Citazione Originariamente Scritto da davidMJF Visualizza Messaggio
Esempio: vivo un sogno in cui affronto una situazione in sospeso da anni ed anni, e sempre in sogno dopo averla affrontata arrivo ad un certo risultato che mi soddisfa. Decido di affrontarla nella vita reale, e il risultato è completamente l'opposto.
Ma secondo me lo scopo dei sogni non è quello di ripeterli nella vita reale ma di cogliere i messaggi che l'inconscio invia attraverso di essi.

Citazione Originariamente Scritto da Lorient Visualizza Messaggio
Ok è la tua teoria in merito, io dico solo una cosa: un sogno è irreale, non ha fondamento nella realtà fattuale, non ha nessun legame interpretativo e il fallimento terapeutico della psicoanalisi freudiana lo dimostra... quindi a mio modo di vedere, affrontare qualcosa che non esiste lo ritengo quantomeno un inutile dispendio di forze ed energie
E' la mia teoria, ma anche la mia esperienza diretta.

Un sogno è cmq una proiezione di noi stessi, di una parte di noi e del nostro mondo, in questo senso lo ritengo molto reale, anche se i codici di linguaggio sono diversi da quelli della vita da svegli.