Ps: l'allegato che hai postato "gardena house", contiene delle assurdità completamente inesatte.
In primis, come potrai leggere nel DPR n°380/2001, quella costruzione non è assolutamente considerata "mobile"dalle legge italiana.
In secondo luogo, le norme tecniche di attuazione (NTA) emanate con decreto ministeriale del 14/01/08, sono alla base di tutto, poichè ad esse si dovrà fare riferimento nei calcoli statici.
E se non hanno effettuato loro i calcoli strutturali, come danno a intendere, prima di depositare il brevetto e iniziare la produzione, pensi davvero che troverai un arch. o un ing. ( i geometri non possono farlo) disposto a firmare un documento che ne assicuri la stabilità a norma di legge?
Lasciamo stare la normativa antincendio e le altre cose che citano alla ca22o di cane, che è meglio..