cit: dipende se questo spazio toglie al cane la possibilità di stare con il proprio padrone.
DB... a parità di tempo trascorso insieme (semmai lo spazio dovrebbe agevolare lo stare insieme...). Altrimenti avete ragione voi, se c'è da barattare non c'è storia, come con la salute e i soldi.
Io ho tot tempo per il cane (non discutiamo se basta oppure no, per me una persona degna di questo nome lo decide prima, e nel caso non basti rinuncia al cane...), un pò di spazio è meglio oppure no?
Ultima modifica di valterone; 05/02/2011 alle 11:34
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
forse non ci siamo capiti, il cane se sta in giardino o in casa quando tu non ci sei non glie ne può fregare di meno lui vuole stare solo con te..
i miei cani quando non ci siamo in casa non mangiano e non bevono, stanno li ad aspettare, la stessa cosa la farebbero in giardino.. pensa che quando li porto al parco ed esco dal recinto per buttare la cacca nel cestino loro vengono li e si siedono aspettando il mio rientro, al rientro cominciano di nuovo a correre, secondo te cosa significa?
non voglio far polemica ma se stessi lontano da casa 11 ore al giorno il cane non l'avrei mai preso sia in appartamento sia in villa con giardino..
se sei incerto.. non scrivere...
ma si può sempre migliorare la condizione del cane è naturale.
comunque la discussione verteva sulla possibilità, anzi sul ritenere giusto o meno detenere un cane in appartamento.
poi se vogliamo far retorica, se dai al cane 1000mq, una coppia di padroni che in ore complessive stanno con lui 10ore al giorno e magari in compagnia di altre 3 o 4 cani, hai regalato a lui la luna.
purtroppo come noi, anche un cane deve adattarsi tuttavia resto dell'idea che, quando il cane sta in compagnia del proprio padrone, sta bene ovunque e qui mi pare che siamo d'accordo![]()
Ultima modifica di Segy; 05/02/2011 alle 11:49
esempio banale : se io sono dentro casa la mia shila e' in casa che sgranocchia l'osso , gioca con il gatto o con me , se mi alzo e vado fuori in giardino lei mi segue e inizia a giocare o sta' semplicemente di fianco a me , se torno dentro lei torna dentro ; poi e' ovvio che nell'arco dell'intera giornata se il tempo e' bello ,c'e' il sole , le piace molto star di fuori a prendere il calore del sole , ma in questo caso io nn sono in casa o c'e' "solo" la mia donna.
Ultima modifica di EIKONTRIPLE; 05/02/2011 alle 16:00
-SAVE THE PLANET, KILL YOURSELF-
aiutali anche a distanza
-SAVE THE PLANET, KILL YOURSELF-
aiutali anche a distanza
Nessuna polemica, ma questo lo scrivi tu, io ho postato le foto di cosa faceva la mia cagnetta in mia assenza, tralaltro avevo la botola alla porta quindi poteva entrare e uscire quando gli pareva ma preferiva stare fuori. Tra così e chiusa in casa io continuo a preferire così, mi piace pensare che il cane si adatta a tutto per il suo padrone (checchè se ne dica un cane può amare anche il padrone che lo picchia...) ma se avesse possibilità di scegliere, sceglierebbe di adattarsi di meno.Per le 11 ore, io non so se lavori e dove, ma se parti alle 8.30 per andare a 20km di distanza e ne ritorni dopo aver finito, alle 19.30, ci stanno tutte e mi sembra un orario abbastanza normale. Conosco gente con animali che si assenta da casa anche per più tempo. C'è da dire che finchè ho avuto i cani non ho fatto un giorno di ferie lontano da casa.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Ma scrivere che si potrebbe tenerlo in una scatola da scarpe tanto lui aspetta noi, è retorica uguale. Chiaro che la condizione si può sempre migliorare ma se tutti aspettassero di avere il meglio per un cane, molti non ce l'avrebbero proprio. Ad un certo punto uno decide che le condizioni sono sufficienti per tenerlo e da lì parte. Deciso questo minimo, un pò di spazio in più secondo me gli fa solo bene, a prescindere da quanto tempo gli si dedica. Chiaro che l'animale meglio sta e meno ha bisogno di miglioramenti nella sua esistenza.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.