sua... dopo l'ultimo infortunio non riesce più a competere ad alti livelli
della Ducati.
Muttley va a cagare.
Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html
UCCIO di sera ROSSI si dispera!!!
Secondo me la colpa non e' di nessuno dei due.
La ducati e' scesa in pista soprattutto per fare conoscere il suo marchio a livello mondiale ed ha fatto sempre delle moto molto particolari per cercare di differenziarsi e mettere in risalto il brand.
E cosi' vai di desmodromico, telaio a traliccio, telaio monoscocca, motore portante, sospensione posteriore full-floater.
Nessuno potra' accusarla mai di scimmiottare i giapponesi ed al pdv del marketing cio' e' perfetto, pero' la moto e' piu' complicata da sistemare. Chi ha un telaio puo' spostare motore avanti ed indietro, su e giu' in tempi strettissimi, e lo stesso dicasi con l'attacco del forcellone per accorciare/allungare la moto. Ad esempio Rossi quando passo' alle Bridgestone noto' che la moto andava meglio se si accorciava il forcellone e gara dopo gara provo', con successo, a spostare in avanti la ruota posteriore gradualmente, addirittura facendo dei buchi ad hoc sul circuito. Con la Ducati fare simili prove e' molto piu' difficile perche' non essendoci un telaio a cui aggrappare il motore, per spostarlo devi modificare avanti e dietro.
Poi sulla GP11 la sospensione posteriore non e' infulcrata in un telaietto, come per esempio l'avantreno che ha un semitelaio a cui sono attaccate le forcelle, ma direttamente al motore, sicche' e' molto difficile,se non impossibile modificarne l'architettura. Sulla GP11.1 hanno inserito un telaietto posteriore a cui e' attaccata la sospensione, con un sistema un po' piu' standard, ma migliorando il retrotreno si e' messo ancora piu' in risalto i limiti dell'avantreno che non riesce a sopportare una maggiore spinta.
Ho notato che Valentino ha tentato di modificare il suo stile di guida spostando in avanti il corpo per caricare l'avantreno ma senza risultati mi pare, anzi si vede che guida impacciato ed in modo innaturale.
Stoner riusciva a guidarla perche' Stoner, anche con la Honda, non stressa l'avantreno frenando prima e meno degli altri e facendo derapare molto il posteriore per fare curvare la moto, in sostanza fa le curve usando il posteriore della moto e non andando di percorrenza affidandosi ad entrambe le ruote. Anche Pedrosa guida in modo simile. Questo modo di guidare li mette un po' in crisi nei duelli perche' staccano sempre prima, ma sul giro li fa andare piu' veloce. Inoltre guidando cosi' lavorano di piu' sulla parte interna della ruota posteriore usando poco gli spigoli della gomma, che richiederebbe una messa a punto molto piu' di fino e probabilmente e' uno stile che si adatta meglio alle bridgestone attuali.
In soldoni e' questione di modo di guidare: lo stile di Valentino non si confa' alla ducati, ma paradossalmente e' piu' adatto a moto piu' vicine alla serie, quale e' la yamaha attuale, mentre stoner riesce a guidare anche moto che non sono proprio a posto grazie al suo stile. Penso che anche Pedrosa guiderebbe bene la ducati, non cosi' Lorenzo che ha uno stile che ancora risente del periodo 250 e neanche Melandri, che riusciva a volare anche con La kawasaki privata, moto molto standard non velocissima ma rapida da sistemare, cosi' come la yamaha superbike.
D'altra parte la Ducati e' una moto unica che non si confonde con una giapponese ma e' difficile trovare chi la possa domare, chi riesce a trovare la messa a punto ideale nel poco tempo delle prove stante la limitazione delle prove private. Certo che con tutti i soldi che uno ha speso per avere un pluricampione che ha dimostrato di saper vincere con moto inferiori (yamaha 2004) per poi azzopparlo nella guida........
non parlerei di colpe nel senso stretto del termine...direi, che è un momento difficle, vuoi per il settaggio di una moto nuova (per rossi), vuoi per problemi meccanici...boh...
sinceramente mi auguro che si risolvano i problemi che ci sono...io tifo vale...
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
Colpa della Ducati che ha preso un pilota demotivato
...e di chi ha fatto uscire e pubblicizzare il DVD Ducati e Rossi ancora prima che iniziasse il campionato![]()
Del water rosso
IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!
formalità, ci mancherebbe ,,,,,
é che a volte ho l'impressione che non si rispettino i tempi della vita ... finché uno é prestante tutti a lodare, poi, nel momento del declino calci in culo ... succede anche per chi non é famoso ... dopo una vita di sacrifici si rischia spesso la via del dimenticatoio, tipo casa anziani ...![]()
Le verre est un liquide lent
... se gli altri con la Ducati fanno meglio... come fa ad essere colpa della moto?
Qui non c'è da cambiare la moto, ma il pilota.
Le sue indicazioni portano al peggio e chi corre con la moto di "Stoner" fa meglio di lui senza avere lo stesso manico.... ed è colpa della moto?