
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Si é vero, pero' sarebbe interessante capire se anche gli altri costruttori fanno la stessa cosa, cioé 2 piattaforme divere a seconda del mercato, la 500 ce l'hanno rpesentata come una macchinetta ipersicura, ora, qualche dubbio mi viene
Mi sembra che sfugga l'essenza della cosa... le due versioni non sono nate contemporaneamente, ed il cambio di linee produttive in Europa - equivalente ai costi per cambiare vettura da assemblare - non sarebbe giustificato dai guadagni consentiti dalla vendita del modello stesso.
Quindi, o vecchia 500... o nessuna 500. Tutto qui.
Comunque la questione di diverse versioni delle medesime vetture in diversi continenti è una storia vecchia come l'automobile stessa... basta considerare le diverse omologazioni in materia di scarichi - catalizzati in California già dagli anni '60, oppure per questioni di sicurezza - paraurti maggiorati e cinture di sicurezza nei modelli u.s.a. dieci anni prima che in europa... tutti i produttori hanno le stesse problematiche, e gli stessi approcci alle medesime.
Io francamente non credo che tra le due versioni della 500 ci siano differenze radicali, anzi. Per l'utente finale probabilmente sarebbe difficile percepire differenze. Va da sè che dovendo creare nuove linee produttive hanno scelto il loro prodotto base più recente.
E' quello che accadrà qui quando presenteranno la vettura che la sostituirà...