Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Visualizza Risultati Sondaggio: Sareste favorevoli a rendere obbligatorie le protezioni per i motociclisti?

Partecipanti
71. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Sì, tutte quelle indossabili, in moto giro con lo scafandro io!

    7 9.86%
  • Sì, solo alcune mirate (giubbino, guanti, paraschiena,...)

    21 29.58%
  • No, sta al buon senso di ognuno proteggersi.

    42 59.15%
  • No, già non sopporto il casco obbligatorio!!!!

    1 1.41%
Pagina 36 di 40 PrimaPrima ... 26323334353637383940 UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 392

Discussione: In moto abbigliamento tecnico obbligatorio per pilota e passeggero!!!

  1. #351
    TCP Rider L'avatar di andrea_bt
    Data Registrazione
    28/04/11
    Località
    Roma
    Moto
    Street triple Black
    Messaggi
    573
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Il motivo reale è ben diverso; un mio amico ha ucciso due ragazze in vespa che avevano bucato lo stop.Non avevano il casco quando ancora non era obbligatorio,al processo lui è stato prosciolto,ma non è uscito di casa per un anno perdendo anche l'anno scolastico....se avessero avuto il casco forse erano salve,avessero avuto il paraschiena una era salva di sicuro(esplosione vertebre e compromissione dei polmoni).Lui non aveva colpe ma si è portato dentro il rimorso per anni;io non volgio i sensi di colpa che non merito....è come il disocrso dei bibmbi in motorino;che succede se per motivi a me esterni ne faccio fuori uno che girava dietro la mamma con il casco del padre? Colpa mia non è ma il senso di colpa mi devasterebbe,perciò le protezioni x te servono anche a proteggere me.
    Questo è certamente un altro valido motivo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #352
    TCP Rider L'avatar di devargas
    Data Registrazione
    21/03/11
    Località
    Napoli
    Moto
    Triumph Tiger Explorer 1200 XC SE
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente Scritto da andrea_bt Visualizza Messaggio
    L'unico motivo percui dovrebbe essere obbligatorio indossare l'abbigliamento tecnico e che il deficiente che va in magliettina e calzoncini,se cade e si fa male di brutto poi pesa sul bilancio sanitario nazionale e siamo noi a pagargli la degenza in ospedale.
    Se non fosse così gli direi di andare in giro in mutande.
    Metti il casco perchè se ti fai male pesi sul sistema sanitario nazionale. Bello slogan.

    Ecco, quello della sanità pubblica pagata da tutti è un non fatto. Un giustificativo. Magari è anche vero, però, credo che sia solo una mezza verità, anzi, che sia vero addirittura in minima parte.

    Voglio evidenziare dei paradossi, anzi, delle ipocrisie "interessate". Lo so, che esistono delle spese per chi si fa male e viene ricoverato. Ma tali spese esistono anche se ti ricoveri per alcool col fegato in pappa (eppure li vendono gli alcolici). Oppure se ti ricoveri per cancro ai polmoni. Ma anche in questo caso sei libero di decidere come morire, (quindi le sigarette te le vendono). Puoi ricoverarti con le ossa rotte per un'impresa estrema, o addirittura per essa puoi morire (ma anche questo sei liberissimo di farlo). Se invece vuoi decidere di non allacciare la cintura, o mettere il casco...bhè, allora le cose cambiano, è pericoloso, è una scelta egoistica che và contro il sistema, non puoi farlo: "e le spese sanitarie dove le mettiamo"? Perchè, se cadi dalla scala e ti rompi una gamba dove gravi? Se scivoli con i pattini?

    Ma le spese sanitarie le paghi lo stesso se fai un frontale con le cinture allacciate o col casco in testa. (forse paghi direttamente le spese mortuarie). Quindi la percentuale si riduce a quelli che fanno un particolare tipo di incidente, tale, affinchè il casco e le cinture rappresentino la loro efficacia.

    Tali strumenti non sono efficaci in tutti i tipi di incidente. Quindi le spese mediche, raffrontate con altre, spese mediche che (per convenienza dello stato) non vengono viste nè considerate, non è altissimo come si crede.

    E' un discorso legato alla democrazia, alla libertà di scelta, alla libertà come elemento spirituale assoluto e diritto inalienabile ecc ecc.

    Ci tenevo a chiarirti il mio sentimento legato all'ipocrisia dello Stato ed ai suoi slogan giustificativi. Poi (come ho già detto spesso) accetto la legge e sono pro per il casco ed un abbigliamento tecnico commisurato alle esigenze.

    Citazione Originariamente Scritto da Strega Klà Visualizza Messaggio
    Certo..con un pò di pazienza...il tappo l'ho preso a Gennaio e la moto a fine maggio....poi però gliel'ho regalato


    Non volevo venisse a casa mia senza un cenno di benvenuto...
    Ma la tua moto è rosa?
    Ultima modifica di devargas; 22/06/2011 alle 09:51 Motivo: UnionePost automatica

  4. #353
    TCP Rider L'avatar di lasagna aerodinamica
    Data Registrazione
    14/06/11
    Località
    Vetralla
    Moto
    zavorrina
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente Scritto da Strega Klà Visualizza Messaggio
    E poi vorrei che fosse obbligatorio indossare le scarpe antinfortunistiche per fare la psesa..se ti casca un barattolo di pomodori sul piede son dolori.
    la solita sfottona!!!
    Comunquemente pure io la penso uguale.....io riporto l'esempio della cintura di sicurezza.Se uno deve fare 7 km per andare a prendere le sigarette al bar e ha solo la macchina deve obbligatoriamente mettersi cinta e controcinta perchè in quel frangente di secondo....TAACCCC PALETTA!!!seguita da TAACCC MULTA e TACC DECURTAZIONE PUNTI!!!!

    Voglio dire chi ha + cervello lo usi!!!!
    "Un pilota di moto lo puoi riconoscere anche al ristorante. È quello che impugna la forchetta con il pollice e l'indice della mano sinistra!"
    - Kenny Roberts -

  5. #354
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    + lasagne x tutti

  6. #355
    TCP Rider L'avatar di simotrone
    Data Registrazione
    11/09/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 800 venefica (ex Speed Triple)
    Messaggi
    3,055
    Mai visto tanta gente attenta ai bilanci dello Shtato. Grazie raga! Mi fate sperare in un paese migliore.
    Epico!
    Trunfh Speed Triple nel cuore! - Io sono WarLove! - Triumph Racing Mabaco
    Citazione Originariamente Scritto da keir
    fare il fermone [...] con una speed significa assurgere a vette omeriche di fermoneria
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio
    Warlove? ...sara' il solito finocchione

  7. #356
    TCP Rider L'avatar di devargas
    Data Registrazione
    21/03/11
    Località
    Napoli
    Moto
    Triumph Tiger Explorer 1200 XC SE
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente Scritto da simotrone Visualizza Messaggio
    Mai visto tanta gente attenta ai bilanci dello Shtato. Grazie raga! Mi fate sperare in un paese migliore.
    Epico!

    Sei grande, io ho fatto una disquisizione di un ora per dire che mi sembrava una fesseria, e non ho pensato ad una frase come la tua.

  8. #357
    TCP Rider L'avatar di andrea_bt
    Data Registrazione
    28/04/11
    Località
    Roma
    Moto
    Street triple Black
    Messaggi
    573
    Citazione Originariamente Scritto da devargas Visualizza Messaggio
    Metti il casco perchè se ti fai male pesi sul sistema sanitario nazionale. Bello slogan.

    Ecco, quello della sanità pubblica pagata da tutti è un non fatto. Un giustificativo. Magari è anche vero, però, credo che sia solo una mezza verità, anzi, che sia vero addirittura in minima parte.

    Voglio evidenziare dei paradossi, anzi, delle ipocrisie "interessate". Lo so, che esistono delle spese per chi si fa male e viene ricoverato. Ma tali spese esistono anche se ti ricoveri per alcool col fegato in pappa (eppure li vendono gli alcolici). Oppure se ti ricoveri per cancro ai polmoni. Ma anche in questo caso sei libero di decidere come morire, (quindi le sigarette te le vendono). Puoi ricoverarti con le ossa rotte per un'impresa estrema, o addirittura per essa puoi morire (ma anche questo sei liberissimo di farlo). Se invece vuoi decidere di non allacciare la cintura, o mettere il casco...bhè, allora le cose cambiano, è pericoloso, è una scelta egoistica che và contro il sistema, non puoi farlo: "e le spese sanitarie dove le mettiamo"? Perchè, se cadi dalla scala e ti rompi una gamba dove gravi? Se scivoli con i pattini?

    Ma le spese sanitarie le paghi lo stesso se fai un frontale con le cinture allacciate o col casco in testa. (forse paghi direttamente le spese mortuarie). Quindi la percentuale si riduce a quelli che fanno un particolare tipo di incidente, tale, affinchè il casco e le cinture rappresentino la loro efficacia.

    Tali strumenti non sono efficaci in tutti i tipi di incidente. Quindi le spese mediche, raffrontate con altre, spese mediche che (per convenienza dello stato) non vengono viste nè considerate, non è altissimo come si crede.

    E' un discorso legato alla democrazia, alla libertà di scelta, alla libertà come elemento spirituale assoluto e diritto inalienabile ecc ecc.

    Ci tenevo a chiarirti il mio sentimento legato all'ipocrisia dello Stato ed ai suoi slogan giustificativi. Poi (come ho già detto spesso) accetto la legge e sono pro per il casco ed un abbigliamento tecnico commisurato alle esigenze.



    Ma la tua moto è rosa?
    Bah secondo me tutto questo discorso sulla libertà come diritto inalienabile è un po fuori luogo in questo caso.Non che non lo sia per carità ma mi pare usato in maniera troppo "facilona".
    Per quanto riguarda il fumo,l'alcool in teoria e ripeto IN TEORIA hanno una maggiorazione di prezzo proprio perchè fanno male e quindi lo stato deve tutelarsi economicamente nel caso tu subisca danni (il sistema è assurdo ne sono consapevole).
    Che poi il nostro stato ci marci e usi qualsiasi scusa per appioppare tasse di ogni genere per gonfiarsi le tasche con i nostri soldi è un altro discorso.
    Io per primo non volevo mettere il casco quando avevo 15 anni proprio per il discorso sulla libertà personale.
    Penso che queste non siano privazioni di libertà,purtroppo in Italia c'è un ignoranza tale che molto spesso costringe lo stato a trattarci come dei bambini,perchè secondo me chi non usa l'abbigliamento tecnico non lo fa perchè vuole sentirsi "libero" ma semplicemente perchè ignora i rischi che corre
    e probabilmente la moto la usa per andare nei mesi estivi da casa al bar su una ruota e farsi vedere dalle ragazzine.

    Comunque mi sembra ridicolo che,in uno stato come il nostro in cui ogni giorno subiamo ingiustizie scorrettezze e privazioni di libertà senza che nessuno faccia niente,si venga a parlare di diritto inalienabile della libertà per un eventuale obbligo per la sicurezza personale.
    Ultima modifica di andrea_bt; 22/06/2011 alle 10:35 Motivo: UnionePost automatica

  9. #358
    TCP Rider L'avatar di Mr. HB
    Data Registrazione
    26/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    matto per il tassello!
    Messaggi
    1,559
    io sono pratico...il giacchetto lo metto anche perchè dopo anni di SI, Vespa, NS125F (CHE MOTO!) col giacchettino jeans o solo la magliettina (pero' ero molto ciòvane!) con altrettanti mosconi schiacciati sul viso, sul torace, i sassetti alzati dalle gomme delle macchine davanti sulle mani, il freddo cane la sera al rientro a casa...e qualche caduta in cui mi dicevo..."se c'avessi avuto almeno il giacchetto...che str....zo..." eccolo lì che l'esperienza vien da sè...
    ; )

  10. #359
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Citazione Originariamente Scritto da devargas Visualizza Messaggio
    Metti il casco perchè se ti fai male pesi sul sistema sanitario nazionale. Bello slogan.

    Tali strumenti non sono efficaci in tutti i tipi di incidente. Quindi le spese mediche, raffrontate con altre, spese mediche che (per convenienza dello stato) non vengono viste nè considerate, non è altissimo come si crede.


    Innanzitutto negami con forza quello slogan, ma voglio dei dati che dimostrino che non è vero. Sennò se mai ti capiterà la fratturina di una falangina di un mignolino prova ad andare in una struttura privata non convenzionata,mi saprai dire cosa costa.
    La seconda frase invece dimostra una notevole ignoranza rispetto alle più elementari nozioni di statistica e anche rispetto a come funziona l'abbigliamento protettivo in generale, perchè se parli così di un casco non voglio nemmeno sapere cosa pensi del paraschiena. Sia ben chiaro, non è mia intenzione offendere.
    Ricordati che se metti le cinture in macchina e precipiti in un canale pieno d'acqua, per l'agitazione potresti non riuscire a slacciarle e non uscir dall'abitacolo morendo annegato. Ergo, le cinture non sempre sono utili e quindi sarebbe meglio lasciar al buon senso di ciascuno il loro utilizzo. Ma ti sembrano discorsi questi?
    Dai su, se uno non ha voglia di mettersi il casco o il paraschiena o i guanti o quant'altro (posizione legittima ancorchè criticabile) che lo dica esplicitamente senza adurre scuse campate in aria negate da migliaia di studi e ricerche ultra decennali.
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  11. #360
    TCP Rider L'avatar di simotrone
    Data Registrazione
    11/09/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 800 venefica (ex Speed Triple)
    Messaggi
    3,055
    Se vabbè.
    Trunfh Speed Triple nel cuore! - Io sono WarLove! - Triumph Racing Mabaco
    Citazione Originariamente Scritto da keir
    fare il fermone [...] con una speed significa assurgere a vette omeriche di fermoneria
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio
    Warlove? ...sara' il solito finocchione

Pagina 36 di 40 PrimaPrima ... 26323334353637383940 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Domanda: è già obbligatorio l' abbigliamento tecnico?
    Di Nuttopi nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/02/2011, 19:42
  2. Abbigliamento tecnico obbligatorio
    Di Fermissimo nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 19:46
  3. Abbigliamento tecnico obbligatorio?
    Di fedro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 09:55
  4. abbigliamento tecnico
    Di davdecange nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05/02/2009, 12:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •