che dire......a mio giudizio riamane un motore rumoroso,forse perche' come gia' ho detto a paragone di altri SUV diesel e' molto piu' rumoroso....poi tu mi parli di Citroen e Jaguar di 5 anni fa....giusto???? perche' quelle di attuale produzione non credo montino motore obsoleto come il 2.7 187 cv....che tra l'altro sulla Range almeno consumava tantissimo per essere un motore diesel
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi
TCP Rider Senior
Se vuoi davvero ottimizzare lo spazio al massimo,chiaramente la miglior scelta è una monovolume, piccola o grande vedi te.. Poi metto il suv come poliedricità. Personalmente ho un ravvino4 con un gran bel motorino. Grande come una golf, tiene la strada senza essere ovviamente un ferrari, sterzo freni e cambio a livello di qualsiasi altra vettura di pari categoria, sedili posteriori abbattibili, scorrevoli, regolabili nell'inclinazione schienale. Ha 5 anni, 56.000km (pochissimi, mi rendo conto). Tagliandi sui 250 euro, fin'ora ho cambiato solo le spazzole dei tergi. Ci son parecchie testimonianze, riguardo al vecchio modello, di percorrenze superiori ai 500.000km. Niente fronzoli, ovviamente, dentro c'è l'essenziale, ma non manca assolutamente nulla di utile.
Si stava meglio quando si stava meglio.
TCP Rider Senior
TCP Rider Senior
...ragazzi siete mai entrati su questi SUV?
Io si, e ti posso garantire che non sono più grandi dentro di una macchina normale: solo che consumano e costano di più. Dov'è la convenienza? La trazione 4x4? Ok se si vive in montagna dove nevica 3 mesi all' anno, ma per il resto serve davvero a poco...
Fate voi però, i soldi sono vostri.
Mi riferivo all' usato: le macchine di cui parlavo sopra costano come le nuove indicate da te, ma la qualità e i contenuti sono molto più elevati.
Altro bel consiglio: peccato che verrà snobbato, perchè la monovolume è furba, economica e molto pratica, ma non è di moda come il SUV.![]()
comprati l'auto che più ti piace![]()
Quanno se scherza, bisogna èsse' seri!
posso testimoniare che il passeggino e le varie amenità ci stavano comodamente pure nel portabagagli della fiat 127 a metano (capienza bombole 80...)...per cui sulla tua 118 ci vanno a spasso...
pensaci bene prima di venderti la tua auto nuova per una macchina che è (nei parcheggi del supermercato,nel traffico cittadino...in poche parole sempre) più grande![]()
se vuoi privilegiare la comodità e lo spazio a bordo su tutto prendi un monovolume medio-grande, di quelli con le porte posteriori scorrevoli per intenderci... un domani ci caricherai di tutto, comprese le bici-biciclettine ecc...
ma avrai tempo, per ora, con un solo figlio piccolissimo tieniti la tua bmw e sfruttala un po'...
Sul fatto che il monovolume venga snobbato ti do ragione e da ex possessore di monovolume posso dire che son macchine eccezionali per chi privilegia lo sfruttamento degli spazi. Riguardo alle critiche ai suv, son davvero incomprensibili. Un Quasquai 1.5d costa 20.000 euro su e giù e fa 18-20 con un litro. Parlo perchè ne ho uno in famiglia con 60.000km. Esattamente pari pari ad un scenic o un megane di pari equipaggiamento,tralasciando le promozioni. Non capisco proprio questo accanimento verso queste vetture in generale. Fossero critiche particolareggiate, ok, ma così.. Se è per questo, un Bmw serie 1 è una pari vaccata. Costa un botto, ingombra come una golf ,se dentro è bella io sono Brad Pitt, e dentro è più piccola di una Punto. Quindi? Quindi evidentemente ha tante altre qualità,che a me in particolare non interessano, ma che a molti altri si, dal momento che qualcuna ne han venduta.
Si stava meglio quando si stava meglio.