certo, perchè non è una minchiata pensare che sia utile (anzi più utile dei metodi alternativi che si stanno studiando - perchè meglio restare al "medioevo") vivisezionare animali che si comportano diversamente da noi, non vivono quanto noi, non hanno le nostre stesse reazioni (sopr. ratti e andatevi a cercare le differenze), per cui non sono tossiche le stesse sostanze che sono tossiche a noi...e viceversa....
perchè non è una minchiata pensare che non sia la stessa cosa indurre una malattia in un animale che non solo non è come noi ma non vive nelle nostre stesse condizioni e la cui malattia non ha avuto lo stesso decorso di quella per cui si finge di studiare...
e sopr. con le nuove regole non è una minchiata pensare che l'usare lo stesso animale per più esperimenti sia utile (se non per questioni economiche)
e che l'esperimento prima non abbia influenzato e "falsificato" ulteriormente quello successivo....
sapete perchè le case farmaceutice ci guadagnano anche? perchè con così tanti diversi animali e diverse reazioni basta trovare un animale che regga il farmaco ed è fatta.....
ecco che poi si arriva a tutti gli sbagli che ha creato la vivisezione....
ma di quelli meglio dimenticarcene, c'è sempre una scusa....
ci sono un sacco di esempi, non solo in campo farmaceutico... anche il caso dell'EPA e dei pesticidi....