Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 97

Discussione: Voi che mono monterste alla micia ??? il mio dilemma

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da myke Visualizza Messaggio
    Purtroppo non ho potuto assistire all'operazione, non mi hanno voluto in sala operatoria anche se ero veramente curioso di vedere i ragazzi all'opera. Alla fine mi hanno proprio detto che tribolarono a rimuovere il mono originale per colpa del serbatoio del precarico ma che d'ora in poi questa operazione sarebbe stata molto più semplice, dato che il mono fg scelto da me non prevedeva alcun serbatoio.Tutto qui.



    Quello che dici è vero...di certo è più invitante agire sul manettino che sulla ghiera ma ti assicuro che, una volta preso nota di quella che deve essere l'entità della regolazione in base al maggior/minor carico sulla moto, il gioco è semplicissimo. Praticamente vai a botta sicura e non devi star li a variare di mezzo giro alla volta il precarico (caso in cui la manetta torna molto utile).
    io in due con bagagli arrivo comprimere la molla di quasi 10 mm voglio vederti farlo con l ghiera....io scaic i bagagli e riadeguo l assetto...

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di myke
    Data Registrazione
    30/08/10
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Moto
    Speed 955
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    io in due con bagagli arrivo comprimere la molla di quasi 10 mm voglio vederti farlo con l ghiera....io scaic i bagagli e riadeguo l assetto...
    wow
    Se dovessi comprimere di 1 cm la molla penso ci metterei almeno mezz'ora

    In Fg mi hanno detto che per viaggiare in due, dovrebbero bastare due giri al posteriore ed aumentare il freno in estensione (se non mi ricordo male 2 -3 click) e questo provoca anche un aumento del freno in compressione. Ho fatto un piccolo giro insieme al passeggero (ma senza valigie) con questo settaggio e la moto si comporta benissimo, quasi non lo si sente il carico in più... Prima era veramente una tragedia
    Comunque, la prima volta che farò un viaggio serio e la moto sarà carica stile mulo da soma, vi farò sapere

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di curva stretta
    Data Registrazione
    25/02/07
    Località
    “Abellinum”
    Moto
    miciona 1050 blakc
    Messaggi
    297
    Citazione Originariamente Scritto da myke Visualizza Messaggio
    wow
    Se dovessi comprimere di 1 cm la molla penso ci metterei almeno mezz'ora

    In Fg mi hanno detto che per viaggiare in due, dovrebbero bastare due giri al posteriore ed aumentare il freno in estensione (se non mi ricordo male 2 -3 click) e questo provoca anche un aumento del freno in compressione. Ho fatto un piccolo giro insieme al passeggero (ma senza valigie) con questo settaggio e la moto si comporta benissimo, quasi non lo si sente il carico in più... Prima era veramente una tragedia
    Comunque, la prima volta che farò un viaggio serio e la moto sarà carica stile mulo da soma, vi farò sapere
    quindi con Fg si va alla grande !!!!!

    che mono hai????
    ciao

  4. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    firenze
    Messaggi
    160
    eh si proprio così, in effetti anche io sul mio tdm (che vorrei fosse una tiger) ho un fqe 11, quando sono stato in sicilia con la mia compagna (campegio, tre valigie rigide givi e borsa serbatoio, ho dato due giri di molla e un click in compressione e sono stato a posto, mai pompato e frenato in sicurezza...

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di tiger one
    Data Registrazione
    26/10/09
    Località
    pavia
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    2,805
    toglietemi una curiosita',non è polemica ma voglio solo capire cosa ho comperato,prima qui tutti felici di et con tanto di foto e spiegazioni di vari utenti su come cambiare il mono e grazie alle varie discussioni mi sono deciso a prenderlo,ora sembra di sparare sulla croce rossa.ma le altre marche sono tutte perfette e l'assistenza eccezionale?

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da tiger one Visualizza Messaggio
    toglietemi una curiosita',non è polemica ma voglio solo capire cosa ho comperato,prima qui tutti felici di et con tanto di foto e spiegazioni di vari utenti su come cambiare il mono e grazie alle varie discussioni mi sono deciso a prenderlo,ora sembra di sparare sulla croce rossa.ma le altre marche sono tutte perfette e l'assistenza eccezionale?
    Ohlins-andreani come assistenza è impareggiabile,sopratutto per la capillarità che ha;ET ha mostrato varie pecche per l'assistenza ,sopratutto perchè è un azienda piccola con poco personale.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di tiger one
    Data Registrazione
    26/10/09
    Località
    pavia
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    2,805
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Ohlins-andreani come assistenza è impareggiabile,sopratutto per la capillarità che ha;ET ha mostrato varie pecche per l'assistenza ,sopratutto perchè è un azienda piccola con poco personale.
    ok,ma con et se dopo uno o due anni ho un problema lo butto e ne compro un altro uguale e mi avanza anche qualche euro rispetto ohlins il mio dubbio era un altro,possibile che fg,matris,bitubo ecc. non hanno mai nessun problema?a volte mi sembra di sentire il classico discorso sulle fiat che fanno cagare mantre le tedesche sono perfette perchè costano molto di piu'.peccato che poi mercedes sia arrivata prima al mondo come indice di difettosita'

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da myke Visualizza Messaggio
    wow
    Se dovessi comprimere di 1 cm la molla penso ci metterei almeno mezz'ora
    In Fg mi hanno detto che per viaggiare in due, dovrebbero bastare due giri al posteriore ed aumentare il freno in estensione (se non mi ricordo male 2 -3 click) e questo provoca anche un aumento del freno in compressione. Ho fatto un piccolo giro insieme al passeggero (ma senza valigie) con questo settaggio e la moto si comporta benissimo, quasi non lo si sente il carico in più... Prima era veramente una tragedia
    Comunque, la prima volta che farò un viaggio serio e la moto sarà carica stile mulo da soma, vi farò sapere
    fai due conti controlla il sag rider in due con i bagagli e da solo....e vedi quanto devi comprimere....

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di myke
    Data Registrazione
    30/08/10
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Moto
    Speed 955
    Messaggi
    263
    Non ho avuto modo purtroppo di fare tutte le misurazioni dei vari Sag...era un metodo scientifico che avrei voluto seguire ma poi, per paura di commettere erroracci, non l'ho mai fatto. Mi baso molto su quello che percepisco in sella e, comprimendo di più dei due giri di ghiera, la moto diventa una cavalletta...
    Mi viene il dubbio che sia l'idraulica modificata, così come le caratteristiche della molla che permettono, rispetto all'originale, di ottenere grandi cambiamenti con piccole regolazioni.
    Una volta montati i pompanti per esempio, le forcelle anteriori sono state scaricate fin quasi a raggiungere le 4 tacche esterne (io con la moto originale ero arrivato a comprimere fino ad avere poco più di due tacche sul registro) e la moto, al primo giro che ho fatto, era ancora troppo "dura".
    La prossima volta che mi recherò in Fg comunque mi faccio spiegare per bene dai

    Citazione Originariamente Scritto da curva stretta Visualizza Messaggio
    quindi con Fg si va alla grande !!!!!

    che mono hai????
    ciao
    Io non sono assolutamente un esperto di sospensioni (nel senso che non so quale marca sia la migliore) e ho fatto una semplice comparativa dei prezzi, ponendo particolare attenzione all'ubicazione della ditta produttrice. Dato che Fg era una delle candidate e la sede è vicina alla mia città, mi sono buttato sul loro prodotto. Mi sono sembrati molto seri e disponibili a qualsiasi chiarimento post vendita.
    Io ho montato il mono base fqe11 e i pompanti visto anche il buon prezzo applicato compreso del montaggio (direttamente alla Fg).
    Ultima modifica di myke; 16/12/2010 alle 10:32 Motivo: UnionePost automatica

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da myke Visualizza Messaggio
    Non ho avuto modo purtroppo di fare tutte le misurazioni dei vari Sag...era un metodo scientifico che avrei voluto seguire ma poi, per paura di commettere erroracci, non l'ho mai fatto. Mi baso molto su quello che percepisco in sella e, comprimendo di più dei due giri di ghiera, la moto diventa una cavalletta...
    Mi viene il dubbio che sia l'idraulica modificata, così come le caratteristiche della molla che permettono, rispetto all'originale, di ottenere grandi cambiamenti con piccole regolazioni. Una volta montati i pompanti per esempio, le forcelle anteriori sono state scaricate fin quasi a raggiungere le 4 tacche esterne (io con la moto originale ero arrivato a comprimere fino ad avere poco più di due tacche sul registro) e la moto, al primo giro che ho fatto, era ancora troppo "dura".
    La prossima volta che mi recherò in Fg comunque mi faccio spiegare per bene dai



    Io non sono assolutamente un esperto di sospensioni (nel senso che non so quale marca sia la migliore) e ho fatto una semplice comparativa dei prezzi, ponendo particolare attenzione all'ubicazione della ditta produttrice. Dato che Fg era una delle candidate e la sede è vicina alla mia città, mi sono buttato sul loro prodotto. Mi sono sembrati molto seri e disponibili a qualsiasi chiarimento post vendita.
    Io ho montato il mono base fqe11 e i pompanti visto anche il buon prezzo applicato compreso del montaggio (direttamente alla Fg).
    Anchye MrTiger ha un mono aftermarket,perciò non parla di sospensioni originali.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. GUIDA ALLA SOSTITUZIONE DEL MONO SULLA STREET
    Di PonyMontana nel forum Street Triple
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 08/10/2013, 23:27
  2. Un pensiero per la mia micia che sta male...
    Di DavidSGS nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 113
    Ultimo Messaggio: 20/02/2011, 22:48
  3. ..chi di voi ha il mono completo HYPERPRO alla micia??
    Di curva stretta nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27/10/2010, 18:32
  4. .......Quale olio scegliere ....per la Micia...1050
    Di curva stretta nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 19/04/2010, 10:34
  5. Ciao MICIA :(
    Di M@TT nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 28/08/2007, 07:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •