Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27

Discussione: Caschi con visiera parasole interna: SI o NO ??? esperto)

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da pippo167 Visualizza Messaggio
    Sono al terzo casco (modulare) con la visierina parasole,non ne posso fare a meno e' comodissima

    poi ho anche un integrale attrezzato con la visierina adesiva anticondensa e fotocromatica Raleri
    RALERI - OPTICAL MAGIC - PRODOTTI | LCDRIVE | PCSHADE | GOGGLES | ACCESSORIES | LIGHTSHADE | CLEANING KIT

    ciao Albè
    Come ti trovi con la viserina fotocromatica?
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di albizo74
    Data Registrazione
    21/09/09
    Località
    Steen's Bridge (Leominster)
    Moto
    Daytona 955i 2001 (culo bello)
    Messaggi
    4,052
    Personalmente mi trovo molto bene con la visiera parasole (ho un Caberg V2X Carbon). Fino ad ora non ha dato problemi ed e' abbastanza estesa da coprire tutto il campo visivo (e non creare due zone con luce diversa). Ho anche gli occhiali con le lenti fotocromatiche, ma ho finito per non usarli perche' ci impiegano troppo a schiarirsi.
    Gli unici tre problemi che vedo sono:
    1) se gia' porti occhiali da vista, la visiera interna puo' dare fastidio (e dover vedere il mondo attraverso tre vetri non e' proprio il massimo)
    2) di solito il meccanismo di azionamento non e' un portento di durata, ma questo e' stato gia' menzionato
    3) tutto l'ambaradan visiera+meccanismo aggiunge peso al casco. Il che puo' non rappresentare un grosso problema se hai un modulare da 1.7kg, ma per me che prediligo caschi piu' leggeri (massimo 1.4kg, finora) fa una discreta differenza.
    Ultima modifica di albizo74; 30/08/2011 alle 14:30
    Citazione Originariamente Scritto da MishaLXXXIV Visualizza Messaggio
    P.S: timeo leghistas, et magnas papillas habentes
    https://lh3.googleusercontent.com/L5...80-h1050-rw-no

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di esteduca
    Data Registrazione
    27/06/11
    Località
    Ferrara
    Moto
    Domidado (Honda Dominator My1993) - Duchessa (Triumph Tiger 800XC My2012)
    Messaggi
    833
    Ho fatto un viaggio di 4000 km con un nolan modulare e la visiera parasole è stata indispensabile, soprattutto perché a casco aperto è l unica protezione contro gli insetti ed i detriti.
    Edit: ma con gli occhiali come le fate le gallerie? Io nelle zone in cui ve ne erano molte chiudevo il casco e toglievo il parasole.
    Ultima modifica di esteduca; 30/08/2011 alle 14:38
    Ma io ho promesse da mantenere e miglia da percorrere prima di dormire..

    SOLO SPAL!

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di albizo74
    Data Registrazione
    21/09/09
    Località
    Steen's Bridge (Leominster)
    Moto
    Daytona 955i 2001 (culo bello)
    Messaggi
    4,052
    Citazione Originariamente Scritto da esteduca Visualizza Messaggio
    Ho fatto un viaggio di 4000 km con un nolan modulare e la visiera parasole è stata indispensabile, soprattutto perché a casco aperto è l unica protezione contro gli insetti ed i detriti.
    Edit: ma con gli occhiali come le fate le gallerie? Io nelle zone in cui ve ne erano molte chiudevo il casco e toglievo il parasole.
    Ecco, questo e' il motivo per cui gli occhiali fotocromatici (e le visierine fotocromatiche) sarebbero da evitare

    Per quanto riguarda l'uso del modulare con la mentoniera sollevata... ognuno e' libero di fare come crede, ma personalmente disapprovo
    Citazione Originariamente Scritto da MishaLXXXIV Visualizza Messaggio
    P.S: timeo leghistas, et magnas papillas habentes
    https://lh3.googleusercontent.com/L5...80-h1050-rw-no

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da esteduca Visualizza Messaggio
    ma con gli occhiali come le fate le gallerie? Io nelle zone in cui ve ne erano molte chiudevo il casco e toglievo il parasole.
    Citazione Originariamente Scritto da barracuspide Visualizza Messaggio
    Ecco, questo e' il motivo per cui gli occhiali fotocromatici (e le visierine fotocromatiche) sarebbero da evitare
    Ma non è il motivo della loro esistenza?

    Citazione Originariamente Scritto da barracuspide Visualizza Messaggio
    Ecco, questo e' il motivo per cui gli occhiali fotocromatici (e le visierine fotocromatiche) sarebbero da evitare

    Per quanto riguarda l'uso del modulare con la mentoniera sollevata... ognuno e' libero di fare come crede, ma personalmente disapprovo
    Quoto! Ma io non approvo l'uso del modulare neanche se chiuso in moto...
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di albizo74
    Data Registrazione
    21/09/09
    Località
    Steen's Bridge (Leominster)
    Moto
    Daytona 955i 2001 (culo bello)
    Messaggi
    4,052
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Ma non è il motivo della loro esistenza?
    Beh, il problema dei fotocromatici e' che il passaggio chiaro/scuro e viceversa non e' istantaneo. Di solito ci vogliono almeno un paio di secondi (e per la mia esperienza personale, le lenti impiegano piu' tempo a schiarirsi che non a diventare scure). Se entri in una galleria dopo aver fatto un bel pezzo di strada al sole hai buone probabilita' di rimanere abbagliato. E' piu' raccomandabile a quel punto rallentare, staccare la mano dal manubrio e tirar su la visiera parasole
    Per la stessa ragione non mi piacciono le visiere interne tipo pin lock, che hanno l'aggravante di non coprire tutto il campo visivo. In pratica, ti ritrovi con una linea di demarcazione proprio di fronte agli occhi (non e' un effetto piacevole, specialmente se la meta' di sopra e' regolarmente appannata).


    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Quoto! Ma io non approvo l'uso del modulare neanche se chiuso in moto...
    Neppure io, a dire il vero. Ho detto addio al modulare quando mio fratello maggiore, che aveva questa pessima abitudine, si e' piantato di faccia sull'asfalto e adesso ha una cicatrice di circa 1 cmq sul mento come souvenir (e gli e' anche andata di c*lo, se devo dirla tutta). E la cosa peggiore e' che il furbone continua a tenere la mentoniera sollevata (e in piu' si e' ciulato il mio di modulare, visto che il suo l'ha ridotto in briciole)
    Ultima modifica di albizo74; 30/08/2011 alle 15:28
    Citazione Originariamente Scritto da MishaLXXXIV Visualizza Messaggio
    P.S: timeo leghistas, et magnas papillas habentes
    https://lh3.googleusercontent.com/L5...80-h1050-rw-no

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da barracuspide Visualizza Messaggio
    Beh, il problema dei fotocromatici e' che il passaggio chiaro/scuro e viceversa non e' istantaneo. Di solito ci vogliono almeno un paio di secondi (e per la mia esperienza personale, le lenti impiegano piu' tempo a schiarirsi che non a diventare scure). Se entri in una galleria dopo aver fatto un bel pezzo di strada al sole hai buone probabilita' di rimanere abbagliato. E' piu' raccomandabile a quel punto rallentare, staccare la mano dal manubrio e tirar su la visiera parasole
    Per la stessa ragione non mi piacciono le visiere interne tipo pin lock, che hanno l'aggravante di non coprire tutto il campo visivo. In pratica, ti ritrovi con una linea di demarcazione proprio di fronte agli occhi (non e' un effetto piacevole, specialmente se la meta' di sopra e' regolarmente appannata).
    Chiarissimo
    Ok, mantengo i miei occhiali azzurrini tutti rovinati... abbastanza chiari da vederci anche in galleria, abbastanza scuri da levare un po' di luce, certo non il sole in faccia... Probabilmente la soluzione migliore!

    Citazione Originariamente Scritto da barracuspide Visualizza Messaggio
    Neppure io, a dire il vero. Ho detto addio al modulare quando mio fratello maggiore, che aveva questa pessima abitudine, si e' piantato di faccia sull'asfalto e adesso ha una cicatrice di circa 1 cmq sul mento come souvenir (e gli e' anche andata di c*lo, se devo dirla tutta). E la cosa peggiore e' che il furbone continua a tenere la mentoniera sollevata (e in piu' si e' ciulato il mio di modulare, visto che il suo l'ha ridotto in briciole)
    Beh...allora è diabolico! Io usavo quasi sempre l'integrale pure sulla vespa...da quando ho la moto, integrale fisso! E' pur vero che la uso prevalentemente per svago nel we..
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di GAVEmarco
    Data Registrazione
    31/10/10
    Località
    Alba (CN)
    Moto
    Bonneville T100
    Messaggi
    2,321
    io ho un acerbis sunset e mi ci trovo benissimo,lo uso però solo in vespa e la visiera interna è comodissima!
    "se corri come un fulmine,ti schianti come un tuono"
    Le "mie" Langhe. Capitolo 2-3 (pag 4)
    La GaveSpeed!

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Hardtechno
    Data Registrazione
    10/02/10
    Località
    Treviso
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    1,672
    Citazione Originariamente Scritto da esteduca Visualizza Messaggio
    ma con gli occhiali come le fate le gallerie? Io nelle zone in cui ve ne erano molte chiudevo il casco e toglievo il parasole.
    Con la visiera scura non vedo un cazzo e seguo la linea bianca...
    Bene così.
    Noi siamo l'esempio per quei morti viventi che strisciano sulle autostrade nelle loro infuocate bare di metallo, noi dimostriamo con la nostra opera che lo spirito dell'uomo è ancora vivo.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di tomat
    Data Registrazione
    15/05/09
    Località
    bergamo
    Moto
    bonneville
    Messaggi
    347
    nolan n 43 nessun problema ,anch'io ero un po' indeciso prima di prenderlo ma adesso dopo 2 anni e un po' di viaggi sono soddisfatto

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. casco integrale mtr con mascherina parasole interna
    Di stradamax nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 15/04/2011, 14:28
  2. consigli per casco integrale con mascherina parasole interna
    Di Nello76 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 11/02/2011, 21:41
  3. casco c/visiera interna parasole
    Di Jox nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 26/08/2010, 06:12
  4. Giacca Frank Thomas + 2 caschi jet con visiera MDS
    Di lunicocentos nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07/04/2010, 14:40
  5. INTEGRALE CON VISIERA PARASOLE
    Di Marce63 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 05/12/2008, 20:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •