




wow
Se dovessi comprimere di 1 cm la molla penso ci metterei almeno mezz'ora
In Fg mi hanno detto che per viaggiare in due, dovrebbero bastare due giri al posteriore ed aumentare il freno in estensione (se non mi ricordo male 2 -3 click) e questo provoca anche un aumento del freno in compressione. Ho fatto un piccolo giro insieme al passeggero (ma senza valigie) con questo settaggio e la moto si comporta benissimo, quasi non lo si sente il carico in più... Prima era veramente una tragedia
Comunque, la prima volta che farò un viaggio serio e la moto sarà carica stile mulo da soma, vi farò sapere![]()
eh si proprio così, in effetti anche io sul mio tdm (che vorrei fosse una tiger) ho un fqe 11, quando sono stato in sicilia con la mia compagna (campegio, tre valigie rigide givi e borsa serbatoio, ho dato due giri di molla e un click in compressione e sono stato a posto, mai pompato e frenato in sicurezza...
toglietemi una curiosita',non è polemica ma voglio solo capire cosa ho comperato,prima qui tutti felici di et con tanto di foto e spiegazioni di vari utenti su come cambiare il mono e grazie alle varie discussioni mi sono deciso a prenderlo,ora sembra di sparare sulla croce rossa.ma le altre marche sono tutte perfette e l'assistenza eccezionale?
ok,ma con et se dopo uno o due anni ho un problema lo butto e ne compro un altro uguale e mi avanza anche qualche euro rispetto ohlinsil mio dubbio era un altro,possibile che fg,matris,bitubo ecc. non hanno mai nessun problema?a volte mi sembra di sentire il classico discorso sulle fiat che fanno cagare mantre le tedesche sono perfette perchè costano molto di piu'.peccato che poi mercedes sia arrivata prima al mondo come indice di difettosita'
![]()





Non ho avuto modo purtroppo di fare tutte le misurazioni dei vari Sag...era un metodo scientifico che avrei voluto seguire ma poi, per paura di commettere erroracci, non l'ho mai fatto. Mi baso molto su quello che percepisco in sella e, comprimendo di più dei due giri di ghiera, la moto diventa una cavalletta...
Mi viene il dubbio che sia l'idraulica modificata, così come le caratteristiche della molla che permettono, rispetto all'originale, di ottenere grandi cambiamenti con piccole regolazioni.
Una volta montati i pompanti per esempio, le forcelle anteriori sono state scaricate fin quasi a raggiungere le 4 tacche esterne(io con la moto originale ero arrivato a comprimere fino ad avere poco più di due tacche sul registro) e la moto, al primo giro che ho fatto, era ancora troppo "dura".
La prossima volta che mi recherò in Fg comunque mi faccio spiegare per bene dai
Io non sono assolutamente un esperto di sospensioni (nel senso che non so quale marca sia la migliore) e ho fatto una semplice comparativa dei prezzi, ponendo particolare attenzione all'ubicazione della ditta produttrice. Dato che Fg era una delle candidate e la sede è vicina alla mia città, mi sono buttato sul loro prodotto. Mi sono sembrati molto seri e disponibili a qualsiasi chiarimento post vendita.
Io ho montato il mono base fqe11 e i pompanti visto anche il buon prezzo applicato compreso del montaggio (direttamente alla Fg).
Ultima modifica di myke; 16/12/2010 alle 10:32 Motivo: UnionePost automatica