO !!!!!!!! quando lo stringi non devi serrarlo tutto se no avrai lo sterzo durissimo , ma devi serrarlo in modo che colpendo lo sterzo a destra vada a sinistra in modo omogeneo e senza impedimenti , quindi deve essere si stretto , ma libero di ruotare a destra e sinistra ( ecco perchè ti ho fatto alzare la moto da terra ) . Se stringerai troppo ti troverai che quando farai le curve la moto fara fatica a tornare dritta e sara molto lenta e faticosa da inserire in curva ,ecco perchè è molto importante la prova della scorrevolezza . A questo punto rimonta il tutto e buon divertimento , ma ricorda se non lo sai fare o almeno se non lo hai mai visto fare , fallo fare a qualcuno che è pratico , perchè ne va della tua sicurezza , consiglio spassionato .![]()
Ultima modifica di The President1; 30/04/2009 alle 11:55