L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
un piccolo appunto...la moto non era neanche stock..nel senso che aveva solo lo scarico....non c'era ne power commander ne guarnizione di testa perchè non li avevamo ancora...
....appunto. Sei stato grande, complimenti!
Dimmi una cosa, ma anche con la guarnizione di testa la moto rimane stock?
Ora, non è il mio caso perché facendo il motolampeggio sono ammesse sia moto open che stock insieme....ma se il prossimo anno velessi fare la triumph cup, vorrei tenerla chiaramente in versione stock, o comunque renderla più facilmente reversibile in versione stock senza spendere miliardi.
nella moto stock si può fare la guarnizione di testa....
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
qualcosina cambia "con"...diciamo un po più di spinta....
ma di meccanica non capisco un cacchio quindi non farmi entrare nello specifico...
ahh,okkkkkkkk
annamo bene.
per definire una moto stock bisogna utilizzare ricambi originali ,la triumph prevede delle guarnizioni di diverso spessore per incrementare il rapporto di compressione.
ergo avere piu' coppia.
bisogna altresi dire che il limite di rapporto di compressione e' pero' specificato in un + 10% rispetto a quanto dichiarato dal manuale di officina.
quindi si puo' fare ma con un occhio al quanto.
per rendere una moto stock cmq ci sono tante piccole migliorie da poter apportare.
ciao maso....miaoooo
ecco spiegato il tutto......
Ciao Gatto.....mi raccomando per la prossima!