Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 19 di 26 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 257

Discussione: animalisti inumani?

  1. #181
    TCP Rider L'avatar di Lunatica
    Data Registrazione
    07/03/10
    Località
    Bo! Un po' di qui e un po' di là...
    Moto
    ...quella degli altri!
    Messaggi
    483
    Ho difficoltà ad esprimere un’opinione obiettiva, nell’ambito di questa discussione, perché l’argomento proposto da Alcide mi coinvolge in modo particolare (e mi trova totalmente concorde).
    Sono vegetariana, per scelta etica.
    Amo moltissimo gli animali (ma non mi piace definirmi animalista: non sopporto le “etichette”), in molti casi più di certi “umani”, non ho difficoltà ad ammetterlo.
    Credo nelle persone, ma non credo nella maggioranza delle persone. Più passano gli anni e più mi trovo a mio agio e d’accordo con una minoranza.
    Mi capita, con il genere umano, di non riuscire ad essere empatica, di non avere comprensione e talvolta manco di compassione (nel senso etimologico del termine).
    Tutto ciò, però, non mi accade mai nei confronti dei miei amati animali.

    Per quanto riguarda l’essere vegetariani, ho un amico (che non lo è per scelta etica) che mi ha regalato un libro, sull’argomento, che offre diversi spunti di riflessione. A me è piaciuto moltissimo (anche se mi ha fatto stare male , per l'amore che provo nei confronti degli animali e del nostro pianeta).
    Non so se è già stato segnalato in questo 3d.

    (\/)................ (")~(")_,--""-./) ♥●•٠·˙
    ( . .) ♥●•٠·˙ .......; , , `; . ,_ `.)_
    c(")(")__♥♥...... ( ♥ _, ),__

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #182
    TCP Rider L'avatar di crazyRyoga
    Data Registrazione
    11/02/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Bonnie Black 07
    Messaggi
    535
    Citazione Originariamente Scritto da Cunine Visualizza Messaggio
    E per quanto riguarda gli animali allevati negli allevamenti ecc...mi piacerebbe anche sapere una cosa:ma qualcuno di quelli che contestano gli allevamenti (tutti i tipi di allevamento, immagino) sono mai entrati di persona in uno degli allevamenti tanto denunciati?
    Non foto su internet, non foto sulle fanzine, non video su youtube...Dico di persona.
    Personalmente non contesto tutti gli allevamenti (anche eperchè ripeto non sono vegetariano) ma solo quelli intensivi. Esempio quelli delle grandi multinazionali, votati al consumismo più estremo.

  4. #183
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    cavalco un vitello + animalista di così...........

  5. #184
    TCP Rider L'avatar di alcide
    Data Registrazione
    11/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Street Triple N
    Messaggi
    423
    E saresti tu il medico adatto?
    se tu volessi ne sarei felice!

    No, perchè io di medici medici che consigliano una dieta di privazione come quella vegetariana non ne conosco neppure uno, e ti assicuro che ne conosco tanti.
    Ci credo che ne conosci tanti, si vede! Comunque è vero che tra i nutrizionisti non c'è grande simpatia per le diete vegetariane. Io credo che la spiegazione più semplice sia che il veg*ano è il peggior cliente possibile per un nutrizionista.
    Lo obbliga a sparigliare tutti gli schemi, a doversi ingegnare a trovare soluzioni alternative (che ci sono e sono semplici ma l'abitudine è una brutta bestia).
    Perchè fare tanta fatica quando c'è la carne li', bella e pronta? Credo sia questo il motivo per cui tanti nutrizionisti (più gli anzian dei giovani) sono tendenzialmente avversi.

    A livello mondiale le diete Veg*, se ben bilanciate (come anche una dieta a base di carne) sono considerate appropriate e valide per una nutrizione salutare come dice anche la posizione ufficiale in materia dell'American Dietetic Association

    J Am Diet Assoc. 2009 Jul;109(7):1266-82.

    Position of the American Dietetic Association: vegetarian diets.

    Craig WJ, Mangels AR; American Dietetic Association.

    Andrews University, Berrien Springs, MI, USA.

    It is the position of the American Dietetic Association that appropriately
    planned vegetarian diets, including total vegetarian or vegan diets, are
    healthful, nutritionally adequate, and may provide health benefits in the
    prevention and treatment of certain diseases.
    Well-planned vegetarian diets are
    appropriate for individuals during all stages of the life cycle, including
    pregnancy, lactation, infancy, childhood, and adolescence, and for athletes. A
    vegetarian diet is defined as one that does not include meat (including fowl) or
    seafood, or products containing those foods. This article reviews the current
    data related to key nutrients for vegetarians including protein, n-3 fatty acids,
    iron, zinc, iodine, calcium, and vitamins D and B-12. A vegetarian diet can meet
    current recommendations for all of these nutrients. In some cases, supplements or
    fortified foods can provide useful amounts of important nutrients. An evidence-
    based review showed that vegetarian diets can be nutritionally adequate in
    pregnancy and result in positive maternal and infant health outcomes. The results
    of an evidence-based review showed that a vegetarian diet is associated with a
    lower risk of death from ischemic heart disease. Vegetarians also appear to have
    lower low-density lipoprotein cholesterol levels, lower blood pressure, and lower
    rates of hypertension and type 2 diabetes than nonvegetarians. Furthermore,
    vegetarians tend to have a lower body mass index and lower overall cancer rates.
    Features of a vegetarian diet that may reduce risk of chronic disease include
    lower intakes of saturated fat and cholesterol and higher intakes of fruits,
    vegetables, whole grains, nuts, soy products, fiber, and phytochemicals. The
    variability of dietary practices among vegetarians makes individual assessment of
    dietary adequacy essential. In addition to assessing dietary adequacy, food and
    nutrition professionals can also play key roles in educating vegetarians about
    sources of specific nutrients, food purchase and preparation, and dietary
    modifications to meet their needs.



    Ma non stiamo a fare il conto di quante persone conosci tu che appoggiano le tue teorie e quante conosco io che appoggiano le mie.
    perchè no?


    Comunque, sinceramente, io vedo tanta gente estremizzare in maniera veramente ridicola l'essere animalisti, così tanto che non si rendono conto di violare per primo il rispetto nell'essere umano che gli sta di fronte.
    Non mi è chiaro come il non mangiare carne possa mancare di rispetto a chi mi sta di fronte.

    E per quanto riguarda gli animali allevati negli allevamenti ecc...mi piacerebbe anche sapere una cosa:ma qualcuno di quelli che contestano gli allevamenti (tutti i tipi di allevamento, immagino) sono mai entrati di persona in uno degli allevamenti tanto denunciati?
    Non foto su internet, non foto sulle fanzine, non video su youtube...Dico di persona.[/
    io sono stato in un macello. Non sono mai stato in un allevamento. Ho letto i resoconti, ho visto i filmati (centinaia di filmati).
    Siccome non ci sono stato non esistono????

    Sai mi hanno detto che dall'altra parte del globo c'è una città chiamata TOKYO. Non ci sono mai stato ma ho visto foto, filmati (migliaia di filmati) e ho letto di gente che c'è stata....faccio male a fidarmi? NON ESISTE???


    alcide
    La compassione è un muscolo che si rafforza con l'esercizio.

    Allenarsi regolarmente a preferire la gentilezza alla crudeltà ci cambierebbe...in meglio.

  6. #185
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da alcide Visualizza Messaggio
    io preferirei morire che fare stridere le mie unghie su uno specchio

    Comunque, le caratteristiche anatomiche che ragionevolmente rilevano ai fini del mio discorso te le ho citate prima. Sono connesse alla capacità di autocoscienza di un individuo (animale e non), alla capacità di avere una vita di relazione e, soprattutto, alla capacità di soffrire in termini nocicettivi e psicologici.
    In questo senso gli insetti che sterminiamo sono esclusi.

    Le aragoste temo rientrino nella sfortunata categoria. Il polpo, pur essendo invertebrato, temo rientri nella categoria. Le cozze no.
    Ma più scendi nella scala tassonomica più le scelte si fanno difficili.

    Non è difficile però capire che un maiale quando lo scanni soffre. Con un po' più di sensibilità riesci persino a capire che soffre nel non potersi girare sul fianco (visto che è confinato nei feed-lot).
    Soffre un vitello chiuso nel feedlot e costretto ad essere ipo-nutrito per dare la anemica carne bianca che tanto piace ai consumatori.

    Non posto video, non posto foto. Almeno apprezza questo.


    alcide
    Ecco trovo molto arbitrarie le discriminazioni che fai. Tutto qui.
    Conosco gli allevamenti e non sono tutti così tremendi, peraltro a me non piace la carne di vitello, troppo bianca.
    Perferisco quella più rossa , ma ne consumo poca.
    Certamente però il maiale capisce quando sta andando al macello, lo capisce per vari motivi (alcuni potrebbero essere evitati) mi spiace per lui, ma ritengo perfettamente in diritto dell'uomo quello di alimentarsi anche con gli animali.
    Quel che non mi piace sono le sofferenze gratuite, inferte ad un cane o ad una mosca non fa molta diffrenza.
    Pensa che a me i ragni fanno schifo ma, se posso, evito di schiacciarli e li "accompagno" fuori casa.
    Però mi mangio con gran gusto una bella fiorentina ogni tanto.

  7. #186
    TCP Rider L'avatar di Lunatica
    Data Registrazione
    07/03/10
    Località
    Bo! Un po' di qui e un po' di là...
    Moto
    ...quella degli altri!
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente Scritto da Cunine Visualizza Messaggio
    E saresti tu il medico adatto?
    No, perchè io di medici medici che consigliano una dieta di privazione come quella vegetariana non ne conosco neppure uno, e ti assicuro che ne conosco tanti.
    Veronesi, ti dice niente?
    LACTO-OVO VEGETARIAN: Veronesi: "Ecco i miei consigli, da vegetariano"

    Ne avrete già ampiamente parlato, ma in caso contrario, quando e se vi avanzerà un po' di tempo (e per chi non ha voglia di leggere il libro), vale la pena di darci un'occhiata...

    YouTube - Report : carne per tutti - 17-5-09 - prima parte
    YouTube - Report : carne per tutti - 17-5-09 - seconda parte
    YouTube - Report : carne per tutti - 17-5-09 - terza parte
    (\/)................ (")~(")_,--""-./) ♥●•٠·˙
    ( . .) ♥●•٠·˙ .......; , , `; . ,_ `.)_
    c(")(")__♥♥...... ( ♥ _, ),__

  8. #187
    TCP Rider L'avatar di alcide
    Data Registrazione
    11/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Street Triple N
    Messaggi
    423
    Ecco trovo molto arbitrarie le discriminazioni che fai. Tutto qui.
    E' così. Sono arbitrarie e sono discutibili. Non mi baso su dogmi, non ne ho. Non sono manco religioso! Dico quello che mi sembra ragionevole e che, certo, si può discutere.
    Definendole "arbitrarie" arguisco che tu non condivida il criterio che propongo per stabilire chi sia degno di tutela e chi non lo sia. Probabilmente usi altri criteri che mi farebbe piacere discutere con te ma, cavolo, questa discussione si è spinta la' dove nessun motociclista era mai giunto prima!


    Conosco gli allevamenti e non sono tutti così tremendi, peraltro a me non piace la carne di vitello, troppo bianca.
    Gli allevamenti non intensivi hanno praticamente spazzato via quelli di cui parli tu. All'animale veniva concessa una vita dignitosa, all'aperto, vicino alla prole. Qualche fastidio ma anche cibo e protezione. In cambio, una sensibile riduzione della durata di vita e una morte non proprio indolore (eufemisticamente)...posso essere d'accordo con te. Tuttavia la carne che il 99% di noi compra viene da allevamenti industriali purtroppo...

    Certamente però il maiale capisce quando sta andando al macello, lo capisce per vari motivi (alcuni potrebbero essere evitati) mi spiace per lui, ma ritengo perfettamente in diritto dell'uomo quello di alimentarsi anche con gli animali.
    Sì, mi pare chiaro che tu consideri un diritto dell'uomo quello di servirsi di altre specie, senza "crudeltà inutili". Non concordo perchè, come ti ho spiegato, non vedo su cosa si basi questo diritto (la legge del più forte? la centralità dell'uomo nel disegno divino? l'appartenenza di specie?).

    Pensa che a me i ragni fanno schifo ma, se posso, evito di schiacciarli e li "accompagno" fuori casa.
    secondo me fai bene

    Però mi mangio con gran gusto una bella fiorentina ogni tanto.
    sarei tuo amico ugualmente

    alcide
    La compassione è un muscolo che si rafforza con l'esercizio.

    Allenarsi regolarmente a preferire la gentilezza alla crudeltà ci cambierebbe...in meglio.

  9. #188
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Alcide.... vuol dire che ci mangeremo una parmigiana di melanzane e non una bistecca

    Per quel che riguarda il diritto della specie umana...beh in effetti si può scegliere fra la legge del più forte e la centralità dell'uomo (preferisco un pò la seconda)

  10. #189
    TCP Rider L'avatar di alcide
    Data Registrazione
    11/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Street Triple N
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Alcide.... vuol dire che ci mangeremo una parmigiana di melanzane e non una bistecca

    Per quel che riguarda il diritto della specie umana...beh in effetti si può scegliere fra la legge del più forte e la centralità dell'uomo (preferisco un pò la seconda)
    affare fatto...tanto siamo nella stessa città! Prima o poi ti becco, io saluto tutti i triumphisti (discriminazione in base alla marca )

    alcide
    La compassione è un muscolo che si rafforza con l'esercizio.

    Allenarsi regolarmente a preferire la gentilezza alla crudeltà ci cambierebbe...in meglio.

  11. #190
    TCP Rider L'avatar di Cunine
    Data Registrazione
    03/03/10
    Località
    Cervignano del Friuli
    Moto
    Zav...
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente Scritto da alcide Visualizza Messaggio
    se tu volessi ne sarei felice!



    Ci credo che ne conosci tanti, si vede! Comunque è vero che tra i nutrizionisti non c'è grande simpatia per le diete vegetariane. Io credo che la spiegazione più semplice sia che il veg*ano è il peggior cliente possibile per un nutrizionista.
    Lo obbliga a sparigliare tutti gli schemi, a doversi ingegnare a trovare soluzioni alternative (che ci sono e sono semplici ma l'abitudine è una brutta bestia).
    Perchè fare tanta fatica quando c'è la carne li', bella e pronta? Credo sia questo il motivo per cui tanti nutrizionisti (più gli anzian dei giovani) sono tendenzialmente avversi.

    A livello mondiale le diete Veg*, se ben bilanciate (come anche una dieta a base di carne) sono considerate appropriate e valide per una nutrizione salutare come dice anche la posizione ufficiale in materia dell'American Dietetic Association

    J Am Diet Assoc. 2009 Jul;109(7):1266-82.

    Position of the American Dietetic Association: vegetarian diets.

    Craig WJ, Mangels AR; American Dietetic Association.

    Andrews University, Berrien Springs, MI, USA.

    It is the position of the American Dietetic Association that appropriately
    planned vegetarian diets, including total vegetarian or vegan diets, are
    healthful, nutritionally adequate, and may provide health benefits in the
    prevention and treatment of certain diseases.
    Well-planned vegetarian diets are
    appropriate for individuals during all stages of the life cycle, including
    pregnancy, lactation, infancy, childhood, and adolescence, and for athletes. A
    vegetarian diet is defined as one that does not include meat (including fowl) or
    seafood, or products containing those foods. This article reviews the current
    data related to key nutrients for vegetarians including protein, n-3 fatty acids,
    iron, zinc, iodine, calcium, and vitamins D and B-12. A vegetarian diet can meet
    current recommendations for all of these nutrients. In some cases, supplements or
    fortified foods can provide useful amounts of important nutrients. An evidence-
    based review showed that vegetarian diets can be nutritionally adequate in
    pregnancy and result in positive maternal and infant health outcomes. The results
    of an evidence-based review showed that a vegetarian diet is associated with a
    lower risk of death from ischemic heart disease. Vegetarians also appear to have
    lower low-density lipoprotein cholesterol levels, lower blood pressure, and lower
    rates of hypertension and type 2 diabetes than nonvegetarians. Furthermore,
    vegetarians tend to have a lower body mass index and lower overall cancer rates.
    Features of a vegetarian diet that may reduce risk of chronic disease include
    lower intakes of saturated fat and cholesterol and higher intakes of fruits,
    vegetables, whole grains, nuts, soy products, fiber, and phytochemicals. The
    variability of dietary practices among vegetarians makes individual assessment of
    dietary adequacy essential. In addition to assessing dietary adequacy, food and
    nutrition professionals can also play key roles in educating vegetarians about
    sources of specific nutrients, food purchase and preparation, and dietary
    modifications to meet their needs.





    perchè no?




    Non mi è chiaro come il non mangiare carne possa mancare di rispetto a chi mi sta di fronte.



    io sono stato in un macello. Non sono mai stato in un allevamento. Ho letto i resoconti, ho visto i filmati (centinaia di filmati).
    Siccome non ci sono stato non esistono????

    Sai mi hanno detto che dall'altra parte del globo c'è una città chiamata TOKYO. Non ci sono mai stato ma ho visto foto, filmati (migliaia di filmati) e ho letto di gente che c'è stata....faccio male a fidarmi? NON ESISTE???


    alcide
    Grazie per esserti proposto, ma anche no.

    Non stiamo a fare i conti delle rispettive conoscenze perchè mi sembra di cadere veramente nell'infantilità più profonda, e se anche volessimo, come minimo bisognerebbe anche mostrare competenze e titoli di studio... Non mi pare il caso.

    Io sono stata in molti allevamenti. E io, quindi? Sono stata sull'isola che non c'è? E' proprio in virtù di quello che ho visto anche io che non mi va bene vedere estremizzazioni create a puntino per aizzare le folle.
    Ho letto elenchi di motivazioni per diventare vegetariani, su internet, che sinceramente si fondavano su concetti completamente errati, forse per scarsa conoscenza di certi argomenti (igiene delle filiere, ispezione degli alimenti di origine animale), cosa che non condanno...Mica si può sapere tutto! Però, allora, non bisogna gettare fango su ciò che non si sa, solo per cose sentite dire o tramandate da non si sa chi.
    Di certo ci saranno anche degli allevamenti lager, non dico di no, ma non sono la regola, e quindi non si può fare di un'erba un fascio.

    Ed è proprio questo il punto.

    E comunque l'idea di integrare la mia dieta con pasticche o integratori comunque prodotti sinteticamente non mi appassiona molto.
    (¯`·._.· Marzia ·._.·´¯)

Pagina 19 di 26 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ornitologi e animalisti: che uccello è?!
    Di nanni nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 308
    Ultimo Messaggio: 20/09/2011, 09:44
  2. animalisti...!!!
    Di Onda calabra nel forum Video
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23/09/2010, 19:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •