Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 54

Discussione: Fabbrica Italia

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di rus
    Data Registrazione
    03/06/07
    Località
    piemonte
    Moto
    ex vfr,ex bonneville,ex Tiger,ora Norge che spero di cambiare presto con tiger 1200
    Messaggi
    737

    bella lettera di me..@

    Io lavoro in proprio(ho un negozio).Quando un prodotto non "tira"sta' a me trovare un sostituto,se sbaglio pago io direttamente.Devo provare a vedere lontano per proporre cose nuove.
    Quello percepisce uno "stipendio"da favola,se le cose vanno male magna lo stesso,se viene accusato di incapacita' :è colpa del grave momento economico.Lo stato a sempre pagato alla fiat(il minuscolo è voluto)gli errori e mai a preso i profitti,grazie ovviamente ai vari appoggi politici.Nel privato (quello vero)se un socio mette capitali acquisisce parte dell'attivita',nel caso della fiat tutti gli aiuti,anche i vari ecoincentivi hanno in realta' tolto potere di acquisto in altri settori e sono stati dirottati nell' acquisto del bene auto,togliendo di fatto "giro"nell'economia.
    E' triste vedere chi magari ha un mutuo dover dire si ed essere sostanzialmente un nuovo tipo di schiavo.
    Insomma x concludere,secondo me quell'uomo li e uno st....o
    vivo a mia insaputa

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/07/06
    Località
    legnano
    Moto
    sprint rs
    Messaggi
    556
    perchè marchionne non mi spiega perchè gli stipendi italiani sono i piu bassi d europa ? facile fare stronzate e poi far appello al senso di resposabilita per far pagare il conto sempre agli stessi.

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di hank
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    bologna
    Moto
    ex speed triple 955i 04 all black. ex HD 48. ora bonnie T100 sixty
    Messaggi
    575
    per me l'unico messaggio veramente chiaro è : " oggi a Pomigliano domani a tutti gli altri...".

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549
    Citazione Originariamente Scritto da snaporaz Visualizza Messaggio
    sisi, belle parole scritte magari da un povero schiavo neolaureato disoccupato pagato a pane azzimo e calci nel culo.
    la verità è che non è per nienet vero quando dice che è una sfida che o si vince tutti insieme oppure tutti insieme si perde.
    lui cosa perde? che magari invece di lavorare per fiat lavorerà per un altro gruppo che lo coprirà di milioni. non perderà certamente la sua vita, la sua famiglia e la sua dignità.
    quando qualcuno non ha da perdere cose fondamentali come queste le chiacchiere sono solo fumo negli occhi.
    Altri gruppi, VW in testa, credi non gli abbiano già proposto posti molto più pagati su gruppi dell'auto maggiori? E invece è restato, dategli atto

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di dadoz
    Data Registrazione
    27/05/08
    Località
    Patavium
    Moto
    Tiger 800 ABS Phantom Black - ei fu Bonneville T100
    Messaggi
    592
    Trovo condivisibile la lettera di Marchionne, puro stile nordamericano basato sul concetto del facciamo gruppo, siamo tutti una squadra, dal presidente all'ultimo dei garzoni. Perfettamente applicabile conoscendo la mentalità protestante americana (pragmatismo ai massimi livelli su tutto) e giustissimo sul piano astratto dei rapporti globali dell'economia mondiale.
    Ma...siamo in Italia, anni luce dall'Impero...e l'economia globale non riempie la pancia.
    Gli stipendi sono tra i più bassi d'Europa, il potere d'acquisto idem, nonostante gli sforzi fatti dal canadese è difficile dimenticare che la cassa integrazione la paga la collettività e i profitti se li tiene la fiat, che la politica di difesa del lavoro è fatta di diritti e doveri ma che entrambi sono molto italicamente flessibili, che ci sono zone che sarebbero consegnate alla criminalità organizzata se dovesse mancare il lavoro,ecc...
    Mi verrebbe da dire "mancano gli esempi istituzionali" ma sarebbe sempre la stessa retorica storia.
    "...in realtà per l'animo avventuroso di un uomo non esiste nulla di più devastante di un futuro certo." Chris McCandless

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da triumphone Visualizza Messaggio
    perchè marchionne non mi spiega perchè gli stipendi italiani sono i piu bassi d europa ? facile fare stronzate e poi far appello al senso di resposabilita per far pagare il conto sempre agli stessi.
    e che c'entra marchionne con questo? se la pressione fiscale è esageratamente alta rispetto ai servizi offerti mica è colpa sua.

    Del resto oggi stiamo pagando i decenni di politica clientelare. Con l'apertura delle frontiere le società non sono più obbligate a pagare e mantere fannullonni nipoti della politica e non si devono nemmeno sopportare quegli scontri inutili con partiti travestiti da sindacati.

    E' ovvio che delocalizzino, hanno meno costi, ma soprattutto meno problemi. Per cambiare il trend serve cambiare la mentalità italiana ed una politica che non tuteli più i fancazzisti (che di solito poi sono i nipoti della politica).

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da motomike78 Visualizza Messaggio
    nella prox settimana tutti i lavoratori del fiat group si troveranno
    nella loro buca delle lettere una lettera scritta dal A.D. del lingotto
    Quanta ipocrisia..

    Quando la fiat per un motivo o per l`altro (lasciamo perdere quali che é meglio) guadagnava i miliardi e ingrassando la famiglia agnelli e tutti gli AD gli operai erano tenuti ben distanti dal "banchetto"...oggi che i margini si sono ridotti per (quasi) tutti "non c`é più differenza tra padroni e operai"..."siamo tutti una grande famiglia"....

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    mi auguro che il pensiero espresso sia compreso.

    siamo gia' fuori dal mercato.
    questa e' forse l'ultima fermata per i ritardatari.

    vedremo chi sapra' avere del buonsenso.

    e' dura comunque.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Onda calabra
    Data Registrazione
    12/05/07
    Località
    calabria.... sud calabria....
    Moto
    bonneville 865; Yamaha Ténéré 660
    Messaggi
    4,111
    se fossi un lavoratore dipendente e mi arrivasse una lettera simile avrei le palle talmente girate che, essendo anche gonfie, mi soffocherebbero e morirei all'istante

    siamo tutti froci col culo degli altri
    NON HO VENDUTO LA MIA BONNEVILLE

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di drfelix
    Data Registrazione
    04/05/09
    Località
    Regno delle 2 Sicilie
    Moto
    Street Triple R - Duchessa
    Messaggi
    7,580
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    e che c'entra marchionne con questo? se la pressione fiscale è esageratamente alta rispetto ai servizi offerti mica è colpa sua.

    Del resto oggi stiamo pagando i decenni di politica clientelare. Con l'apertura delle frontiere le società non sono più obbligate a pagare e mantere fannullonni nipoti della politica e non si devono nemmeno sopportare quegli scontri inutili con partiti travestiti da sindacati.

    E' ovvio che delocalizzino, hanno meno costi, ma soprattutto meno problemi. Per cambiare il trend serve cambiare la mentalità italiana ed una politica che non tuteli più i fancazzisti (che di solito poi sono i nipoti della politica).
    Delocalizzino pure, ma non venissero poi a chiedere i cosiddetti aiuti di stato
    Pienamente d'accordo sul far fuori i fancazzisti e tener dentro chi produce, ma , ripeto, non gli si può consentire di spostare la produzione all'estero e poi dargli (come Stato) anche una manciata di milioni in regalo: aiuti di Stato solo a chi fa vero MADE IN ITALY, altrimenti andassero a chiedere l'elemosina in Cina, Polonia, Brasile, ecc. (se gli va bene rimediano si e no 3/4 di calci in culo!!!)

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Fabbrica di monete.....
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 18/08/2011, 07:56
  2. la fabbrica Moto Morini all'asta .....
    Di Python nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 19/02/2011, 08:12
  3. SCRAMBLER E FABBRICA DI PANTALONI
    Di tom nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 86
    Ultimo Messaggio: 02/09/2009, 15:46
  4. Visita fabbrica Triumph
    Di triplerider nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22/06/2009, 07:59
  5. Incendio in una fabbrica di marijuana
    Di alessandro2804 nel forum Video
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 01/03/2009, 21:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •