Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 84

Discussione: mi sono rotto cambio casa

  1. #51
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Culandia
    Moto
    PegPerego
    Messaggi
    564
    Ps: l'allegato che hai postato "gardena house", contiene delle assurdità completamente inesatte.
    In primis, come potrai leggere nel DPR n°380/2001, quella costruzione non è assolutamente considerata "mobile"dalle legge italiana.
    In secondo luogo, le norme tecniche di attuazione (NTA) emanate con decreto ministeriale del 14/01/08, sono alla base di tutto, poichè ad esse si dovrà fare riferimento nei calcoli statici.
    E se non hanno effettuato loro i calcoli strutturali, come danno a intendere, prima di depositare il brevetto e iniziare la produzione, pensi davvero che troverai un arch. o un ing. ( i geometri non possono farlo) disposto a firmare un documento che ne assicuri la stabilità a norma di legge?
    Lasciamo stare la normativa antincendio e le altre cose che citano alla ca22o di cane, che è meglio..

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider L'avatar di beppe82
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    casazza
    Moto
    speed triple 955i 99'
    Messaggi
    3,505
    Citazione Originariamente Scritto da caféRacer Visualizza Messaggio
    Ps: l'allegato che hai postato "gardena house", contiene delle assurdità completamente inesatte.
    In primis, come potrai leggere nel DPR n°380/2001, quella costruzione non è assolutamente considerata "mobile"dalle legge italiana.
    In secondo luogo, le norme tecniche di attuazione (NTA) emanate con decreto ministeriale del 14/01/08, sono alla base di tutto, poichè ad esse si dovrà fare riferimento nei calcoli statici.
    E se non hanno effettuato loro i calcoli strutturali, come danno a intendere, prima di depositare il brevetto e iniziare la produzione, pensi davvero che troverai un arch. o un ing. ( i geometri non possono farlo) disposto a firmare un documento che ne assicuri la stabilità a norma di legge?
    Lasciamo stare la normativa antincendio e le altre cose che citano alla ca22o di cane, che è meglio..
    si però quello che non capisco, in primo luogo perchè dicono che sono mobili quando in realtà non lo sono, e poi cosa le vendono a fare, a che scopo, qual'è la loro funzione?
    ce ne sono alcuni modelli su due piani.. da quello che dici anche se hai un terreno edificabile non puoi costruirci queste casette perchè non ce nessuno in grado di garantire le normatuive e l'affidabilità.. bo
    se sei incerto.. non scrivere...

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di burnout
    Data Registrazione
    20/01/10
    Messaggi
    8,303
    Citazione Originariamente Scritto da Nic77 Visualizza Messaggio
    Se il terreno non è edificabile non ti faranno mai gli allacciamenti....
    gli allacciamenti si l'edificabilita' no chiedi un condono edilizio che non ti daranno mai e il cambio di destinazione d'uso non si sa mai

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di Big Marino
    Data Registrazione
    26/02/07
    Località
    Trieste (TS)
    Moto
    Speed Triple my 2003
    Messaggi
    10,144
    Citazione Originariamente Scritto da beppe82 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti,
    mi sono rotto di pagare l'affitto, le bollette e tutto quello che ci sta dietro (penso come molta gente)
    stavo pensando, mettiamo caso che io avessi un terreno non edificabile, quindi so per certo che non ci potrei costruire, ma ci potrei mettere questa?


    Uploaded with ImageShack.us
    una bellissima casetta in legno, non ha le fondamente è smontabile e quindi non è una cosa fissa, già che ci sono ci metto anche qualche pannello solare tanto per non pagare più le bollette, a questo punto ci vuole l'acqua e la fogna, credo che a questo problema non si può sviare e quindi tocca pagare ma il mio grosso problema è il comune, me lo lascia fare? bisogna chiedere mille permessi?

    che dite, è una caxxata?
    Per metterci quella e/o qualsiasi altro che non sia una roulotte completa di ruote e in ogni momento mobile devi avere una concessione edilizia
    “L'amico è quello che al momento giusto te lo mette in quel posto"

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Casette per i giochi dei figli annoiati del riccone di turno. Quello se la mette nel giardino della villa e la accatasta come deposito degli attrezzi, poi ci molla dentro i botoli, a passare le giornate.
    Lascia perdere il discorso "perchè le producono, se poi non si possono abitare". Anche metà dei portatarga e il 75% delle pompe freno montati sulle vostre moto non si potrebbero vendere, eppure sono stati prodotti e qualcuno li ha comprati (pagandoli fior di quattrini, tralaltro...).
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    anche io che sto girando per trovare casa ci ho pensato piu volte a quei cosi vedendo le varie offerte e i prezzi delle aree edificabili...
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di tizio speed
    Data Registrazione
    27/02/08
    Località
    sulle sponde dell'esino,giu' pe sant'anna
    Moto
    speed maxi triple 1050 duple soul black inside.... alluminium special parts
    Messaggi
    1,138
    l'idea della casa di legno e' bella ,ma non fattibile nel tuo caso. ci vogliono i permessi!!! secondo me se il problema sono i soldi,fai prima a prendere un monolocale in regola

  9. #58
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Culandia
    Moto
    PegPerego
    Messaggi
    564
    Citazione Originariamente Scritto da beppe82 Visualizza Messaggio
    si però quello che non capisco, in primo luogo perchè dicono che sono mobili quando in realtà non lo sono, e poi cosa le vendono a fare, a che scopo, qual'è la loro funzione?
    ce ne sono alcuni modelli su due piani.. da quello che dici anche se hai un terreno edificabile non puoi costruirci queste casette perchè non ce nessuno in grado di garantire le normatuive e l'affidabilità.. bo
    Leggi bene: la casa può anche solo essere appoggiata al suolo, quindi fisicamente mobile.
    Ma, per le leggi dello Stato italiano, è sempre e comunque considerata come "immobile" da dichiarare al catasto.
    Su quale sia la loro funzione, le risposte possono essere tante quante le persone che le usano.

    Quello che dico è che se hai un terreno, edificabile o agricolo, con vincoli o senza, se vuoi costruirci sopra (o appoggiarci sopra una di queste case di legno) devi avere l'autorizzazione del tuo comune in forma di "PdC" oppure "superDia" oppure "SCIA".
    Per avere una di queste "autorizzazioni", si deve presentare tutta la documentazione di riferimento firmata da un professionista abilitato, tra cui anche i calcoli con i dimensionamenti strutturali.

    Ora, secondo te, se tu vieni da me (architetto) e mi chiedi di redigere la documentazione per chiedere il Permesso di costruire (e quindi anche calcolare gli elementi strutturali) per una casetta in legno PF che hai acquistato e di cui non sappiamo niente a livello tecnico (perchè è appunto priva di allegati tecnico-progettuali, io che ti rispondo?!
    Ti rispondo no grazie. Oppure ti dico di si ma, siccome devo analizzare tutto e la responsabilità civile e penale di quanto attesterò sarà esclusivamente mia
    e non della ditta produttrice, ti presento una parcella di 10.000.00 euro.

    Per capirci, quella casa, cosi' come la vendono, è come un prototipo di moto senza omologazione per circolare su strada fatto in casa o in officina.

    Alla motorizzazione, prima di fare i test e darti l'omologazione, ti chiederanno anche le relazioni tecniche e i calcoli dinamici, ecc ecc inerenti al tuo prototipo.
    Se l'officina che ha costruito il prototipo non ha fatto fare il progetto all'ing.meccanico, dovrai trovarne uno tu che se ne assuma la responsabilità.
    Pensi che ti firmerebbe qualcosa che non ha studiato e calcolato di persona, su cui non saprebbe se alla prima curva le ruote si staccheranno?
    Io penso di no.. magari la firmerebbe solo dopo aver studiato pezzo per pezzo e verificato con i calcoli a spese tue.
    Quindi, se non firma, non avrai neanche la documentazione per chiedere l'omologazione alla motorizzazione civile.

  10. #59
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da beppe82 Visualizza Messaggio
    sono ignorante (penso si fosse capito) ma mi spieghi cosa intendi per abitabilità?



    è propio come dici tu, è questo il risparmio, calcola che come minimo oltre all'acquisto del terreno e della casetta ci devi aggiungere minimo 50000 euro per i lavori: elettricità, idraulica, allacciamenti vari, fognatura e abbellimenti vari..



    allora meglio farlo adesso, metti caso che non lo elaggano più



    perchè in un magazzino la corrente e l'acqua non cè?
    intendo dire che anche se te la facessero costruire non potresti abitarci...se non abusivamente, perchè non viene considerata abitazione per uso civile...

    non puoi avere alcun tipo di allaccio, luce, acqua, gas...niente di niente....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di bella
    Data Registrazione
    27/02/09
    Località
    Cremona/la Spezia
    Moto
    penelope
    Messaggi
    4,504
    opzione casa su ruote...?
    ...ho un cuore selvatico....

    "...lentamente muore chi evita una passione...chi non rischia la certezza per l'incertezza per inseguire un sogno..."

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. CAMBIO ROTTO!!!!!!!!!!!!
    Di boanico nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 103
    Ultimo Messaggio: 30/04/2011, 09:17
  2. Rotto Pedale cambio Bonneville
    Di oivluf nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 06/07/2009, 15:17
  3. Speed Triple :cambio rotto!
    Di Lilo78 nel forum Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02/07/2009, 12:57
  4. Cambio grezzo o rotto?
    Di Odino nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 05/05/2008, 18:28
  5. Ho rotto il cambio
    Di bellettimax nel forum Street Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17/10/2007, 11:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •