alcide guida spirituale subito



non concordo completamente su questo punto poichè reputo alcuni progressi fatti con la sperimentazione basilari
un ipotetico osservatore terzo avrebbe di sicuro un parere più oggettivo poichè non beneficiario delle innovazioni è vero, allora sarebbe da far sedere a tavolino ( fluttuante per mantenere un'idea di avanzamento tecnologico) con menti più illuminate della mia e con personale con le qualifiche atte a dare spiegazioni, illustrare risultati e porgere tutti gli aspetti della questione (le mie capacità di valutazione e di giudizio hanno come ostacolo la mia competenza che è limitata in un campo e che non si occupa di ricerca medica)
probabilmente non ci sottometterebbe invece, credo che siamo una specie così ricca di conflitti interni prima che esterni e così infinitamente prodiga di controsensi che osservarci da lontano sarebbe oltre che un incredibile spasso frutto di "studio" sul genio e sulla scelleratezza che possono coesistere in un essere vivente...
se invece poi acchiappiamo l'omino verde e lo tagliuzziamo per vedere come funziona... beh... sono altri cazzi....
l'ultimo pezzo è interamente quotabile, metto una postilla sui metodi alternativi che, purtroppo, non reputo per ora capaci di fornire un giusto modello coerente e completo; la giustifica morale non esiste in qualsiasi forma di "abuso", il punto è che io non ritengo "abuso" la sperimentazione animale, la ritengo una bruttura della quale farei bon volentieri a meno! ( ma NON la sostituirei come ho più volte affermato con la sperimentazione su esseri umani giudicati " sacrificabili" per crimini o nefandezze varie)
penso che abbiamo sviscerato abbondantemente le nostre posizioni in merito; ciò è di sicuro ostacolo ad una eventuale amicizia o alla condivisione di uno spazio, quindi reputando assolutamente sconveniente anche avere due motociclette della medesima marca, ti invito a voler vendere la tua visto che la mia ci ho provato e non se la compra nessuno..
con la certezza di aver sprecato del tempo prezioso a dialogare con te
ti abbraccio![]()
NON HO VENDUTO LA MIA BONNEVILLE
In un'ottica utilitarista, dimostrando che la morte di X cavie ha prevenuto la morte di X alla N esseri umani (e cavie magari) potremmo anche convincerli. Però lo sfruttamento animale non si ferma alla (minima) buona ricerca. Va molto oltre.un ipotetico osservatore terzo avrebbe di sicuro un parere più oggettivo poichè non beneficiario delle innovazioni è vero, allora sarebbe da far sedere a tavolino ( fluttuante per mantenere un'idea di avanzamento tecnologico) con menti più illuminate della mia e con personale con le qualifiche atte a dare spiegazioni, illustrare risultati e porgere tutti gli aspetti della questione (le mie capacità di valutazione e di giudizio hanno come ostacolo la mia competenza che è limitata in un campo e che non si occupa di ricerca medica)
Anche le altre specie sono ricche, interessanti, piene di controsensi, prodighe di scoperte e meraviglia. Chi le studia (in libertà) da una vita lo sa.probabilmente non ci sottometterebbe invece, credo che siamo una specie così ricca di conflitti interni prima che esterni e così infinitamente prodiga di controsensi che osservarci da lontano sarebbe oltre che un incredibile spasso frutto di "studio" sul genio e sulla scelleratezza che possono coesistere in un essere vivente...
Eppure....
Secondo me gli alieni ci farebbero il qlo
suoi soprattuttose invece poi acchiappiamo l'omino verde e lo tagliuzziamo per vedere come funziona... beh... sono altri cazzi....![]()
anche io non la sostituirei con esseri umani. Non auguro quelle sofferenze a nessuno.la giustifica morale non esiste in qualsiasi forma di "abuso", il punto è che io non ritengo "abuso" la sperimentazione animale, la ritengo una bruttura della quale farei bon volentieri a meno! ( ma NON la sostituirei come ho più volte affermato con la sperimentazione su esseri umani giudicati " sacrificabili" per crimini o nefandezze varie)
Il motivo per cui non arriviamo a una conclusione comune è che diamo diverso peso al ruolo della ricerca sugli animali.
Se pensi però a quanta immondizia, anche senza animali, raggiunge le MIGLIAIA di riviste scientifiche che, inutilmente, ogni mese pubblicano spazzatura ti fai un'idea delle proporzioni esatte del fenomeno.
L'amicizia tra me e te è impossibile. Piuttosto mi faccio prete e mi sposo Milingo. La moto non la vendo, tanto, presto o tardi, me la ruberannopenso che abbiamo sviscerato abbondantemente le nostre posizioni in merito; ciò è di sicuro ostacolo ad una eventuale amicizia o alla condivisione di uno spazio, quindi reputando assolutamente sconveniente anche avere due motociclette della medesima marca, ti invito a voler vendere la tua visto che la mia ci ho provato e non se la compra nessuno..
con la certezza di aver sprecato del tempo prezioso a dialogare con te
pure ioti abbraccio![]()
alcide
La compassione è un muscolo che si rafforza con l'esercizio.
Allenarsi regolarmente a preferire la gentilezza alla crudeltà ci cambierebbe...in meglio.



NON HO VENDUTO LA MIA BONNEVILLE
grazie, e Intriplato guida onnipresente![]()






mah