Non lo so, io non erò in Italia (e non sono Italiano che per metà e non ho mai studiato l'Italiano) , io ti sto dando la mia opinione a livello un pò più internazionale con l'esperienza maturata nei vari paesi dove ho vissuto...forse per l'Italia avrai anche ragione...in effetti e molto diversa dagli altri paesi "svillupati" e "civili"----
grazie!!!in effetti sono madrelingua Inglese... I am so sorry!
Ultima modifica di salamandra; 22/10/2011 alle 09:58 Motivo: UnionePost automatica
"Zio Richard " Gimotorsport
https://www.facebook.com/GIMOTORSPORT-223676634325546/
http://www.gimotorsport.com/
46 58 74
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
"Zio Richard " Gimotorsport
https://www.facebook.com/GIMOTORSPORT-223676634325546/
http://www.gimotorsport.com/
46 58 74
"Zio Richard " Gimotorsport
https://www.facebook.com/GIMOTORSPORT-223676634325546/
http://www.gimotorsport.com/
46 58 74
Sono, in buona sostanza, concorde.
Ribadisco comunque il mio pensiero: credo che l'attenzione ortografica e lessicale sia ANCHE e SOPRATTUTTO una questione di rispetto, sia per il nostro interlocutore, sia per il nostro pensiero.
Ancora più vero se il ragionamento si applica su un testo che andrà pubblicato su un forum pubblico.
Se il mio pensiero è antiquato e fuori moda (del resto si ritrova pari pari nel Genji Monogatari, noi meganoidi non siamo molto originali) mi dispiace ma tant'è.
Comunque, caro Roberto, io SONO vecchio ma il passato continuo a non vederlo così splendente, certo qualcosina la rimpiango.
Ciao.
Alberto insegnava a leggere e a scrivere non per spocchia o per formalità, bensì per amore del prossimo e per dare una mano ai meno fortunati .......... era mal pagato e anche dalle scuole pubbliche fu allontanato per la sua originalità nel guardare il mondo dell'educazione e dell'apprendimento ......... un vero Signore ... non l'ho mai sentito bacchettare nessuno per i propri errori (con me avrebbe avuto gioco facile) .....
i suoi libri, partendo da "El Loco", ne sono la prova ...![]()
Le verre est un liquide lent
se posso dire la mia..ed e' una sensazione precisa, ancorche' non suffragata da alcun dato statistico, chi usciva dalla scuola 50 -40 e forse anche 30 anni fa, aveva competenze linguistiche superiori a chi , dalla stessa scuola esce oggi.
oggi dalla scuola ne escono molti di piu'
e' scomparso l'analfabetismo, a discapito dell'alfabetizzazione "alta"
miei due talleri![]()