Sai e' tutto soggettivo.
Cmq prima di decidere per le laterali (originali e bellissime) guarda bene le dimensioni interne.
Il mio concessionario me le aveva sconsigliate appunto per le ridotte dimensioni.
Poi cmq la moto deve piacere a te![]()
Sai e' tutto soggettivo.
Cmq prima di decidere per le laterali (originali e bellissime) guarda bene le dimensioni interne.
Il mio concessionario me le aveva sconsigliate appunto per le ridotte dimensioni.
Poi cmq la moto deve piacere a te![]()
Yamaha Tenere 660, Honda CBR 600, Honda CBR 600 Sport,
Yamaha TDM 900, Yamaha FJR 1300, Yamaha FZ1 Fazer,
Triumph Tiger 1050






Come fai a dire una cavolata del genere senza averla mia provata?Fatti una bella gita con la ragazza e le valige ,su un bel passo di montagna,poi ci risentiamo.O viaggi a vel di un sh 150 o la moto comincerà a dondolare dietro,poi indurirai tutto e la moto comincerà a farti sentire anche i sassolini...
Il mono sulla tiger è forse la migliore modifica che si può fare;solo chi non ha mai provato la differenza ,continua a sostenere che non serve,tu manco hai provato la moto......
Aggiungo che cambiare la moto per la fidanzata mi sembra una cavolata


Su questo devo dissentire proprio perchè ci vai in 2 e con le borse da viaggio,quando avrai chiuso tutto il mono in precarico ed in estensione su qualche strada di montagna con l'asfalto non proprio liscio rimbalzerai sempre come su un canguro ed allora capirai che devi spendere quei 6-700 € come prima modifica,poi penserai allo scarico,al cupolino ed a tutte le altre menate belle ma inutili.
Opss te lo aveva già detto Leo.
Ma sei ovunque tu!!!![]()
Ultima modifica di seawolf; 04/02/2011 alle 15:44 Motivo: UnionePost automatica
Al saggio tutta la Terra é aperta , perchè patria di un' anima bella é il mondo intero . ( Democrito )


Scusatemi, a parte che c'è modo e modo di far notare le cose...
Però sulla Street è la stessa cosa... da quando l'ho presa mi stanno facendo una testa quadrata :
- cambia il mono
- cambia le forche
..e dondola... e sballonzola... tutte queste percezioni (sarà che ho guidato solo quella moto nella mia vita e mi sarò abituato) io sinceramente non le ho...
Per me sono "robe da smanettoni" (non è un'ofessa, tutti i miei amici sono smanettoni!!) nel senso che per come guido io la moto (guida turistica in due e un po' più allegra quando sono solo)... le forche ed il mono originali vanno più che bene...
Quindi mi state dicendo che una moto pensata per lunghi viaggi, e non credo solo in autostrada, ha un mono che fa cagare e non hanno pensato gli ingegneri che avrebbe dondolato con 2 persone e le borse?
Mah sinceramente non ci credo... fatemela provare poi vi saprò dire...
Ma ovviamente questo è il mio punto di vista... i consigli sono ben accetti... sempre...



IL mio consiglio?! sono anche alto come te... comprala e usala e poi fai quelle poche cose che ti senti di fare... x il resto buoni giri!![]()
Non so ma io con la moto originale in due a pieno carico non ho mai avuto tutti questi problemi. In autostrada sempre a 130 e la moto va via diritta e senza dondolare.
Certo se vogliamo fare i passi di montagna con il ginocchio in terra allora serve il mono e le forche.
Ora ho montato il mono ohlins e forche hyper pro ma perchè mi è capitato un occassione.
La differenza c'e' ma non e' indispensabile cambiare tutto!!
E poi cambiare moto per stare comodi in due non mi sembra poi tanto una cavolata.
Prima di prendere la tigre l'ho provata sia da solo sia con la mia compagna......lei mi ha detto che stava comodissima ed allora ho fatto l'acquisto.
Ultima modifica di beppe68; 04/02/2011 alle 16:39
Yamaha Tenere 660, Honda CBR 600, Honda CBR 600 Sport,
Yamaha TDM 900, Yamaha FJR 1300, Yamaha FZ1 Fazer,
Triumph Tiger 1050

Uploaded with ImageShack.us
Vai tranquillo, gran moto. E poi guarda che di roba ne puoi portare ( foto ) senza che la moto si stanchi.![]()
prendila e goditela!io monto le borse originali molto piu' belle delle givi o similari e soprattutto molto meno sporgenti e nel traffico o nelle code estive non è cosa da poco.è vero non sono enormi ma se ci aggiungi un bauletto e non ti porti l'impossibile per me sono sufficenti.l'ultimo giro sono stato via cinque giorni e il bauletto era quasi vuoto.per quanto riguarda il mono è vero quello che ti dicono,con l'originale la moto non è certo inguidabile ma sugli avvallamenti anche ad andature turistiche è veramente fastidioso sentirla pompare anche per svariati secondi,io il mono l'ho cambiato dopo tre anni e mezzo perchè non ritenevo il caso di cambiarlo, finchè non l'ho provata ....... un altro pianeta![]()


Fidati di noi che per 1 o 2 anni abbiamo fatto di tutto per farcelo piacere e poi dopo averlo cambiato abbiamo scoperto di avere un'altra moto sotto il c..o
Tra l'altro anche in Triumph hanno capito che fa ca@@re e adesso, alla modica cifra di 1.136€ ti vendono olhins come optional.![]()
Al saggio tutta la Terra é aperta , perchè patria di un' anima bella é il mondo intero . ( Democrito )
Ultima modifica di Danton; 04/02/2011 alle 19:04 Motivo: UnionePost automatica
Il nous faut de l’audace, encore de l’audace, toujours de l’audace