

Che Moto?
Io con la 675,nessun Problema.. Con la Speed 2008,due volte a piedi.. Una volta la Batteria,un altra,NON si sà.. Si è spenta e per un oretta di ripartire non ne voleva sapere.. :-(
Venduta molto in fretta e comprato Honda! Ora ho la CB 1000R,nessun problema fin ora..
Comunque ti capisco benissimo! Ti scoccia TROPPO rimanere a piedi!
mah?!! ultimamente in casa triumph succedono cose strane concessionari che chiudono ,e moto che non funzionano a dovere certo che pero' con tempi che corrono la casa madre dovrebbe curare un po' di piu' i suoi affezionati clienti![]()
mai stati in B per illeciti voglio bene a tuuti se mi state a distannza


Su caro, non fare così. La triumph è come una bella donna...va gestita e non è facile. Devo dire che io ho avuto, sulla mia 675, solo un paio di cazzatine tipo manicotti economici che perdono e la spia motore perennemente accesa; però ti capisco, vengo da una Suzuki: efficiente, veloce, economica...però anche anonima, poco emozionale, non blasonata.
Ho un amico che gira con un 851 Superbike...non so se hai presente cos'è, comunque sono più le volte che rimane a piedi di quelle che riesce a tornare a casa. Però la passione lo convince, ogni volta, a sistemarla e ripartire. La passione è il motore che anima ogni motociclista, e si alimenta di emozioni. Emozioni che le moderne moto giapponesi stanno pian piano (neanche troppo) perdendo.
E ciò che differenzia una vera moto da un banale mezzo di trasporto sono proprio le emozioni!
Tanto ti farà incazzare quanto ti farà gioire, e ricorda che quelli che girano con le ER-6N o le V-Strom invidiano le nostre moto...ma non hanno il coraggio di comprarle, perchè non capiscono che la moto non è ragione, è sentimento!!
Baci![]()
GodBlessTheBikerDC!





Adesso vedo se risolvono per l'ultima volta.
Se al ritorno a casa la moto non accende al primo colpo la riporto in conce e mi prendo una speed subito subito.
Mi dispiace per la street che ci ho speso un botto di soldi, ma almeno resto in Triumph con 2 fari tondi.