Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 96

Discussione: Alfa 4c, altro che tedesche...

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di diego84
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    white house
    Moto
    xxx
    Messaggi
    6,078
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Anch'io lo ero, ma quando era Alfa e non una fiat, trazione posteriore, bialbero, doppio carbutaore doppiocorpo, ponte de dion. Tutta tecnica sepolta e sparita nel nulla
    come non quotarti...
    adoro l'alfa 75...l'ultima vera ALFA...
    "arivati o palaghiaccio di Nicolosi, non canusciu chiù a nuddu" (cit.)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    a dimstrazione che le auto italiane sono le piu belle

    ad averci tutti quei soldi da sputtanare la prenderei..
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da NEMO Visualizza Messaggio
    Motore 1.750 turbo benzina da oltre 250 Cv, trazione posteriore e peso di soli 850 Kg grazie ad un telaio in carbonio marchiato KTM



    Non è l'Alfa della svolta, ma più probabilmente quella del bivio. Dopo una serie di ricostruzioni al computer che avevano il compito di rilanciare l'attesa per una nuova berlina media denominata Giulia e per un ipotetico SUV realizzato in collaborazione con la divisione americana Chrysler, Alfa Romeo lascia trapelare conferme ufficiali circa il debutto imminente, entro il 14 febbraio, di una vettura assolutamente particolare, fuori da qualsiasi schema il marchio di Arese abbia mai utilizzato. Alfa 4C GTA, in vendita dal 2013, sarà una Spider super leggera a trazione posteriore e motore in posizione centrale posteriore.

    In attesa di capire quale futuro per Alfa Romeo, la sigla 4C GTA nel frattempo tradisce la volontà di un colpo ad effetto. Dunque, una 4 cilindri che si rifà al successo di immagine della 8C Competizione e contemporaneamente rispolvera le tre lettere GTA sinonimo di Gran Turismo Alleggerita. Secondo le fonti, la vettura potrebbe essere prodotta in circa 20 mila esemplari nell'arco di cinque anni e collocarsi in una fascia di prezzo tra i 35.000 e i 40.000 euro. Di confermata c'è la firma nel design, che è quella del Centro Stile Alfa Romeo, il quale avrebbe curato una carrozzeria spider con tetto in tela sfruttando vizi e virtu' di una base meccanica che è la vera sorpresa della 4C GTA: non si tratta affatto di un progetto Alfa Romeo, bensi' un vero e proprio "prestito".

    Per il telaio in monoscocca di fibra di carbonio, ci si è infatti rivolti alla austriaca KTM e al suo modello di piccola sportiva ultraleggera X-Bow regolarmente commercializzata con una motorizzazione Audi che, nel caso della 4C GTA, sarà sostituita dal quattro cilindri 1.750 turbo benzina a iniezione diretta già a bordo di Giulietta Quadrifoglio Verde, portato in questo caso ad una potenza di oltre 250 Cv. La carta vincente di una GTA resta naturalmente nel peso, che potrebbe oscillare attorno agli 850 Kg, a tutto vantaggio della freschezza delle prestazioni.

    fonte virgilio.it




    [I"]Per il telaio in monoscocca di fibra di carbonio, ci si è infatti rivolti alla austriaca KTM"[/I]

    visto che mezza macchina è austriaca non vorrei poi sentir parlare di "made in italy"...

  5. #34
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da wailingmongi Visualizza Messaggio
    a dimstrazione che le auto italiane sono le piu belle

    ad averci tutti quei soldi da sputtanare la prenderei..
    peccato che tra un pò di italiano non avranno + nulla

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    [I"]Per il telaio in monoscocca di fibra di carbonio, ci si è infatti rivolti alla austriaca KTM"[/I]

    visto che mezza macchina è austriaca non vorrei poi sentir parlare di "made in italy"...
    non è austrica......è prodotta dalla Dallara,di austriaco c'è solo il nome KTM.
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di Millejager
    Data Registrazione
    28/03/09
    Località
    Granducato di Toscana
    Moto
    Speed Triple '05 & Husqy WR-360 2T
    Messaggi
    7,083
    bellissima!!!
    Zoë

    Citazione Originariamente Scritto da C.Eastwood
    Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue...

  8. #37
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    La xbow è prodotta interamente dalla Dallara e dubito che su quel telaio ci si tiri fuori una vettura di serie mantenendo inalterato o quasi il peso.
    La xbow ha i sedili fissi,per salire e scendere bisogna togliere il volante....solamente la pedaliera è regolabile.

    E'in fibra di carbonio e sicuramente in serie non è conveniente usarla per l'elevato costo....ha le ruote scoperte,piuttosto costoso riadattare una carrozzeria autoportante su quel telaio.

    C'era la concept Dueottanta bella che pronta....bastava adeguare qul progetto alla produzione in serie e usciva una vettura magnifica.Altro che utilizzare la xbow....
    Quoto tutto ed infatti penso che questa notizia sia una bufala, come molti altri annunci fatti da Fiat ultimamente. Fiat è tornata sui suoi passi risparmiando moltissimo nella progettazione degli ultimi modelli presentati, non credo proprio voglia investire in un prodotto di ultra nicchia come questo.

    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Anch'io lo ero, ma quando era Alfa e non una fiat, trazione posteriore, bialbero, doppio carbutaore doppiocorpo, ponte de dion. Tutta tecnica sepolta e sparita nel nulla
    Ora al posto delle Alfa Romeo ci sono le BMW, berline sportive per eccellenza. E pensare che quando Alfa Romeo produceva la Giulia, scocca portante, primi studi di cx, primi studi sulla deformazione controllata delle scocche, motore interamente in alluminio, 4 freni a disco... ebbene all'epoca la BMW produceva l'Isetta a 3 ruote su licenza della Iso Rivolta... poi investimenti e ricerca hanno fatto la differenza.
    Ultima modifica di Ipcress; 08/02/2011 alle 20:42 Motivo: UnionePost automatica

  9. #38
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    Alfa? no grazie...preferisco questa


  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di Geez
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    bassa bresciana
    Moto
    ex speed 1050, ex Rocket III, ora il DIAVOLO in vendita!!
    Messaggi
    12,753
    aww la lotus è sempre uno spettacolo
    -= Se la tua azienda (o quella per cui lavori) produce in Cina oppure e' interessata ad esportare, mandami un PM =-

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di flower
    Data Registrazione
    14/01/07
    Località
    UK
    Moto
    OO
    Messaggi
    7,716
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    Alfa? no grazie...preferisco questa

    ... e grazie al cazzo.

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Targhe tedesche e svizzere in Italia
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 11/11/2010, 21:07
  2. Bellezze tedesche al lago
    Di Richymbler nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24/08/2010, 15:35
  3. e queste Speed tedesche????
    Di losvizzero nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 01/10/2009, 21:53
  4. special tedesche in France
    Di Intrip nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 79
    Ultimo Messaggio: 28/08/2009, 07:52
  5. Visco........altro giro, altro regalo.
    Di valterone nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 08/11/2006, 08:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •