Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 65

Discussione: sgambetto alle energie rinnovabili[news]

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Robi evergreen
    Data Registrazione
    17/10/07
    Località
    muro
    Moto
    rock'n'flames
    Messaggi
    3,313

    Exclamation sgambetto alle energie rinnovabili[news]

    1) Stop agli incentivi previsti dal conto energia per il fotovoltaico
    2) Taglio retroattivo del 30% per gli incentivi per l'eolico
    3) Introduzione di aste al ribasso per gli impianti oltre i 5 megawatt
    ...per far votare a favore del nucleare....
    dalla serie:ti spacco le gambe per vendere sedie a rotelle.
    Sit-in di protesta al ministero Romani insiste: 'Stop incentivi' - Repubblica.it.
    a me questo periodo sembra un brutto sogno...si sente di tutto,ma mai qualcosa di cui gioire o essere fieri di qualcosa...
    ... de coma ...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Altrove
    Moto
    Zero moto
    Messaggi
    10,966
    il taglio retroattivo è pazzesco!

    Significa oltretutto insinuare il dubbio a chi può essere interessato all'eolico (ma per similitudine si estende a tutte le incentivabili, potrebbe capitare anche per le altre) che quello che ti viene assicurato ora può essere revocato domani e quindi prendersela in quel posto dopo aver fatto pure un investimento. Tutto perde di credibilità.


    Evidentemente tra i tanti suoi interessi Silvio B. non ha aziende che si occupano di energia rinnovabile.

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    La vergogna di quell'uomo non ha limiti.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    CI AVEVANO PROVATO QUALCHE MESE FA ... e ora ci riprovano...

    Come di consueto , navighiamo in senso contrario all'innovazione... Siamo governati da vecchi imbecilli, cosa volete pretendere che facciano se non i loro interessi?
    A loro del futuro non interessa nulla.

    Povero Paese.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Robi evergreen
    Data Registrazione
    17/10/07
    Località
    muro
    Moto
    rock'n'flames
    Messaggi
    3,313
    Citazione Originariamente Scritto da Richymbler Visualizza Messaggio
    il taglio retroattivo è pazzesco!

    Significa oltretutto insinuare il dubbio a chi può essere interessato all'eolico (ma per similitudine si estende a tutte le incentivabili, potrebbe capitare anche per le altre) che quello che ti viene assicurato ora può essere revocato domani e quindi prendersela in quel posto dopo aver fatto pure un investimento. Tutto perde di credibilità.


    Evidentemente tra i tanti suoi interessi Silvio B. non ha aziende che si occupano di energia rinnovabile.
    ...ma non si può rimanere indifferenti a queste provocazioni;questi possono dire quello che vogliono,provare a fare i giochetti che vogliono,MA non si permettano ad andare oltre perchè creerebbero dei mostri....e se qualcuno si sveglia poi so cazzi...conPaesani questi tra un pò ci faran mangiare gli escrementi...OCCHIO....svegliamoci da questo eterno incanto...
    ... de coma ...

  7. #6
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Io sono d'accordo con queste misure. E' un sistema per porre fine alle speculazioni in atto sul fotovoltaico e sull'eolico. Il sistema di incentivi e la tariffazione sono attualmente troppo gonfiati e favoriscono la speculazione. Dalle mie parti, che notoriamente non è la regione del sole, ci sono moltissimi agricoltori che affittano i loro terreni a società straniere che costruiscono impianti fotovoltaici. Il territorio, terreni agricoli di prima area, è deturpato inesorabilmente. Io non sono contrario al fotovoltaico, sono contrario alle specualzioni in atto.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Robi evergreen
    Data Registrazione
    17/10/07
    Località
    muro
    Moto
    rock'n'flames
    Messaggi
    3,313
    Citazione Originariamente Scritto da Ipcress Visualizza Messaggio
    Io sono d'accordo con queste misure. E' un sistema per porre fine alle speculazioni in atto sul fotovoltaico e sull'eolico. Il sistema di incentivi e la tariffazione sono attualmente troppo gonfiati e favoriscono la speculazione. Dalle mie parti, che notoriamente non è la regione del sole, ci sono moltissimi agricoltori che affittano i loro terreni a società straniere che costruiscono impianti fotovoltaici. Il territorio, terreni agricoli di prima area, è deturpato inesorabilmente. Io non sono contrario al fotovoltaico, sono contrario alle specualzioni in atto.
    secondo te perchè affittano il terreno?...hai mai coltivato la terra?...credi che ti rimanga qualcosa in tasca dopo esserti rotto la schiena?...credi che ci siano incentivi capaci a sostenere l'agricoltura?...cerca le risposte a queste domande e poi ne riparliamo....
    ... de coma ...

  9. #8
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da Robi evergreen Visualizza Messaggio
    secondo te perchè affittano il terreno?...hai mai coltivato la terra?...credi che ti rimanga qualcosa in tasca dopo esserti rotto la schiena?...credi che ci siano incentivi capaci a sostenere l'agricoltura?...cerca le risposte a queste domande e poi ne riparliamo....
    Ne possiamo parlare subito. Conosco perfettamente i problemi che ha l'agricoltura. Ma affittare i terreni con contratti ventennali a srl uninominali create ad hoc per ogni operazione, intestate a prestanome, con capitale sociale 10.000€, sede legale presso uno studio di commercialisti di Torino non è la soluzione. Dietro a queste operazioni si cela soltanto la speculazione legata a banche straniere (spesso spagnole) ed "imprenditori" senza scrupoli. Non vi è alcun interesse alle energie rinnovabili, il punto è soltanto che in Italia gli incentivi e la tariffazione garantita sono molto più alti che altrove ed allora conviene stravolgere terreni agricoli (area 1, lo ripeto) con plinti di cemento, strutture metalliche, pannelli, fabbricati annessi, recinzioni... durerà qualche anno, il tempo di rientrare dell'investimento con gli interessi e poi rimarranno le cattedrali nel deserto. La colpa non è certo degli agricoltori, ma di chi permette queste speculazioni, per cui ben venga un giro di vite sugli incentivi.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Robi evergreen
    Data Registrazione
    17/10/07
    Località
    muro
    Moto
    rock'n'flames
    Messaggi
    3,313
    Citazione Originariamente Scritto da Ipcress Visualizza Messaggio
    Ne possiamo parlare subito. Conosco perfettamente i problemi che ha l'agricoltura. Ma affittare i terreni con contratti ventennali a srl uninominali create ad hoc per ogni operazione, intestate a prestanome, con capitale sociale 10.000€, sede legale presso uno studio di commercialisti di Torino non è la soluzione. Dietro a queste operazioni si cela soltanto la speculazione legata a banche straniere (spesso spagnole) ed "imprenditori" senza scrupoli. Non vi è alcun interesse alle energie rinnovabili, il punto è soltanto che in Italia gli incentivi e la tariffazione garantita sono molto più alti che altrove ed allora conviene stravolgere terreni agricoli (area 1, lo ripeto) con plinti di cemento, strutture metalliche, pannelli, fabbricati annessi, recinzioni... durerà qualche anno, il tempo di rientrare dell'investimento con gli interessi e poi rimarranno le cattedrali nel deserto. La colpa non è certo degli agricoltori, ma di chi permette queste speculazioni, per cui ben venga un giro di vite sugli incentivi.
    capisco che sia irritante e il fenomeno esiste.
    comunque si produce energia pulita che giova al pianeta,non vi sono solo speculatori e tanti terreni abbandonati che iniziano a prendere forma di discarica abusiva,possono essere utilizzati come fonte d'energia e il piccolo agricoltore torna ad avere stimoli e speranze nel futuro.se ipotizziamo di tirar via l'incentivi,chi si avventurerà in questo segmento?solo chi ci crede ed ha le possibilità.invece con gli incentivi hai più speranze di rientrare nelle spese in un tempo minore,quindi ti da più coraggio ed è più appetibile.lo scopo finale è produrre energia pulita,secondo te quale è la via migliore?incentivare o no?
    ... de coma ...

  11. #10
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087
    Citazione Originariamente Scritto da Ipcress Visualizza Messaggio
    Ne possiamo parlare subito. Conosco perfettamente i problemi che ha l'agricoltura. Ma affittare i terreni con contratti ventennali a srl uninominali create ad hoc per ogni operazione, intestate a prestanome, con capitale sociale 10.000€, sede legale presso uno studio di commercialisti di Torino non è la soluzione. Dietro a queste operazioni si cela soltanto la speculazione legata a banche straniere (spesso spagnole) ed "imprenditori" senza scrupoli. Non vi è alcun interesse alle energie rinnovabili, il punto è soltanto che in Italia gli incentivi e la tariffazione garantita sono molto più alti che altrove ed allora conviene stravolgere terreni agricoli (area 1, lo ripeto) con plinti di cemento, strutture metalliche, pannelli, fabbricati annessi, recinzioni... durerà qualche anno, il tempo di rientrare dell'investimento con gli interessi e poi rimarranno le cattedrali nel deserto. La colpa non è certo degli agricoltori, ma di chi permette queste speculazioni, per cui ben venga un giro di vite sugli incentivi.
    quoto!!!!!il fotovoltaico come l'eolico,nella legislazione attuale, sono solo due forme di speculazione..... Roby evergreen... parlami un pochino dei certificati verdi.......

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Il Giappone vuole diventare il riferimento mondiale per le rinnovabili.
    Di votalele nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 13/09/2011, 21:04
  2. Il paradosso delle energie rinnovabili...
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12/07/2011, 06:41
  3. NEWS NEWS !! Nuovo Scarico 675 By Drags&Racing !!!
    Di Darius4475 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 09/04/2007, 10:02
  4. domenica mattina rientro a casa alle 5!alle 9e30 mi sveglio...e che faccio?RIMINI!!!
    Di fabiomugello nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19/07/2006, 08:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •