Io lavoro in proprio(ho un negozio).Quando un prodotto non "tira"sta' a me trovare un sostituto,se sbaglio pago io direttamente.Devo provare a vedere lontano per proporre cose nuove.
Quello percepisce uno "stipendio"da favola,se le cose vanno male magna lo stesso,se viene accusato di incapacita' :è colpa del grave momento economico.Lo stato a sempre pagato alla fiat(il minuscolo è voluto)gli errori e mai a preso i profitti,grazie ovviamente ai vari appoggi politici.Nel privato (quello vero)se un socio mette capitali acquisisce parte dell'attivita',nel caso della fiat tutti gli aiuti,anche i vari ecoincentivi hanno in realta' tolto potere di acquisto in altri settori e sono stati dirottati nell' acquisto del bene auto,togliendo di fatto "giro"nell'economia.
E' triste vedere chi magari ha un mutuo dover dire si ed essere sostanzialmente un nuovo tipo di schiavo.
Insomma x concludere,secondo me quell'uomo li e uno st....o