Non é solo una questione di scontrini...
Facciamo un esempio concreto...
Se si fa fare un lavoro ad un dentista...mettiamo di 2000 euro...al momento di pagare il lavoro si crea l`inghippo...infatti il dentista paga le tasse in base a quello che fattura...il privato cittadino dalle cure mediche ha un modesto rimborso per altro sulla denuncia dell`anno dopo...il dentista ti propone di risparmiare non facendo la fattura...cioé niente iva e sconto ulteriore sul lavoro...
Che fare???...
Immaginate che invece il privato cittadino abbia un sistema di pagameto delle sue tasse (da lavoro e da iva) come il dentista...molte cose sarebbero diverse...ma si sa...non si possono toccare i privilegi di queste caste maledette...
Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...
'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.
no comment! soluzione: emigrare!!
ti capisco... onore a te che sei onesto .. e mi raccomando continua così.. certamente qualcosa deve cambiare.... altrimenti il lavoro autonomo muore....
WE ARE GENOA!
Se il sistema è questo, non andrò avanti molto!
Se devo lavorare per non guadagnare nulla e fare i debiti per pagare le tasse, allora.............
La proporzione è questa:
20000€ di reddito e 9000€ di tasse da pagare. Fatevi due conti e pensate alla rimanenza.
Con quello che rimane pago auto, affitto e tasse varie. Che mi dite?
non so in che settore lavori ma se questi sono i conti si potrebbero fare diverse considerazioni...molto probabilmente il settore in cui lavori è saturo o cmq non garantisce + i margini sperati da chi intraprende e rischia...per cui se hai un buono spirito imprenditoriale ti suggerisco di investire in altri settori + remunerativi......e ce ne sono...
D'accordo, ma questo nulla ha a che vedere col fatto che i dipendenti paghino sempre e tutto il dovuto.
La questione dello scaricare le spese è un'arma spuntata, visto che una parte dei contribuenti nemmeno compila la dichiarazione, avendo redditi di un tipo solo ed entro i limiti di legge. Gli anziani non lo farebbero ugualmente, se non altro per la complicazione, qualcuno di quelli che potrebbero,(come si sta già facendo...) cercherebbe di scaricare l'impossibile.......e comunque sarebbe necessaria una lunghissima schiera di commercialisti..
Il fatto é che le tasse sono un grosso cane che da decenni si sta mordendo la coda. Si dovrebbe tornare (se mai ci siamo stati...) ad una civiltà del pagare le giuste tasse e ad una giusta tassazione. Se fossi al governo oserei addirittura invertire l'importanza delle due cose, e procederei con la diminuzione immediata delle aliquote, supportata da controlli a tappeto per un paio d'anni. Il circolo virtuoso va messo in moto, anche a costo di minori introiti all'inizio.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.