se avessi avuto questa di certo non me la fregavano![]()
se avessi avuto questa di certo non me la fregavano![]()
è l'offerta che aprilia ha messo in evidenza in questi giorni vero?
Per chi vuole comprarla, ci sono varie alternative, se spendere meno... e prenderla a km 0 già immatricolare oppure da immatricolare con 1700 euri di accessori.
mi piace molto come si lascia guidare, forse troppo facile per quanto mi riguarda, tuttavia con questa davvero si fa dei numeri tra le curve.
sono uscito una volta, con un ragazzo del forum... ha pure scritto in questo 3d, e l'ho visto andar via davvero bene.
Ha tutte le potenzialità per divertirsi, sverniciare tra le curve e darti pure il piacere di piccoli trasferimenti, diversamente da quello che può regalarti la dorsoduro750 che, anche se con la sella in gel risulta davvero scomoda.
Non ho visto un dettaglio, se non sbaglio, la shiver, ha più capienza di benza rispetto alla dorsoduro 750.
3 litri in più di serbatoio rispetto alla dorsoduro... (da 12 a 15)
Io ho la Dorsoduro, con la sella in gel è vero rimane comunque un filo dura, però quando metto la tuta lo sento meno, e, girando da solo ho libertà di muovermi un pò e non stare attaccato al serbatoio. Così sento meno affaticamento (che poi è sopportabile e ti viene se fai tanti pezzi in rettilineo)...
le differenze sostanziali tra le due mi pare che sia la coppia con picco a più bassi giri della dorsoduro, l'altezza della sella, anche questa superiore alla shiver, come l'escursioni delle sospensioni, per il resto mi pare uguale.
forse la dorsoduro ha caratteristiche più "corsaiole" in aspetto, tuttavia non credo che paghi nella percorrenza in strada, almeno che non si parli di strade con una curva ogni 10 metri a quel punto, la coppia con picchio a bassi giri potrebbe far la differenza.
certo una coppia massima a bassi giri la rende sicuramente meno gestibile e scorbutica.
Forse le caratteristiche che ha la dorsoduro750, si possono (con meno cavalli) trovare a cilindrate inferiori e con peso inferiore.