Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 87

Discussione: Costruire casa: prefabbricata si o no?

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Citazione Originariamente Scritto da NEMO Visualizza Messaggio
    Si e il terreno edificabile con relativa SLU?

    E il basamento con le fondamenta?

    E l'urbanizzazione?

    E gli oneri?

    Nemo, ho premesso la mia ignoranza. Il mio costo si riferiva alla pura costruzione. Il basamento e le fondamenta, che non sono quelle di una casa in mattoni, ritengo (correggimi se sbaglio) siano comprese nel costo al mt/quadro. L'urbanizzazione (se esiste nel mio caso..) comporta costi molto onerosi? E per oneri intendi i professionisti che ti assistono, gli allacciamenti e cos'altro? Davvero, professo ignoranza.
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di NEMO
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    S.E.T.C.
    Moto
    ...
    Messaggi
    19,345
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    comunque se sei in una zona dove le aree edificabili son ben quotate, e in genere lo sono dappertutto, io la venderei e col ricavato ci comprerei quasi un appartamento .......
    Terreno agricolo con un fattoria sul suo sedime non puoi venderlo se non rientra in piano particolareggiato, ma solo costruire edifici adibiti all'attività dell'azienda.
    Procession moves on, the shouting is over...

    Citazione Originariamente Scritto da ultravox1977 Visualizza Messaggio
    bannatemi se avete il coraggio e se ne siete capaci

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    comunque se sei in una zona dove le aree edificabili son ben quotate, e in genere lo sono dappertutto, io la venderei e col ricavato ci comprerei quasi un appartamento .......
    Vendere terra? Piuttosto mi taglio un dito della mano! Scherzi a parte, no, non avrebbe senso nel mio caso.
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da NEMO Visualizza Messaggio
    Terreno agricolo con un fattoria sul suo sedime non puoi venderlo se non rientra in piano particolareggiato, ma solo costruire edifici adibiti all'attività dell'azienda.
    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    Vendere terra? Piuttosto mi taglio un dito della mano! Scherzi a parte, no, non avrebbe senso nel mio caso.
    non avevo letto.......che era terreno agricolo! allora come non detto!
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di Gian
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Jesolo (ve)
    Moto
    Bonnie T100 B&W
    Messaggi
    14,407
    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    Nemo, ho premesso la mia ignoranza. Il mio costo si riferiva alla pura costruzione. Il basamento e le fondamenta, che non sono quelle di una casa in mattoni, ritengo (correggimi se sbaglio) siano comprese nel costo al mt/quadro. L'urbanizzazione (se esiste nel mio caso..) comporta costi molto onerosi? E per oneri intendi i professionisti che ti assistono, gli allacciamenti e cos'altro? Davvero, professo ignoranza.
    No non sono comprese in quanto nel 90% dei casi ti devi rivolgere ad un'impresa della zona per le fondazioni e le fognature.......di soli costi di costruzione (escluso terreno, progetti vari, urbanizzazione, oneri, interessi passivi, etc etc) possiamo parlare dai 1200 ai 1500 euro a mq commerciale che è praticamente l'onere di una casa in muratura, salvo voci di capitolato "stellari"...
    Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di NEMO
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    S.E.T.C.
    Moto
    ...
    Messaggi
    19,345
    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    Nemo, ho premesso la mia ignoranza. Il mio costo si riferiva alla pura costruzione. Il basamento e le fondamenta, che non sono quelle di una casa in mattoni, ritengo (correggimi se sbaglio) siano comprese nel costo al mt/quadro. L'urbanizzazione (se esiste nel mio caso..) comporta costi molto onerosi? E per oneri intendi i professionisti che ti assistono, gli allacciamenti e cos'altro? Davvero, professo ignoranza.
    La SLU compresa nelle aziende agricole ha un calcolo tutto suo particolare, e quello devi fartelo fare da qualcuno del mestiere, progettista o geometra, e magari non ti costa niente perchè ne hai in eccesso.

    Oneri comunque si perchè costruisci, ma anche li è un calcolo differente da una classica costruzione abitativa.

    Fondamenta non credo siano comprese nei 1700.

    Allacci se la fai come si deve non ne hai bisogno, fotovoltaico con geotermico, niente gas e esposizione come si deve ti dovrebbero permettere di non pagare bollette.



    Citazione Originariamente Scritto da Gian Visualizza Messaggio
    No non sono comprese in quanto nel 90% dei casi ti devi rivolgere ad un'impresa della zona per le fondazioni e le fognature.......di soli costi di costruzione (escluso terreno, progetti vari, urbanizzazione, oneri, interessi passivi, etc etc) possiamo parlare dai 1200 ai 1500 euro a mq commerciale che è praticamente l'onere di una casa in muratura, salvo voci di capitolato "stellari"...
    Se aggiunge alla sua azienda un edificio risparmia su molte spese.
    Ultima modifica di NEMO; 07/06/2011 alle 14:35 Motivo: UnionePost automatica
    Procession moves on, the shouting is over...

    Citazione Originariamente Scritto da ultravox1977 Visualizza Messaggio
    bannatemi se avete il coraggio e se ne siete capaci

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Citazione Originariamente Scritto da NEMO Visualizza Messaggio
    Allora se la metti su un fondo agricolo come casa del fattore o dei dipendenti non hai i problemi da me elencati, perchè comunque dovrai poi rivenderla insieme al fondo.

    In questo caso guardati in giro, ditte tedesche ne fanno di stupende, su tuo progetto, e pure gli americani ne sono maestri, sceglila intanto che ci sei a impatto 0, una bella A GOLD, esposizione a sud e via.

    Sono garantite, durano negli anni e sono molto ben fatte, oltre al fatto che non pagherai bollette nel mantenerla.

    Dimenticavo, un geologo ti dirà come e dove dovrai mettere casa tua e non avrai probleimi di isolamento.
    Infatti qua da noi c'è un rappresentante di una ditta tedesca che ne fa di incredibili, assolutamente autonome per quel che riguarda riscaldamento ed energia, senza muri portanti all'interno, super modulabili....però lì sei subito a 2000 e passa euro/mq. Insomma, perchè mai dovrei preferire il mattone, tolto il discorso "rivendibilità"? E per un'eventuale ristrutturazione, ovviamente fra decine di anni, ci possono esser problemi dovuti al tipo di costruzione? Credo di no..no?
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di Gian
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Jesolo (ve)
    Moto
    Bonnie T100 B&W
    Messaggi
    14,407
    Citazione Originariamente Scritto da NEMO Visualizza Messaggio
    La SLU compresa nelle aziende agricole ha un calcolo tutto suo particolare, e quello devi fartelo fare da qualcuno del mestiere, progettista o geometra, e magari non ti costa niente perchè ne hai in eccesso.

    Oneri comunque si perchè costruisci, ma anche li è un calcolo differente da una classica costruzione abitativa.

    Fondamenta non credo siano comprese nei 1700.

    Allacci se la fai come si deve non ne hai bisogno, fotovoltaico con geotermico, niente gas e esposizione come si deve ti dovrebbero permettere di non pagare bollette.





    Se aggiunge alla sua azienda un edificio risparmia su molte spese.
    Certo che si......dipende comunque in che regime fiscale si trova l'azienda e come vuole intestare la proprietà
    Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Fondamentalmente ce ne sono di 3 tipi: cemento, lamiera coibentata e legno.

    Io sono propenso per il legno perchè mi piace l'atmosfera che può dare.

    Quelle in lamiera (che non è quella con cui fanno le baracche!) costano poco (100mq di casa + 25 di veranda sei sui 25mila) ma poi devi rifinirle come una casa normale: quindi intonaci etc.

    Quelle in cemento idem.

    Per me legno!

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di NEMO
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    S.E.T.C.
    Moto
    ...
    Messaggi
    19,345
    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    Infatti qua da noi c'è un rappresentante di una ditta tedesca che ne fa di incredibili, assolutamente autonome per quel che riguarda riscaldamento ed energia, senza muri portanti all'interno, super modulabili....però lì sei subito a 2000 e passa euro/mq. Insomma, perchè mai dovrei preferire il mattone, tolto il discorso "rivendibilità"? E per un'eventuale ristrutturazione, ovviamente fra decine di anni, ci possono esser problemi dovuti al tipo di costruzione? Credo di no..no?
    Ristrutturazione?

    Coi nuovi materiali, quelli che io chiamo cartone, non ristrutturi, ma cambi dei pezzi come nelle case dei lego.

    Comunque dovrebbero essere garantite 20 anni.
    Procession moves on, the shouting is over...

    Citazione Originariamente Scritto da ultravox1977 Visualizza Messaggio
    bannatemi se avete il coraggio e se ne siete capaci

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Quanto costa costruire casa?
    Di fedro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 03/01/2012, 17:04
  2. come costruire un gatto volante
    Di paolinux nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 15/12/2007, 16:28
  3. Triumph sì che sa come costruire le moto!
    Di Luchino nel forum Video
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07/10/2007, 09:44
  4. COME COSTRUIRE DELLE STAFFE!!
    Di Peppe Bastardo nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12/08/2007, 17:06
  5. Costruire un'hovercraft in casa !!!!!
    Di fabio d.b nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31/01/2007, 16:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •