Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
Io ho 45 anni e 21 di matrimonio + 6 di fidanzamento, ma di veramente eterno non c'è nulla,si parte sempre con tanti buoni propositi ma la fine non la conosce nessuno dunque a chi si vuol sposare posso dire solo di farlo se veramente convinti al 200 %
IL VERO AMORE DELLA MIA VITA SONO LORO,I MIEI FIGLI!!
no grazie ... a 60 anni forse.. mi sono gia' separato 2 volte..
quello a cui rinunciate oggi non vi verra' restituito domani
47 anni ,11 di matrimonio e ora in attesa di divorzio (dicembre) , ora convivo..
Penso che il matrimonio sia una cosa seria, spesso presa sottogamba, una cosa per la quale valga la pena di impegnarsi seriamente. Questo dal punto di vista emotivo.
Dal punto di vista burocratico una trappola micidiale, nonostante questo forse vale la pena,ma ponderandolo bene.
La convivenza c'assomiglia..ma non è la stessa cosa, se ci sono figli c'assomiglia ancora di più..ma resta sempre differente.
Non credo che sia "obbligatorio" sposarsi, ma certamente l'impegno che richiede è formativo, o dovrebbe esserlo (visto che molti si sposano senza impegnarsi minimamennte il dubbio è legittimo)
Apperò raga, vedo che di separati siamo in tanti!!
Apriamo un topic "Quante volte vi siete separati?"![]()
Intese anche lunghe convivenze finite con figli..
Sono certa che ne verrebbero fuori delle belle...
Magnum mi ricordi cortesemente dopo quanti anni si può procedere con il divorzio?
Ultima modifica di black panther; 26/08/2009 alle 09:18
εὐδαιμονία
Il tempo tecnico è di tre anni dall'ottenimento della separazione legale, ma in alcune città, tra l'ottenimento della stessa e la sentenza che sancisce il divorzio, a causa dei ritardi di carattere burocratico, di fatto si arriva anche a quattro.
Ho già dato...![]()