quoto!
per il trovarne di più é relativo ai propri bisogni ... a volte con 2 o 3 ottiche uno già ne dimentica qualcuna nel cassetto ...
é vero che Canon ha delle buone ottiche anche a bassi costi, ma poi ne vale la pena? Come dici tu: un ottica é per tutta la vita ... sono soldi spesi bene, meglio che per il corpo macchina, trovo! (sempre nei limiti, comunque!)
Non dimentichiamoci anche gli accessori ... per esempio nel scegliere un flash, a volte indispensabile per fare delle foto decenti, nikon propone la serie sb che in più ad essere ottimi li saprebbe usare anche un bambino ... semplici ed efficaci ... sb 600 é un ottimo flash che funziona a distanza con una semplicità ineccepibile ... ovviamente bisogna che la fotocamera supporti l'uso a distanza
la scelta di una fotocamera e il suo corredo é sempre da meditare bene, guardando i limiti e valutando che questi non diventino frustranti per il proprio modo di fotografare .... anche i video possono essere interessanti, viste le ottiche strane che uno potrebbe usare e che la più parte delle videocamere a basso costo non permettono di fare ....
uno dovrebbe cominciare a capire che cosa ne vuol fare di tale mezzo ... una scelta errata può portare ad aver speso meno all'inizio per poi perdere la voglia dopo poco tempo ... a quel punto per quanto si sia speso poco si é sempre speso troppo ...
puoi sempre scattare nelle due modalità contemporaneamente ... poi tieni RAW per le foto che meritano e jpeg per le altre ... penso che tenere conto di una passione che cresce é tener conto anche che una foto RAW ti da la possibilità di lavorarci sopra come meglio credi, una jpeg no!