Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 31

Discussione: Elettricisti o esperti vari A ME

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di TizioCustom58
    Data Registrazione
    14/01/07
    Località
    Milano
    Moto
    HD FAT BOB
    Messaggi
    15,456
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    sembra la spina della batteria del muletto elettrico..
    Naturalmente Over!!!!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di EIKONTRIPLE
    Data Registrazione
    10/03/06
    Località
    rimini
    Moto
    speedtriple1050 VOODOOBIKE
    Messaggi
    15,498
    Citazione Originariamente Scritto da pianetaw Visualizza Messaggio
    non credo proprio.. ci sono eccome... elettricista?

    55 e 65
    ora ci siamo .... prima hai fatto come riferimento 50 e 60 che nn vogliono dire nulla , la prima cifra rappresenta la protezione contro la penetrazione dei corpi solidi esterni , la seconda dei liquidi , quindi comprenderai che lo zero pregiudica in maniera assoluta il grado di protezione dell'apparecchiatura.
    si , elettricista .....perito .....progettista .
    -SAVE THE PLANET, KILL YOURSELF-
    aiutali anche a distanza

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da edotto Visualizza Messaggio
    il cesab...
    il cesab ce l'ho ma ha i contatti a lamella..
    il 25q.li OM invece e' uguale a quella
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Bob Manubrio
    Data Registrazione
    10/05/10
    Località
    Brianza
    Moto
    Ex Tiger 1050 bianchissima - Graziella Sport 1050 nera opaca
    Messaggi
    1,533
    grado di protezione degli involucri IP

    Ci può essere un ip 50 o 60 ma non avrebbe senso, infatti non vengono fabbricati

    Il cesab monta le anderson
    Ultima modifica di Bob Manubrio; 20/01/2011 alle 20:01 Motivo: UnionePost automatica

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,722
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    il cesab ce l'ho ma ha i contatti a lamella..
    il 25q.li OM invece e' uguale a quella
    ah ok...il nostro cesab da 15 q.li ce li ha un po' più grandini di questi in foto...il 40 q.li ancora di più....
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di EIKONTRIPLE
    Data Registrazione
    10/03/06
    Località
    rimini
    Moto
    speedtriple1050 VOODOOBIKE
    Messaggi
    15,498
    Citazione Originariamente Scritto da Bob Manubrio Visualizza Messaggio
    grado di protezione degli involucri IP

    Ci può essere un ip 50 o 60 ma non avrebbe senso, infatti non vengono fabbricati
    invece esistono eccome , ci sono una marea di centralini , quadri e scatole porta apparecchi con grado di protezione IP40 , ma ovviamente sono da interno e nn sono stagni.
    -SAVE THE PLANET, KILL YOURSELF-
    aiutali anche a distanza

  8. #17

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di pianetaw
    Data Registrazione
    12/05/08
    Località
    val di fassa
    Moto
    Daytona 675 jetblack
    Messaggi
    1,049
    Citazione Originariamente Scritto da EIKONTRIPLE Visualizza Messaggio
    ora ci siamo .... prima hai fatto come riferimento 50 e 60 che nn vogliono dire nulla , la prima cifra rappresenta la protezione contro la penetrazione dei corpi solidi esterni , la seconda dei liquidi , quindi comprenderai che lo zero pregiudica in maniera assoluta il grado di protezione dell'apparecchiatura.
    si , elettricista .....perito .....progettista .
    mi ero scordato un 5.. nel dubbio sono andato a controllare

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Mr Frowning Visualizza Messaggio
    mi pare sia un connettore bipolare
    questa gia lo sapevo

    Citazione Originariamente Scritto da Bob Manubrio Visualizza Messaggio
    Prova a cercare sul catalogo della rs components


    Connettori
    qui non c'è gia controllato

    Citazione Originariamente Scritto da pianetaw Visualizza Messaggio
    direi bipolare, a tenuta stagna.. (ip 50 o 60) ancora con il gommone?? ma non nevioca da voi?? domani mettono temperatura avvertita -30 a 2500 metri..
    Si sempre per il gommone se DIO mi assiste sabato lo metto in acqua

    questo connettore mi serve per collegare il verricello elettrico alla batteria della macchina,tiene fino a 320A e a me ne bastano 200

    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    sembra la spina della batteria del muletto elettrico..
    credo proprio di si
    Dove lo posso trovare???? se vado in un negozio cosa chiedo????
    QUI non riesco a trovarlo da nessuna parte tutti,mi dicono di mettere presa e spina tipo 220 industriale,ma è troppo ingombrante e non voglio quello spinone nel cofano,questo è piccolo e si nasconde benissimo
    Citazione Originariamente Scritto da EIKONTRIPLE Visualizza Messaggio
    ora ci siamo .... prima hai fatto come riferimento 50 e 60 che nn vogliono dire nulla , la prima cifra rappresenta la protezione contro la penetrazione dei corpi solidi esterni , la seconda dei liquidi , quindi comprenderai che lo zero pregiudica in maniera assoluta il grado di protezione dell'apparecchiatura.
    si , elettricista .....perito .....progettista .
    Stessa domanda di tony,dove lo trovo??? anche on line mi va benissimo,basta che li vendano al pezzo e non a scatoloni
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di pianetaw
    Data Registrazione
    12/05/08
    Località
    val di fassa
    Moto
    Daytona 675 jetblack
    Messaggi
    1,049

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Consiglio da elettricisti
    Di michele0105 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 12/01/2012, 12:38
  2. Esperti GT5...
    Di PaolinoGr nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 22/12/2010, 19:56
  3. elettricisti del forum
    Di ramarro nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 30/10/2010, 09:04
  4. Luce targa...elettricisti ed affini, a me!
    Di Dott.Tony nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22/05/2007, 10:31
  5. help elettricisti
    Di freekazoid nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20/02/2007, 10:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •