03/08/2008 - Moto - BMW moto Difetti BMW
Il boom di vendite mette in crisi la qualità delle moto BMW, la casa ammette i difetti segnalati
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Team Infomotori.com - Pubblicato anche in: Enduro Gs R 1200
A A A
![]()
![]()
Commenta l'articolo [16]
Vedi altri articoli BMW moto »
Quando in modelli di un marchio, che è da sempre sinonimo di affidabilità e sicurezza, si riscontra una particolare difettosità - ammessa dalla stessa Casa - è una notizia che in breve tempo fa il giro del mondo. La casa bavarese - fra i più longevi produttori di motociclette - ha sempre ricoperto una particolare nicchia di mercato, fino ad un boom abbastanza recente ed incarnato dalle enduro stradali, segmento che proprio BMW ha portato al successo. Infatti, la R1200GS già da qualche anno è leader nella sua categoria e sempre sul podio delle moto più vendute. Ma andiamo con ordine: i problemi riscontrati sulla R 1200 GS non si limitano a piccoli difetti di produzione ma riguardano il sistema di sicurezza, tanto da inchiodare la moto a causa dell'antifurto immobilizzatore (EWS) che non riconosce il proprietario e pompe della benzina che presentano problemi nel funzionamento. Insomma le nuove BMW non riconoscono la chiave elettronica, in sintesi non partono, e l'indicatore della benzina impazzisce segnando all'improvviso la riserva anche se è appena stato effettuato il pieno. L'ammissione del problema da parte di Bmw è la notizia del giorno, i difetti vengono attribuiti ad un incremento di ordini, così tanti da creare seri problemi alla produzione. Adrian Roderick, direttore generale della filiale BMW ha ammesso: "Questi sono stati gli ultimi due problemi con cui abbiamo avuto a che fare. La causa è stata un aumento del 40% nelle vendite che ci ha costretti ad incrementare le moto in linea di montaggio del 15 – 20 % all’anno, mettendoci in difficoltà". La strada scelta dalla casa tedesca è di sostituire i pezzi difettosi nel momento in cui si presenta il problema. Nessuna campagna di richiamo, dunque, in quanto i difetti riscontrati non pregiudicherebbero la sicurezza.
Vai alla scheda tecnica e prezzi »
![]()
![]()
![]()
![]()
Altri articoli BMW moto
BMW S 1000 RR “Superstock Limited Edition” BMW Motorrad: prezzi 2011 BMW moto novità 2011 BMW R 1200 R – Long test ride BMW scooter Concept C
BMW moto: Annunci usato
Commenta l'articolo [16] 16 Commenti
.toggle { display: none; }
Nome (richiesto)
Email (richiesta ma non sarà pubblicata)
Inserisci il tuo commento
Condizioni d'uso
Tutti i commenti dei lettori sono pubblicati online automaticamente e senza alcuna forma di censura. Infomotori.com non risponde del contenuto degli interventi e si riserva il diritto di eliminare senza preavviso i commenti che violano il codice penale (ad es. ingiurie, minacce, diffamazione, istigazione all'odio razziale etc).
Avvertenza: Se trovate dei messaggi provocatori o offensivi siete invitati a non rispondere e segnalare il problema alla redazione. Gli utenti che terranno un comportamento scorretto saranno segnalati alle Autorità competenti dall'editore stesso.
Eventuali abusi possono essere segnalati scrivendo a commenti@infomotori.com
Salva le impostazioni per i prossimi commenti
Inserisci la parola stella
Per commentare un articolo non è necessario essere registrato alla Community
Se vuoi conservare il tuo nickname su tutti i futuri commenti, registrati o effettua la login.
- #1 carlo 27 settembre 2010 ore 17:28
Sono solo parzialmente soddisfatto della mia r 1200 rt con la quale ho percorso 52.000 km circa.Difetti riscontrati: durante la marcia anche in autostrada si è piu' volte spenta senza alcun apparente motivo. A 49.500 km poi mi lascia per strada dopo essere appena uscito dalla concessionaria per un tagliando. Motivo? ( un filo di cablaggio sotto la sella che a loro dire faceva massa.)A 50.000 km mentre ero in viaggio si accende la spia "TRIANGOLO ROSSO" sul cruscotto e dopo alcuni km
si ferma senza piu' riaccendersi. Ovvio disagio e carro attrezzi. Portata in officina: alternatore completamente andato.Ovviamente in questa occasione faccio anche cambiare la cinghia alternatore( cosa che avrebboro dovuto fare al tagliando dei 40.000 km ) Insomma con altre aziende motociclistiche ho percorso anche piu' km senza avere nessun problema.Le carenze ci sono, per una moto che paghi piu del doppio delle altre.
E' ora che l'azienda BMW si dia da fare per migliorare la qualità delle sue moto altrimenti perderà clienti me compreso.
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #2 Eduardo 25 settembre 2010 ore 12:39
presa da pochissimo la 1200gs anno 2008 con 19.300km ne ho fatti 200o e il cuscinetto cambio albero primario inizia a fare rumore, verra comabiato in garanzia...ma devono smontare mezza moto per farlo...delusione mostruosa. poi nella storia del vecchio proprietario è stata cambiata l'antenna del ews...a 10000km e per fare il controllo valvole sono state sostituite le due guarnizioni a 60euri... da fare ogni 10.000... insomma molto molto male. La mia versys a 16.000km in 18mesi non ha fatto nulla!!! nullaaaaaa!!! e andavo negli stessi posti del gs... bho...spero bene per il futuro...ma mi sa cha alla prossima fesseria...come dicono alla bmw... prendo il Varadero!!!
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #3 marco saurini 04 agosto 2010 ore 08:11
ho avuto un icidente con la GS 1200 ultimo modello. la moto si spegneva in "scalata marce". Il difetto - conosciuto in concessionaria riguarda il sensore dell'albero a camme (fa spegnere la moto ai bassi regimi). La casa aveva segnalato la mia moto come da richiamare, ma nessuna segnalazione al sottoscritto.
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #4 sith67 20 maggio 2010 ore 00:38
ho avto honda xlv750, vfr 750, suzuki gsx r 600, ducati m 900, tra le 12 moto che ho avuto in vita mia... le ultime 3 bmw,( premetto che non sono lo stereotipo del bmwista) assieme ad un hd 1200 sportster nightster che ho ancora,brevemente gs 80 174 MILA km fatta frizione e cambiati dischi flottanti andato e tornato dalla mauritania senza mezzo preoblema, k 1200 gt 103078 km cambiata pompa benzina a 80000 e stop, adesso gs 1200 adv 38.000 km mai fatto un benemerito belino......avrò avuto qlo???? con le altre 8 e con harley me la devo smenare un bel pò di più te lo garantisco io fidati.....
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #5 tereso 25 aprile 2010 ore 18:45
sono a piedi 1200rt dovevo partire x la sardegna centralina ko perso traghetto e speriamo di partire domani fatto tagliando 1500km fa col la mia vecchia honda nessun problema e costava molto meno !!!!!
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #6 Francesco 08 ottobre 2009 ore 14:39
Io ho fatto fuori tre batterie, 6 lampadine anabaglianti e ho avuto graossi problemi di risposta del gas on/off.Ultimamente la moto tende a spegnersi:alla concessionaria DreamCar di Ravenna hanno detto che è normale(ti rendi conto). Ma ancor peggio in BMw italia mi hanno risposto che la batteria non è fatta dalla bmw e che quindi non ne rispondono loro...che buffoni
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #7 Adriano 05 aprile 2009 ore 09:21
Cari bmwisti, grande marchio, ma ora i miei 16650 per una gs di merda non gli e li dò, perchè al solo pensiero che mi lasci a piedi per difetti, lo considero un alto tradimento alla corte. Roba da prenderla e scaraventarla in vetrina, i 16000 e passa che avete dato non vevano difetti. E se i molti bmwisti sono rimasti a piedi, ben gli stà, perchè di quei ci ci saranno 2/3 che sanno cosa hannno aquistato, il resto solo perchè la massa di idioti lo hanno detto.
Quindi cari i miei, dall'alto dei miei 33000 km all'anno che faccio con la mia moto, con la fatica che si fà oggi, credo che bmw non meriti tutti soldi che vuole, e se li vuole è perchè ci sono delle capre come voi che gli e li danno. Se tutti dicessero a bmw: bene per me la gs, anche se lodevole per doti dinamiche da viaggio ecc.ecc vale x, non sarebbe più la regina delle vendite, anche se ci sarebbe da discutere anche in questo, ma sarebbero più rispettosi verso i soldi di tutti quei appassionati che si indebitano per quistarla.
noi italiani siamo solo delle capre, perchè compriamo, macchine, moto crucche perchè si vede gli altri, se nò non ci sentiamo alla pari. Capre, capre, meditate gente,meditate, ogni qual volte che rimanete appiedati dalla vostra bella, dovete dirvi sono una capra.
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #8 ROSSI DAVIDE 16 dicembre 2008 ore 21:29
IO POSSIEDO UNA BMW 1200GS DEL 2007E HO GIA' CAMBIATO 3 BATTERIE DIFETTOSEE MI CHIEDO:MI PUO' LASCIARE A PIEDI UNAMOTO DEL GENERE PER BEN TRE VOLTE A CAUSA DI UNA BATTERIA PENSO PROPIO DI NO
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #9 a.casini43@gmail.com 06 dicembre 2008 ore 16:31
la moto quardata, ineccepibile, con pochissimi difetti marginali esiste e si chiama HONDA.
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #10 tommaso 30 novembre 2008 ore 18:48
Ho avuto per 8 anni la vecchia f650gs mai alcun problema.Dal 2006 posseggo una R1150R non è parsimoniosa nei consumi,non ha prestazioni da entusiasmo,ma è molto bella .....forse è l'ultima BMW fatta di metallo e cromature poca plastica e niente elettronica effetto scenico. Confesso di esser andato in concessionaria a chiedere per un "giocattolo nuovo" ma per fortuna non mi hanno offerto un buon trattamento di permuta.
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #11 Claudio_Casinina 29 novembre 2008 ore 19:16
Io ho acquistato a marzo un gs 1200 anno 2008 e sono rimasto appiedato con l'EWS sotto l'acqua in Val Nerina dopo un solo mese e 4.000 km. Con l' rt 1100 e un rt 1150 ho percorso 160.000 km senza nessun e ripeto nessun problema.Hai Hai!! BMW deve riflettere perchè di perfetto non c'è nulla ma i guasti che ti lasciano a piedi non sono un problema da poco.
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #12 casadio.luca@inwind.it 13 ottobre 2008 ore 22:54
i problemi di pietro sono comuni. le nuove serie K e R non sono Bmw nel solco storico della casa e tutto è andato a scapito della qualità. Poche moto di pregevole fattura hanno lasciato spazio a tante moto allineate anonime e poco curate. Non compro più Bmw per l'eccessiva prepotenza teutonica nel rapporto qualità/prezzo. LA mia vecchia R850R era pesante, lenta, vibrava...Ma mai un problema e quante soddisfazioni!! W le jap
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #13 pietro 06 ottobre 2008 ore 12:51
Sono alla mia 4° BMW, percorro in media 12.000 km all'anno. Prima ho avuto la R850R, R1150GS, R1200RT e l'ultima la HP2 ENDURO, purtroppo e con molto rammarico devo dire che la qualità costruttiva e l'affidabilità delle BMW è andata peggiorando, ad un livello tale da non giustificare il rapporto qualità / prezzo di queste moto. Credo che la parabola discendente della BMW sia iniziata con il nuovo corso delle serie R e K 1200. La mia precente R1200RT, a livello generale un'ottima moto, ma con rifiniture molto mediocri, un motore e un cardano non perfetti ai minimi, molte vibrazioni, prolemi al computer, conrollo trazione di dubbia efficacia (mi è partita da dietro 3 volte senza alcun intervento del controllo trazione: sulla ghiaia, sul bagnato, e sull'asfalto lucido).Troppi difetti x € 19.000,00 di moto(accessori compresi.La mia attuale HP2 ENDURO in 4.300 km percorsi ha già avuto 2 richiami ufficiali dalla casa: per una guarnizione (non meglio specificata) e all'antenna sistema ews. Inoltre si è rotto l'attuattore della frizione, praticamente la marcia restava bloccata in 1° e anche con la frizione tirata la moto andava avanti lo stesso. Credetemi mi è capitato in città è una cosa da brivido!Concordo anch'io, la BMW ha si aumentato le vendite e la produzione, ma ha scapito dell'affidabilità e qualità.
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #14 ettore 23 settembre 2008 ore 13:54
Sono possessore di una GS 2008 e anch'io sono stato colpito dalla "maledizione" ews. Me la sono presa, in particolare, venendo a sapere che in occasione del tagliando dei 1000 km,da me effettuato nello scorso aprile '08, alcune concessionarie, che erano già a conoscenza del problema, sostituivano "in automatico" la famosa antenna del sistema ews. A me è successo il 16/8/2008, e per fortuna ero abbastanza vicino a casa, ma fino al giorno prima ero a 1500 km da casa!!!
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #15 Maurizio 08 settembre 2008 ore 20:18
Il problema della difettosità ormai "cronica" delle nuove BMW non sarebbe così grave se con queste motociclette ci si andasse al bar per prendere un caffè.Faccio parte di un BMW motorrad club e in questi anni c'è stata una falcidia di gente rimasta a piedi a Capo Nord, in Sicilia, in Toscana ecc. ecc. insomma a molti km da casa con bagagli e compagna sul sellino di dietro con le ferie sfumate per la troppa mancanza di teutonicità nel pensare a chi le cavalca, come e dove! La BMW ha sempre pagato tutte le riparazioni con un servizio ottimo ..... ma le ferie sono solo poche nell'arco di un anno di lavoro! Ho una R 1200 GS Adventure del 2006 con uno storico di riparazioni notevole comprensiva la centralina dell'abs che ha fulminato tutto e questa si che tocca la vita! prima di rompersi definitivamente ho tamponato una macchina in movimento e per fortuna non ferma ma per farmi riconoscere quei danni dinamici ..... non ci si riesce neanche con una causa! N.B.: Con il K 1200 RS del 2001 in 7 anni ho cambiato solo una lampadina!
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #16 Pippo 07 settembre 2008 ore 19:37
Da proprietario di GS1200r rimasto a piedi causa impianto elettrico dico che tutto questo deve far riflettere la casa madre.Bene l'aumento delle vendite,sono felice per la BMW.Ma al cliente BMW interessano poco i numeri di produzione quanto piuttosto i numeri dei km fatti con il propio mezzo senza avere il minimo intoppo.Percui da biemmevuista convinto quale sono sarebbero opportuni i richiami.Troppa carne al fuoco non è mai stato opportuno metterla.L'azienda bavarese è diventata famosa per prodotti che non seguivano mode,potenze da gara,pesi da trial:ha portato avanti l'affidabilità...Oggi non avere neppure quella è stata una notizia che ha pesato molto più delle vendite...Tra l'altro del solo R1200GS!
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione
imperatore del forum e non solo!
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
presidente sezione triumph che co@lione
03/08/2008 - Moto - BMW moto Difetti BMW
Il boom di vendite mette in crisi la qualità delle moto BMW, la casa ammette i difetti segnalati
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Team Infomotori.com - Pubblicato anche in: Enduro Gs R 1200
A A A
![]()
![]()
Commenta l'articolo [16]
Vedi altri articoli BMW moto »
Quando in modelli di un marchio, che è da sempre sinonimo di affidabilità e sicurezza, si riscontra una particolare difettosità - ammessa dalla stessa Casa - è una notizia che in breve tempo fa il giro del mondo. La casa bavarese - fra i più longevi produttori di motociclette - ha sempre ricoperto una particolare nicchia di mercato, fino ad un boom abbastanza recente ed incarnato dalle enduro stradali, segmento che proprio BMW ha portato al successo. Infatti, la R1200GS già da qualche anno è leader nella sua categoria e sempre sul podio delle moto più vendute. Ma andiamo con ordine: i problemi riscontrati sulla R 1200 GS non si limitano a piccoli difetti di produzione ma riguardano il sistema di sicurezza, tanto da inchiodare la moto a causa dell'antifurto immobilizzatore (EWS) che non riconosce il proprietario e pompe della benzina che presentano problemi nel funzionamento. Insomma le nuove BMW non riconoscono la chiave elettronica, in sintesi non partono, e l'indicatore della benzina impazzisce segnando all'improvviso la riserva anche se è appena stato effettuato il pieno. L'ammissione del problema da parte di Bmw è la notizia del giorno, i difetti vengono attribuiti ad un incremento di ordini, così tanti da creare seri problemi alla produzione. Adrian Roderick, direttore generale della filiale BMW ha ammesso: "Questi sono stati gli ultimi due problemi con cui abbiamo avuto a che fare. La causa è stata un aumento del 40% nelle vendite che ci ha costretti ad incrementare le moto in linea di montaggio del 15 – 20 % all’anno, mettendoci in difficoltà". La strada scelta dalla casa tedesca è di sostituire i pezzi difettosi nel momento in cui si presenta il problema. Nessuna campagna di richiamo, dunque, in quanto i difetti riscontrati non pregiudicherebbero la sicurezza.
Vai alla scheda tecnica e prezzi »
![]()
![]()
![]()
![]()
Altri articoli BMW moto
BMW S 1000 RR “Superstock Limited Edition” BMW Motorrad: prezzi 2011 BMW moto novità 2011 BMW R 1200 R – Long test ride BMW scooter Concept C
BMW moto: Annunci usato
Commenta l'articolo [16] 16 Commenti
.toggle { display: none; }
Nome (richiesto)
Email (richiesta ma non sarà pubblicata)
Inserisci il tuo commento
Condizioni d'uso
Tutti i commenti dei lettori sono pubblicati online automaticamente e senza alcuna forma di censura. Infomotori.com non risponde del contenuto degli interventi e si riserva il diritto di eliminare senza preavviso i commenti che violano il codice penale (ad es. ingiurie, minacce, diffamazione, istigazione all'odio razziale etc).
Avvertenza: Se trovate dei messaggi provocatori o offensivi siete invitati a non rispondere e segnalare il problema alla redazione. Gli utenti che terranno un comportamento scorretto saranno segnalati alle Autorità competenti dall'editore stesso.
Eventuali abusi possono essere segnalati scrivendo a commenti@infomotori.com
Salva le impostazioni per i prossimi commenti
Inserisci la parola stella
Per commentare un articolo non è necessario essere registrato alla Community
Se vuoi conservare il tuo nickname su tutti i futuri commenti, registrati o effettua la login.
- #1 carlo 27 settembre 2010 ore 17:28
Sono solo parzialmente soddisfatto della mia r 1200 rt con la quale ho percorso 52.000 km circa.Difetti riscontrati: durante la marcia anche in autostrada si è piu' volte spenta senza alcun apparente motivo. A 49.500 km poi mi lascia per strada dopo essere appena uscito dalla concessionaria per un tagliando. Motivo? ( un filo di cablaggio sotto la sella che a loro dire faceva massa.)A 50.000 km mentre ero in viaggio si accende la spia "TRIANGOLO ROSSO" sul cruscotto e dopo alcuni km
si ferma senza piu' riaccendersi. Ovvio disagio e carro attrezzi. Portata in officina: alternatore completamente andato.Ovviamente in questa occasione faccio anche cambiare la cinghia alternatore( cosa che avrebboro dovuto fare al tagliando dei 40.000 km ) Insomma con altre aziende motociclistiche ho percorso anche piu' km senza avere nessun problema.Le carenze ci sono, per una moto che paghi piu del doppio delle altre.
E' ora che l'azienda BMW si dia da fare per migliorare la qualità delle sue moto altrimenti perderà clienti me compreso.
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #2 Eduardo 25 settembre 2010 ore 12:39
presa da pochissimo la 1200gs anno 2008 con 19.300km ne ho fatti 200o e il cuscinetto cambio albero primario inizia a fare rumore, verra comabiato in garanzia...ma devono smontare mezza moto per farlo...delusione mostruosa. poi nella storia del vecchio proprietario è stata cambiata l'antenna del ews...a 10000km e per fare il controllo valvole sono state sostituite le due guarnizioni a 60euri... da fare ogni 10.000... insomma molto molto male. La mia versys a 16.000km in 18mesi non ha fatto nulla!!! nullaaaaaa!!! e andavo negli stessi posti del gs... bho...spero bene per il futuro...ma mi sa cha alla prossima fesseria...come dicono alla bmw... prendo il Varadero!!!
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #3 marco saurini 04 agosto 2010 ore 08:11
ho avuto un icidente con la GS 1200 ultimo modello. la moto si spegneva in "scalata marce". Il difetto - conosciuto in concessionaria riguarda il sensore dell'albero a camme (fa spegnere la moto ai bassi regimi). La casa aveva segnalato la mia moto come da richiamare, ma nessuna segnalazione al sottoscritto.
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #4 sith67 20 maggio 2010 ore 00:38
ho avto honda xlv750, vfr 750, suzuki gsx r 600, ducati m 900, tra le 12 moto che ho avuto in vita mia... le ultime 3 bmw,( premetto che non sono lo stereotipo del bmwista) assieme ad un hd 1200 sportster nightster che ho ancora,brevemente gs 80 174 MILA km fatta frizione e cambiati dischi flottanti andato e tornato dalla mauritania senza mezzo preoblema, k 1200 gt 103078 km cambiata pompa benzina a 80000 e stop, adesso gs 1200 adv 38.000 km mai fatto un benemerito belino......avrò avuto qlo???? con le altre 8 e con harley me la devo smenare un bel pò di più te lo garantisco io fidati.....
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #5 tereso 25 aprile 2010 ore 18:45
sono a piedi 1200rt dovevo partire x la sardegna centralina ko perso traghetto e speriamo di partire domani fatto tagliando 1500km fa col la mia vecchia honda nessun problema e costava molto meno !!!!!
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #6 Francesco 08 ottobre 2009 ore 14:39
Io ho fatto fuori tre batterie, 6 lampadine anabaglianti e ho avuto graossi problemi di risposta del gas on/off.Ultimamente la moto tende a spegnersi:alla concessionaria DreamCar di Ravenna hanno detto che è normale(ti rendi conto). Ma ancor peggio in BMw italia mi hanno risposto che la batteria non è fatta dalla bmw e che quindi non ne rispondono loro...che buffoni
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #7 Adriano 05 aprile 2009 ore 09:21
Cari bmwisti, grande marchio, ma ora i miei 16650 per una gs di merda non gli e li dò, perchè al solo pensiero che mi lasci a piedi per difetti, lo considero un alto tradimento alla corte. Roba da prenderla e scaraventarla in vetrina, i 16000 e passa che avete dato non vevano difetti. E se i molti bmwisti sono rimasti a piedi, ben gli stà, perchè di quei ci ci saranno 2/3 che sanno cosa hannno aquistato, il resto solo perchè la massa di idioti lo hanno detto.
Quindi cari i miei, dall'alto dei miei 33000 km all'anno che faccio con la mia moto, con la fatica che si fà oggi, credo che bmw non meriti tutti soldi che vuole, e se li vuole è perchè ci sono delle capre come voi che gli e li danno. Se tutti dicessero a bmw: bene per me la gs, anche se lodevole per doti dinamiche da viaggio ecc.ecc vale x, non sarebbe più la regina delle vendite, anche se ci sarebbe da discutere anche in questo, ma sarebbero più rispettosi verso i soldi di tutti quei appassionati che si indebitano per quistarla.
noi italiani siamo solo delle capre, perchè compriamo, macchine, moto crucche perchè si vede gli altri, se nò non ci sentiamo alla pari. Capre, capre, meditate gente,meditate, ogni qual volte che rimanete appiedati dalla vostra bella, dovete dirvi sono una capra.
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #8 ROSSI DAVIDE 16 dicembre 2008 ore 21:29
IO POSSIEDO UNA BMW 1200GS DEL 2007E HO GIA' CAMBIATO 3 BATTERIE DIFETTOSEE MI CHIEDO:MI PUO' LASCIARE A PIEDI UNAMOTO DEL GENERE PER BEN TRE VOLTE A CAUSA DI UNA BATTERIA PENSO PROPIO DI NO
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #9 a.casini43@gmail.com 06 dicembre 2008 ore 16:31
la moto quardata, ineccepibile, con pochissimi difetti marginali esiste e si chiama HONDA.
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #10 tommaso 30 novembre 2008 ore 18:48
Ho avuto per 8 anni la vecchia f650gs mai alcun problema.Dal 2006 posseggo una R1150R non è parsimoniosa nei consumi,non ha prestazioni da entusiasmo,ma è molto bella .....forse è l'ultima BMW fatta di metallo e cromature poca plastica e niente elettronica effetto scenico. Confesso di esser andato in concessionaria a chiedere per un "giocattolo nuovo" ma per fortuna non mi hanno offerto un buon trattamento di permuta.
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #11 Claudio_Casinina 29 novembre 2008 ore 19:16
Io ho acquistato a marzo un gs 1200 anno 2008 e sono rimasto appiedato con l'EWS sotto l'acqua in Val Nerina dopo un solo mese e 4.000 km. Con l' rt 1100 e un rt 1150 ho percorso 160.000 km senza nessun e ripeto nessun problema.Hai Hai!! BMW deve riflettere perchè di perfetto non c'è nulla ma i guasti che ti lasciano a piedi non sono un problema da poco.
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #12 casadio.luca@inwind.it 13 ottobre 2008 ore 22:54
i problemi di pietro sono comuni. le nuove serie K e R non sono Bmw nel solco storico della casa e tutto è andato a scapito della qualità. Poche moto di pregevole fattura hanno lasciato spazio a tante moto allineate anonime e poco curate. Non compro più Bmw per l'eccessiva prepotenza teutonica nel rapporto qualità/prezzo. LA mia vecchia R850R era pesante, lenta, vibrava...Ma mai un problema e quante soddisfazioni!! W le jap
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #13 pietro 06 ottobre 2008 ore 12:51
Sono alla mia 4° BMW, percorro in media 12.000 km all'anno. Prima ho avuto la R850R, R1150GS, R1200RT e l'ultima la HP2 ENDURO, purtroppo e con molto rammarico devo dire che la qualità costruttiva e l'affidabilità delle BMW è andata peggiorando, ad un livello tale da non giustificare il rapporto qualità / prezzo di queste moto. Credo che la parabola discendente della BMW sia iniziata con il nuovo corso delle serie R e K 1200. La mia precente R1200RT, a livello generale un'ottima moto, ma con rifiniture molto mediocri, un motore e un cardano non perfetti ai minimi, molte vibrazioni, prolemi al computer, conrollo trazione di dubbia efficacia (mi è partita da dietro 3 volte senza alcun intervento del controllo trazione: sulla ghiaia, sul bagnato, e sull'asfalto lucido).Troppi difetti x € 19.000,00 di moto(accessori compresi.La mia attuale HP2 ENDURO in 4.300 km percorsi ha già avuto 2 richiami ufficiali dalla casa: per una guarnizione (non meglio specificata) e all'antenna sistema ews. Inoltre si è rotto l'attuattore della frizione, praticamente la marcia restava bloccata in 1° e anche con la frizione tirata la moto andava avanti lo stesso. Credetemi mi è capitato in città è una cosa da brivido!Concordo anch'io, la BMW ha si aumentato le vendite e la produzione, ma ha scapito dell'affidabilità e qualità.
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #14 ettore 23 settembre 2008 ore 13:54
Sono possessore di una GS 2008 e anch'io sono stato colpito dalla "maledizione" ews. Me la sono presa, in particolare, venendo a sapere che in occasione del tagliando dei 1000 km,da me effettuato nello scorso aprile '08, alcune concessionarie, che erano già a conoscenza del problema, sostituivano "in automatico" la famosa antenna del sistema ews. A me è successo il 16/8/2008, e per fortuna ero abbastanza vicino a casa, ma fino al giorno prima ero a 1500 km da casa!!!
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #15 Maurizio 08 settembre 2008 ore 20:18
Il problema della difettosità ormai "cronica" delle nuove BMW non sarebbe così grave se con queste motociclette ci si andasse al bar per prendere un caffè.Faccio parte di un BMW motorrad club e in questi anni c'è stata una falcidia di gente rimasta a piedi a Capo Nord, in Sicilia, in Toscana ecc. ecc. insomma a molti km da casa con bagagli e compagna sul sellino di dietro con le ferie sfumate per la troppa mancanza di teutonicità nel pensare a chi le cavalca, come e dove! La BMW ha sempre pagato tutte le riparazioni con un servizio ottimo ..... ma le ferie sono solo poche nell'arco di un anno di lavoro! Ho una R 1200 GS Adventure del 2006 con uno storico di riparazioni notevole comprensiva la centralina dell'abs che ha fulminato tutto e questa si che tocca la vita! prima di rompersi definitivamente ho tamponato una macchina in movimento e per fortuna non ferma ma per farmi riconoscere quei danni dinamici ..... non ci si riesce neanche con una causa! N.B.: Con il K 1200 RS del 2001 in 7 anni ho cambiato solo una lampadina!
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione- #16 Pippo 07 settembre 2008 ore 19:37
Da proprietario di GS1200r rimasto a piedi causa impianto elettrico dico che tutto questo deve far riflettere la casa madre.Bene l'aumento delle vendite,sono felice per la BMW.Ma al cliente BMW interessano poco i numeri di produzione quanto piuttosto i numeri dei km fatti con il propio mezzo senza avere il minimo intoppo.Percui da biemmevuista convinto quale sono sarebbero opportuni i richiami.Troppa carne al fuoco non è mai stato opportuno metterla.L'azienda bavarese è diventata famosa per prodotti che non seguivano mode,potenze da gara,pesi da trial:ha portato avanti l'affidabilità...Oggi non avere neppure quella è stata una notizia che ha pesato molto più delle vendite...Tra l'altro del solo R1200GS!
» Rispondi al commento Segnala un'infrazione
imperatore del forum e non solo!
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
presidente sezione triumph che co@lione