Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 19 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 189

Discussione: chiesta perizia medica su berlusconi

  1. #71
    Bannato
    Data Registrazione
    29/11/09
    Località
    novara
    Messaggi
    2,469
    p.s.ops mi si è inceppata la penna ..mi impappino...poche idee e messe giù male..io sono donna la politica mi fa spavento..

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider Senior L'avatar di gadano
    Data Registrazione
    05/06/09
    Località
    triangolo d'oro.......Riccione
    Moto
    eleonor speed verde raganaccio...tornata in forma strepitosa e trek 29 pollici
    Messaggi
    5,982
    ...... una volta si diceva in giro...aaaa se c'era lui
    IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!

  4. #73
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925

    Alla fine il sagace Gasparri, ad Annozero l’ha ammesso. Non se n’è accorto, come spesso gli accade, ma l’ha ammesso: “Siccome nel 2006 il centrosinistra ha fatto l’indulto, i processi per reati commessi fino al 2006 sono inutili e quindi tanto vale non celebrarli più. Per questo abbiamo reso retroattivo il processo breve”. Cioè: dopo l’indulto del centrosinistra (votato anche da Forza Italia e Udc), arriva l’amnistia del centrodestra. Solo che, se la chiamassero col suo vero nome, quelli del Pdl non potrebbero approvarla con la loro maggioranza, avrebbero bisogno dei due terzi; ma, soprattutto, non potrebbero più uscire di casa nemmeno con barba posticcia e plastica facciale: qualcuno dei milioni di gonzi che li votarono meno di due anni fa in nome della “sicurezza”, della “certezza della pena” e della “tolleranza zero”, li riconoscerebbero e li farebbero a fette.

    Perché l’amnistia è ancora peggio dell’indulto: se questo “abbuona” 3 anni di pena, quella cancella il reato e dunque il processo. Per questo il “processo breve” retroattivo è un’amnistia camuffata: estingue il processo e dunque il reato. Con l’indulto, i colpevoli vengono comunque condannati e se han danneggiato qualcuno devono risarcirlo. Con l’amnistia (e il processo breve) non c’è neppure l’accertamento della verità, dunque il colpevole la fa franca, rimane incensurato e la parte offesa deve imbarcarsi in una lunghissima causa civile dall’esito incerto (visto che non c’è stata condanna in sede penale). E per i processi nuovi, che succede? Per quelli niente paura, dice Gasparri: i giudici avranno “da 10 a 15 anni di tempo”. Campa cavallo.

    E, se lo dice lui che della legge è il primo firmatario, c’è da credergli. Purtroppo, come disse un giorno Storace a proposito di quella sulle tv, “Gasparri ‘sta legge non solo non l’ha scritta, ma manco l’ha letta”. Infatti, salvo per i reati più gravi e più rari, puniti con pene superiori ai 10 anni (omicidio, mafia, terrorismo, strage), i processi non potranno durare più di 6 anni e mezzo: 3 dalla richiesta di rinvio a giudizio alla sentenza di primo grado, 2 da questa alla sentenza d’Appello, 1 e mezzo da questa alla sentenza di Cassazione. Il che significa, in un paese dove durano in media 7 anni, un’amnistia anche per i processi futuri. Anche perché, con una furbata da azzeccagarbugli, lorsignori hanno infilato al comma 3 dell’articolo 5, un codicillo che ammazza il processo ancor prima dei 6 anni e mezzo: “Il pm deve assumere le proprie determinazioni in ordine all’azione penale entro e non oltre tre mesi dal termine delle indagini preliminari. Da tale data iniziano comunque a decorrere i termini di cui ai commi precedenti, se il pm non ha già esercitato l’azione penale…”. Traduzione: se il pm non chiede il rinvio a giudizio entro 3 mesi dalla scadenza delle indagini, al 91° giorno parte comunque il conteggio dei 3 anni concessi per il primo grado. Ma è impossibile chiedere il rinvio a giudizio entro tre mesi dalla scadenza delle indagini, perché prima il pm deve far notificare l’avviso di chiusura indagini, i difensori hanno 20 giorni per chiedere nuove indagini e interrogatori, dopodiché il pm deve farli e depositare gli atti conseguenti. Impensabile che bastino 3 mesi.
    Non solo: nei processi di media complessità, le indagini non scadono lo stesso giorno per tutti gli indagati: alcuni vengono iscritti prima e altri dopo; alla fine il pm chiede il rinvio a giudizio per tutti quelli che lo meritano. Quindi, con la nuova legge, la sabbia dei 3 anni per il calcolo della prescrizione processuale comincerà a scendere nella clessidra per i primi iscritti sul registro degli indagati ancor prima che scadano i termini delle indagini per gli ultimi iscritti. E il processo morirà certamente prima della sentenza di primo grado. Ecco la filosofia del processo breve: prendono un atleta, gli tagliano le gambe, poi gli ordinano di correre i 100 metri in 10 se
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

  5. #74
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/07/09
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente Scritto da Obsolete Visualizza Messaggio
    più o meno: il grande B ha due tipi di elettori:
    -gli schiavi, completamente rincoglioniti dalla televisione, che non prendono un libro o un giornale in mano manco sotto tortura... tanto basta vedersi studio aperto per sapere come va il mondo. non hanno coscienza nè pensieri indipendenti
    esempio: hanno gioito dell'Ici tolta e hanno lodato B perchè abbassa le tasse, poi magari pagavano 50 euro di ici l'anno perchè vivono in un appartamento in periferia
    -i ladri e gli arrivisti, che sanno leggere tra le righe ma fanno finta di niente perchè gli conviene. votano B perchè così non pagano le tasse e possono fare i loro porci comodi
    esempio: hanno gioito dell'Ici tolta e hanno lodato B perchè abbassa le tasse,
    perchè pagavano migliaia di euro per la villa in centro e per la casetta al mare
    Io non credo che milioni di persone si possano restringere a due sole categorie. Sui ladri lasciamo perdere, ogni pentola che si scopre trovi delle carogne putrefatte, così come se uno pensa di diventare ricco perchè al governo c'è questo piuttosto che quell'altro è un imbecille a priori.

    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio

    Alla fine il sagace Gasparri, ad Annozero l’ha ammesso. Non se n’è accorto, come spesso gli accade, ma l’ha ammesso: “Siccome nel 2006 il centrosinistra ha fatto l’indulto, i processi per reati commessi fino al 2006 sono inutili e quindi tanto vale non celebrarli più. Per questo abbiamo reso retroattivo il processo breve”. Cioè: dopo l’indulto del centrosinistra (votato anche da Forza Italia e Udc), arriva l’amnistia del centrodestra. Solo che, se la chiamassero col suo vero nome, quelli del Pdl non potrebbero approvarla con la loro maggioranza, avrebbero bisogno dei due terzi; ma, soprattutto, non potrebbero più uscire di casa nemmeno con barba posticcia e plastica facciale: qualcuno dei milioni di gonzi che li votarono meno di due anni fa in nome della “sicurezza”, della “certezza della pena” e della “tolleranza zero”, li riconoscerebbero e li farebbero a fette.

    Perché l’amnistia è ancora peggio dell’indulto: se questo “abbuona” 3 anni di pena, quella cancella il reato e dunque il processo. Per questo il “processo breve” retroattivo è un’amnistia camuffata: estingue il processo e dunque il reato. Con l’indulto, i colpevoli vengono comunque condannati e se han danneggiato qualcuno devono risarcirlo. Con l’amnistia (e il processo breve) non c’è neppure l’accertamento della verità, dunque il colpevole la fa franca, rimane incensurato e la parte offesa deve imbarcarsi in una lunghissima causa civile dall’esito incerto (visto che non c’è stata condanna in sede penale). E per i processi nuovi, che succede? Per quelli niente paura, dice Gasparri: i giudici avranno “da 10 a 15 anni di tempo”. Campa cavallo.

    E, se lo dice lui che della legge è il primo firmatario, c’è da credergli. Purtroppo, come disse un giorno Storace a proposito di quella sulle tv, “Gasparri ‘sta legge non solo non l’ha scritta, ma manco l’ha letta”. Infatti, salvo per i reati più gravi e più rari, puniti con pene superiori ai 10 anni (omicidio, mafia, terrorismo, strage), i processi non potranno durare più di 6 anni e mezzo: 3 dalla richiesta di rinvio a giudizio alla sentenza di primo grado, 2 da questa alla sentenza d’Appello, 1 e mezzo da questa alla sentenza di Cassazione. Il che significa, in un paese dove durano in media 7 anni, un’amnistia anche per i processi futuri. Anche perché, con una furbata da azzeccagarbugli, lorsignori hanno infilato al comma 3 dell’articolo 5, un codicillo che ammazza il processo ancor prima dei 6 anni e mezzo: “Il pm deve assumere le proprie determinazioni in ordine all’azione penale entro e non oltre tre mesi dal termine delle indagini preliminari. Da tale data iniziano comunque a decorrere i termini di cui ai commi precedenti, se il pm non ha già esercitato l’azione penale…”. Traduzione: se il pm non chiede il rinvio a giudizio entro 3 mesi dalla scadenza delle indagini, al 91° giorno parte comunque il conteggio dei 3 anni concessi per il primo grado. Ma è impossibile chiedere il rinvio a giudizio entro tre mesi dalla scadenza delle indagini, perché prima il pm deve far notificare l’avviso di chiusura indagini, i difensori hanno 20 giorni per chiedere nuove indagini e interrogatori, dopodiché il pm deve farli e depositare gli atti conseguenti. Impensabile che bastino 3 mesi.
    Non solo: nei processi di media complessità, le indagini non scadono lo stesso giorno per tutti gli indagati: alcuni vengono iscritti prima e altri dopo; alla fine il pm chiede il rinvio a giudizio per tutti quelli che lo meritano. Quindi, con la nuova legge, la sabbia dei 3 anni per il calcolo della prescrizione processuale comincerà a scendere nella clessidra per i primi iscritti sul registro degli indagati ancor prima che scadano i termini delle indagini per gli ultimi iscritti. E il processo morirà certamente prima della sentenza di primo grado. Ecco la filosofia del processo breve: prendono un atleta, gli tagliano le gambe, poi gli ordinano di correre i 100 metri in 10 se
    Troppo difficile per me, ma mi chiedo: come si potrebbe fare per riportare la lunghezza dei processi a termini accettabili?
    Mi pare di capire che tutte le fonti dicano che così proprio non si possa andare avanti.
    Ultima modifica di Battista; 25/01/2010 alle 14:34 Motivo: UnionePost automatica

  6. #75
    Bannato
    Data Registrazione
    06/08/09
    Località
    L'Aquila
    Moto
    Triumph Legend 2001, verde
    Messaggi
    6,150
    ho scritto ladri per semplicità: ci puoi mettere dentro gli evasori , che votano tutti per B, i mafiosi e tutti quelli che arrivano al successo non in maniera limpida

  7. #76
    Bannato
    Data Registrazione
    23/01/10
    Località
    verona
    Moto
    speed triple 1050 white
    Messaggi
    25
    in Italia quasi tutti pensano di essre come in America, dove ci sono solo 2 schieramenti, mentre dimenticano che si può votare anche altri partiti, o fare un bella scheda annullata!

  8. #77
    Bannato
    Data Registrazione
    29/11/09
    Località
    novara
    Messaggi
    2,469
    Citazione Originariamente Scritto da Battista Visualizza Messaggio
    Io non credo che milioni di persone si possano restringere a due sole categorie. Sui ladri lasciamo perdere, ogni pentola che si scopre trovi delle carogne putrefatte, così come se uno pensa di diventare ricco perchè al governo c'è questo piuttosto che quell'altro è un imbecille a priori.
    ...milioni di persone votano quello che vogliono e possono anche non essere stupide ..però possono aver preso un abbaglio..io conosco persone che l'hanno votato e sono perplesse ammetere però di aver sbagliato è dura e lui arriverà fino alla fine.d'altra parte l'abbagli è stato perso anche con mussolini anche se il paragoneberlusconi/mussolini lo trovo banale e anti storico il momento è diverso:Berlusconi è un grande affabulatore,unico nel suo genere verrà studiato nei libri di storia..un grande fenomeno all'estro lo chiamano il trasformista..però abbiamo preso un granchio....cone spesso accede al popolo...bue ..coglione...perchè offenderci alla gente normale che crede ancora giustamente che si possa credere nella politica..perchè questa è la nostra più grande libertà..e ho detto tutto!!!!!!

  9. #78
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925
    accorciare i processi sarebbe il sogno di tutti ma...........per farlo bisognerebbe aumentare le risorse (non ci sono i soldi) accorciare i tempi cioe dare un termine consentirebbe al 89 x cento dei processi di finire prima della sentenza.
    la cosa grave è che se passa la legge sarà retroattiva--....!
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

  10. #79
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/07/09
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente Scritto da Obsolete Visualizza Messaggio
    ho scritto ladri per semplicità: ci puoi mettere dentro gli evasori , che votano tutti per B, i mafiosi e tutti quelli che arrivano al successo non in maniera limpida
    Quindi di persone anche relativamente ragionevoli neanche l'ombra.....

    Ma tu veramente pensi che chi può evadere e lo fa è per forza dalla parte di Silvio? Io rimango del parere che chi può lo fa, non è la bandiera che ti fa onesto, anche se questa è un'ovvietà sconcertante.

  11. #80
    Bannato
    Data Registrazione
    06/08/09
    Località
    L'Aquila
    Moto
    Triumph Legend 2001, verde
    Messaggi
    6,150
    Citazione Originariamente Scritto da speeddaisy Visualizza Messaggio
    ...milioni di persone votano quello che vogliono e possono anche non essere stupide ..però possono aver preso un abbaglio..io conosco persone che l'hanno votato e sono perplesse
    oh, ma siamo impazziti???? Berlusconi sta in politica dal 1994, c'erano ancora il grunge e le camicie di flanella nel 1994, mò stiamo nel 2010. L'abbaglio lo potevi prendere nel 94, poi basta. dopo 16 anni si diventa ciechi, con tutti sti abbagli

Pagina 8 di 19 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Post totalmente inutile spam di sfogo-visita medica
    Di Strega Klà nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 151
    Ultimo Messaggio: 06/10/2011, 11:23
  2. LEOVINCE CHIESTA INFO X RONDELLA ECCO RISPOSTA..
    Di PEPTRIUMPH nel forum Street Triple
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 13/04/2011, 17:38
  3. e senza ricetta medica!
    Di cnt4ever nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03/12/2009, 13:55
  4. Appena rientrato dalla guardia medica.
    Di bartman nel forum Street Triple
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 25/07/2009, 10:30
  5. PERIZIA INCENDIO
    Di guildenstern nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16/09/2008, 18:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •