bene, penso proprio che prima o poi, quando ci sarà una vera occasione ed anche io avrò la tasca piena....prenderò un paio di laterali ORIGINALI(le altre sinceramente nn mi finiscono).
In quanto alla sensibilità.....non credo di essere assolutamente un fine "collaudatore", ma mi consola sapere che qualcuno almeno ha avuto impressioni simili alle mie.
ciauz!





(le altre sinceramente nn mi finiscono).
Rispondi Citando






Maxia E 52 VS Maxia E 55 3 TECH. Ho sostituito da poco il 52 lt con il 55. Il mio parere è chè il 55 lt. è più leggero e migliorativo come areodinamica oltre chè bello. Riscontrato differenza nella guida col 52 lt. nei percorsi più impegnativi tendenza a chiudere le curve come se volessi anticiparne l'ingresso,con il 55 il tutto sembre più semplice e non riscontro l'effetto anticipo, unica cosa che ritengo eccessivo voler raggiungere velocita oltre 180 km. visto che con il cassone l'uso della moto è solamente per turismo, qundi farne uso moderato!!!!
, beh chiaramente non andavo come quando vado scarico, ma non ho mai avuto incertezze o particolari problemi. In spagna/ portogallo andavo anche a 160/170 di conta, no problem, forse sono anche io un insensibile?...ah si dimenticavo non ho mai mollato il manubrio a 200 per vedere se vibrava la moto