Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 53

Discussione: spot Fiat... o del governo?

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    per quel che riguarda il prodotto che molti definiscono schifoso da sempre vorrei solo ricordare che la fiat panda dal 2004 è la vettura più affidabilile di europa in rapporto al venduto e se non ricordo male forse è la vettura utilitaria più venduta in europa da anni , percui le stronzate non scrivetele se non sapete nemmeno di cosa parlate , e visto che vi piacciono tanto è un rapporto fatto dai tedeschi che in tanti ammirate, per le altre della gamma vendono meno ma sono comunque auto di buona qualità....
    tanto per far capire anche la punto evo è stata la vettura più venduta d europa nel 2011, certo quanti cretini in europa.....solo sul forum c è la verità assoluta...
    per la pubblicità , a me piace in generale , secondo me dovete capire una cosa , la panda fino a oggi era prodotta in polonia e potevano star li..... il fatto che sia stato investito su quello che da sempre è uno stabilimento critico per vari motivi è comunque positivo , fiat ha investito li.....a pomigliano , in italia.
    l italia che piace le chiacchere stanno a zero se abbiamo voglia noi italiani siamo ai vertici in tutto per quel che riguarda l auto... , la panda è un assegno circolare il venduto parla chiaro e se i numeri contano , c è da star zitti e mosca.

    ieri presentazione , in 4 ore "solo" 25 contratti panda 2012......

    spero che ne vendano a fiumi non per me , ma per pomigliano e che magari siano pure costretti a riaprire termini dalle ordinazioni.

    dovreste solo augurarvi questo. per tutti , anche per voi.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di flower
    Data Registrazione
    14/01/07
    Località
    UK
    Moto
    OO
    Messaggi
    7,716
    ... con i soldi che è costate Fiat ai contribuenti... dovrebbero regalarcela la nuova panda.

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di motomike78
    Data Registrazione
    14/11/08
    Località
    Avellino
    Moto
    Miss Mescalina
    Messaggi
    14,440
    Citazione Originariamente Scritto da flower Visualizza Messaggio
    ... con i soldi che è costate Fiat ai contribuenti... dovrebbero regalarcela la nuova panda.
    ciò ke si afferma è vero sotto alcuni punti di vista ma va analizzato storicamente.
    La fiat dagli anni 80 e fino al 2004 quando stava fallendo ha avuto diversi enormi problemi
    che si possono identificare nella inettitudine politica italiana,fino a quella data non si poteva definire società privata ma bensi parastatale.
    -i problemi sono un ipercapacità produttiva:quando nasce un nuovo modello si fa tesoro degli errori del passato e si cerca di migliorare ed ottimizzare i montaggi(total engineer production) in modo che il nuovo prodotto sia migliore qualitativamente ad un costo industriale sostenibile rendendo i posti di lavoro ergonomicamente compatibili con le attività ripetitive eliminado tutti quei montaggi che risultano soggettivi e non oggettivi e lavorando su tutto quello che non genera trasformazione. in parole povere cio che prima si faceva in 3 ora si fa con una persona cio non vuol dire che quella persona lavora per 3 semplicemente lavora meglio facendo meno fatica è generando più valore aggiunto. un esempio banale per intenderci, prima per montare
    le ruote ci volevano 8 persone ora ci sono dei partner di aiuto che semplificano il montaggio
    è aiutando gli operai negli spostamenti in modo da non incorrere a patologie professionali come l'ernia del disco. risultato per fare la stessa quantità produttiva ora ne bastan 4. e delle altre 4 che ne facciamo. se la fiat era tedesca oppure francese si licenziavano(basta prendere un quotidiano online e leggere un pò di storia dagli anni 80 ad oggi e vedere quante persone so state messe ai cancelli da bmw.opel,ford,psa,volkswagen.etc.etc)centinaia di migliaia
    questo in italia non è possibile per 2 semplici ideologie filosofiche italiane.
    1) l'italiano non vuole il lavoro ma il posto di lavoro che è un concetto filosofico
    completamente differente il lavoro ti permette di essere salariato se la tua prestazione produrre lucro per il datore di lavoro concetto globale del lavoro.
    il posto di lavoro invece è differente produco o non produco, mi reco al lavoro oppure sto a casa
    possibilmente a fare la doppia attività in nero e possibilmente in malattaia cosi vado inculo allo stato il datore di lavoro ha l'obbligo ed il dovere di pagarmi pure se non voglio fa na beata minkia concetto italiano del lavoro.
    2) le persone che vengono licenziate in francia e soprattutto in germania
    oggi stanno fuori da bmw domani lavorano alla Green Hill. in italia questo non è possibile
    perchè lo stato non è in grado di fare una politica seria sulla riforma del mercato del lavoro
    in modo da attrarre gli investitori ad investire sul nostro suolo generando lavoro=benessere
    ma è più facile finanziare la società che è incrisi mantenere i livelli occupazionali per questa legislatura tanto adda passa a nuttat e finanzia oggi e finanzia domani la società da privata alla fine si ritrova parastate con qualità dei prodotti da ultima della classifica.(come tutto cio che è pubblico in italia gestito da incompetenti dirigenti statali vedi fincantieri )
    produttività manco a parlarne risultato finale nel 2004 ogni vettura che esce dalle linee di montaggio
    l'azienda mediamente perde 1000 euro pensate che da un stabilimento automotive generalmente ne escono su 1000 1100 al giorno e i conti so fatti.allora nel 2004 cosa succede
    arriva in fiat un nuovo AD Marchionne quest'uomo cosa fa vende alcuni dei gioielli di famiglia
    tra i settori remunerativi del gruppo vedi fiat avio gruppo rinascente standa upim etcc etcc fa un accordo con gm di qlk spicciolo(ma non a costo zero come molto pinsano visto che per 15 anni fiat dara motori al 25% del costo a GM) per far cassa e lanciare nuovi prodotti licenzia quasi tutti i dirigenti della vecchia guardia
    collusi con la politica italiana. mette ai posti di comando gente fidata esperta preparata e ke hanno tanta esperienza nel settore accumulata in altre aziende ed in meno di 4 anni
    nel 2008 riporta l'azienda a produrre utile ed al record produttivo di vendite in 112 anni di storia di fiat vendute nel mondo quindi trasforma la piccola azienda parastale che stava fallendo
    nella 7 potenza globale delle MULTINAZIONALE del settore automotive il resto e storia recente..............

    Io ho lavorato a pomigliano e conosco quasi tutti in quello stabilimento è posso
    confermare che la stragante maggioranza delle persone che lavorono in quello stabilimento sono
    orgogliose dello spot e del nuovo contratto visto ke premia chi lavora e persegue chi è fannullone e assenteista
    la vettura prodotta può piacere oppure no ma la gente ci sta mettendo la stessa attenzione ee passione che usavano i colleghi polacchi ........

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flower Visualizza Messaggio
    ... con i soldi che è costate Fiat ai contribuenti... dovrebbero regalarcela la nuova panda.
    quoto!!!

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    Citazione Originariamente Scritto da motomike78 Visualizza Messaggio
    ciò ke si afferma è vero sotto alcuni punti di vista ma va analizzato storicamente.
    La fiat dagli anni 80 e fino al 2004 quando stava fallendo ha avuto diversi enormi problemi
    che si possono identificare nella inettitudine politica italiana,fino a quella data non si poteva definire società privata ma bensi parastatale.
    -i problemi sono un ipercapacità produttiva:quando nasce un nuovo modello si fa tesoro degli errori del passato e si cerca di migliorare ed ottimizzare i montaggi(total engineer production) in modo che il nuovo prodotto sia migliore qualitativamente ad un costo industriale sostenibile rendendo i posti di lavoro ergonomicamente compatibili con le attività ripetitive eliminado tutti quei montaggi che risultano soggettivi e non oggettivi e lavorando su tutto quello che non genera trasformazione. in parole povere cio che prima si faceva in 3 ora si fa con una persona cio non vuol dire che quella persona lavora per 3 semplicemente lavora meglio facendo meno fatica è generando più valore aggiunto. un esempio banale per intenderci, prima per montare
    le ruote ci volevano 8 persone ora ci sono dei partner di aiuto che semplificano il montaggio
    è aiutando gli operai negli spostamenti in modo da non incorrere a patologie professionali come l'ernia del disco. risultato per fare la stessa quantità produttiva ora ne bastan 4. e delle altre 4 che ne facciamo. se la fiat era tedesca oppure francese si licenziavano(basta prendere un quotidiano online e leggere un pò di storia dagli anni 80 ad oggi e vedere quante persone so state messe ai cancelli da bmw.opel,ford,psa,volkswagen.etc.etc)centinaia di migliaia
    questo in italia non è possibile per 2 semplici ideologie filosofiche italiane.
    1) l'italiano non vuole il lavoro ma il posto di lavoro che è un concetto filosofico
    completamente differente il lavoro ti permette di essere salariato se la tua prestazione produrre lucro per il datore di lavoro concetto globale del lavoro.
    il posto di lavoro invece è differente produco o non produco, mi reco al lavoro oppure sto a casa
    possibilmente a fare la doppia attività in nero e possibilmente in malattaia cosi vado inculo allo stato il datore di lavoro ha l'obbligo ed il dovere di pagarmi pure se non voglio fa na beata minkia concetto italiano del lavoro.
    2) le persone che vengono licenziate in francia e soprattutto in germania
    oggi stanno fuori da bmw domani lavorano alla Green Hill. in italia questo non è possibile
    perchè lo stato non è in grado di fare una politica seria sulla riforma del mercato del lavoro
    in modo da attrarre gli investitori ad investire sul nostro suolo generando lavoro=benessere
    ma è più facile finanziare la società che è incrisi mantenere i livelli occupazionali per questa legislatura tanto adda passa a nuttat e finanzia oggi e finanzia domani la società da privata alla fine si ritrova parastate con qualità dei prodotti da ultima della classifica.(come tutto cio che è pubblico in italia gestito da incompetenti dirigenti statali vedi fincantieri )
    produttività manco a parlarne risultato finale nel 2004 ogni vettura che esce dalle linee di montaggio
    l'azienda mediamente perde 1000 euro pensate che da un stabilimento automotive generalmente ne escono su 1000 1100 al giorno e i conti so fatti.allora nel 2004 cosa succede
    arriva in fiat un nuovo AD Marchionne quest'uomo cosa fa vende alcuni dei gioielli di famiglia
    tra i settori remunerativi del gruppo vedi fiat avio gruppo rinascente standa upim etcc etcc fa un accordo con gm di qlk spicciolo(ma non a costo zero come molto pinsano visto che per 15 anni fiat dara motori al 25% del costo a GM) per far cassa e lanciare nuovi prodotti licenzia quasi tutti i dirigenti della vecchia guardia
    collusi con la politica italiana. mette ai posti di comando gente fidata esperta preparata e ke hanno tanta esperienza nel settore accumulata in altre aziende ed in meno di 4 anni
    nel 2008 riporta l'azienda a produrre utile ed al record produttivo di vendite in 112 anni di storia di fiat vendute nel mondo quindi trasforma la piccola azienda parastale che stava fallendo
    nella 7 potenza globale delle MULTINAZIONALE del settore automotive il resto e storia recente..............

    Io ho lavorato a pomigliano e conosco quasi tutti in quello stabilimento è posso
    confermare che la stragante maggioranza delle persone che lavorono in quello stabilimento sono
    orgogliose dello spot e del nuovo contratto visto ke premia chi lavora e persegue chi è fannullone e assenteista
    la vettura prodotta può piacere oppure no ma la gente ci sta mettendo la stessa attenzione ee passione che usavano i colleghi polacchi ........
    ti quoterei più se potessi.

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da motomike78 Visualizza Messaggio
    ciò ke si afferma è vero sotto alcuni punti di vista ma va analizzato storicamente.
    La fiat dagli anni 80 e fino al 2004 quando stava fallendo ha avuto diversi enormi problemi
    che si possono identificare nella inettitudine politica italiana,fino a quella data non si poteva definire società privata ma bensi parastatale.
    -i problemi sono un ipercapacità produttiva:quando nasce un nuovo modello si fa tesoro degli errori del passato e si cerca di migliorare ed ottimizzare i montaggi(total engineer production) in modo che il nuovo prodotto sia migliore qualitativamente ad un costo industriale sostenibile rendendo i posti di lavoro ergonomicamente compatibili con le attività ripetitive eliminado tutti quei montaggi che risultano soggettivi e non oggettivi e lavorando su tutto quello che non genera trasformazione. in parole povere cio che prima si faceva in 3 ora si fa con una persona cio non vuol dire che quella persona lavora per 3 semplicemente lavora meglio facendo meno fatica è generando più valore aggiunto. un esempio banale per intenderci, prima per montare
    le ruote ci volevano 8 persone ora ci sono dei partner di aiuto che semplificano il montaggio
    è aiutando gli operai negli spostamenti in modo da non incorrere a patologie professionali come l'ernia del disco. risultato per fare la stessa quantità produttiva ora ne bastan 4. e delle altre 4 che ne facciamo. se la fiat era tedesca oppure francese si licenziavano(basta prendere un quotidiano online e leggere un pò di storia dagli anni 80 ad oggi e vedere quante persone so state messe ai cancelli da bmw.opel,ford,psa,volkswagen.etc.etc)centinaia di migliaia
    questo in italia non è possibile per 2 semplici ideologie filosofiche italiane.
    1) l'italiano non vuole il lavoro ma il posto di lavoro che è un concetto filosofico
    completamente differente il lavoro ti permette di essere salariato se la tua prestazione produrre lucro per il datore di lavoro concetto globale del lavoro.
    il posto di lavoro invece è differente produco o non produco, mi reco al lavoro oppure sto a casa
    possibilmente a fare la doppia attività in nero e possibilmente in malattaia cosi vado inculo allo stato il datore di lavoro ha l'obbligo ed il dovere di pagarmi pure se non voglio fa na beata minkia concetto italiano del lavoro.
    2) le persone che vengono licenziate in francia e soprattutto in germania
    oggi stanno fuori da bmw domani lavorano alla Green Hill. in italia questo non è possibile
    perchè lo stato non è in grado di fare una politica seria sulla riforma del mercato del lavoro
    in modo da attrarre gli investitori ad investire sul nostro suolo generando lavoro=benessere
    ma è più facile finanziare la società che è incrisi mantenere i livelli occupazionali per questa legislatura tanto adda passa a nuttat e finanzia oggi e finanzia domani la società da privata alla fine si ritrova parastate con qualità dei prodotti da ultima della classifica.(come tutto cio che è pubblico in italia gestito da incompetenti dirigenti statali vedi fincantieri )
    produttività manco a parlarne risultato finale nel 2004 ogni vettura che esce dalle linee di montaggio
    l'azienda mediamente perde 1000 euro pensate che da un stabilimento automotive generalmente ne escono su 1000 1100 al giorno e i conti so fatti.allora nel 2004 cosa succede
    arriva in fiat un nuovo AD Marchionne quest'uomo cosa fa vende alcuni dei gioielli di famiglia
    tra i settori remunerativi del gruppo vedi fiat avio gruppo rinascente standa upim etcc etcc fa un accordo con gm di qlk spicciolo(ma non a costo zero come molto pinsano visto che per 15 anni fiat dara motori al 25% del costo a GM) per far cassa e lanciare nuovi prodotti licenzia quasi tutti i dirigenti della vecchia guardia
    collusi con la politica italiana. mette ai posti di comando gente fidata esperta preparata e ke hanno tanta esperienza nel settore accumulata in altre aziende ed in meno di 4 anni
    nel 2008 riporta l'azienda a produrre utile ed al record produttivo di vendite in 112 anni di storia di fiat vendute nel mondo quindi trasforma la piccola azienda parastale che stava fallendo
    nella 7 potenza globale delle MULTINAZIONALE del settore automotive il resto e storia recente
    ..............

    Io ho lavorato a pomigliano e conosco quasi tutti in quello stabilimento è posso
    confermare che la stragante maggioranza delle persone che lavorono in quello stabilimento sono
    orgogliose dello spot e del nuovo contratto visto ke premia chi lavora e persegue chi è fannullone e assenteista
    la vettura prodotta può piacere oppure no ma la gente ci sta mettendo la stessa attenzione ee passione che usavano i colleghi polacchi ........
    marchionne ha spostato la produzione delle auto che "facevano i numeri" (panda 500 ee) in polonia e brasile...in italia ,grazie alla cassaintegrazione (pagata da tutti gli italiani) ha mantenuto la produzione di modelli che non si vendono (non a caso ci sono stabilimenti che lavorano nemmeno una settimana al mese)...

    sommiamo a tutto ciò le dichiarazioni farneticanti dello stesso AD sulla presunta mancanza di produttività in italia e abbiamo fatto il pieno!

    (chissà com'è che il rag. marchionne ha preso porte in faccia sia in germania che in russia...chissà...)

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    marchionne ha spostato la produzione delle auto che "facevano i numeri" (panda 500 ee) in polonia e brasile...in italia ,grazie alla cassaintegrazione (pagata da tutti gli italiani) ha mantenuto la produzione di modelli che non si vendono (non a caso ci sono stabilimenti che lavorano nemmeno una settimana al mese)...

    sommiamo a tutto ciò le dichiarazioni farneticanti dello stesso AD sulla presunta mancanza di produttività in italia e abbiamo fatto il pieno!

    (chissà com'è che il rag. marchionne ha preso porte in faccia sia in germania che in russia...chissà...)
    no è inesatto.

    dal 2003.

    panda --500 polonia

    g punto bravo croma mito ypsilon delta musa idea 600 ducato prodotti italia

    doblò-qubo turchia.

    ulisse -phedra scudo francia

    inn talia alle aziende costiamo di più come dipendenti è dato di fatto.
    per me rimane il fatto che molta colpa è della stupidità della politica e dei sindacati che sonio rimasti al 1980, piaccia o no il mondo è andato avanti.

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181
    vuol far leva sull'orgoglio "nazionale" di chi la guarda, un po' come quella della chrysler di detroit..





    ha un nonsochè di lobotomizzante, hanno imparato da apple?
    Ultima modifica di Mrmc; 29/01/2012 alle 13:08

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,140
    Citazione Originariamente Scritto da motomike78 Visualizza Messaggio
    ciò ke si afferma è vero sotto alcuni punti di vista ma va analizzato storicamente.
    La fiat dagli anni 80 e fino al 2004 quando stava fallendo ha avuto diversi enormi problemi
    che si possono identificare nella inettitudine politica italiana,fino a quella data non si poteva definire società privata ma bensi parastatale.
    -i problemi sono un ipercapacità produttiva:quando nasce un nuovo modello si fa tesoro degli errori del passato e si cerca di migliorare ed ottimizzare i montaggi(total engineer production) in modo che il nuovo prodotto sia migliore qualitativamente ad un costo industriale sostenibile rendendo i posti di lavoro ergonomicamente compatibili con le attività ripetitive eliminado tutti quei montaggi che risultano soggettivi e non oggettivi e lavorando su tutto quello che non genera trasformazione. in parole povere cio che prima si faceva in 3 ora si fa con una persona cio non vuol dire che quella persona lavora per 3 semplicemente lavora meglio facendo meno fatica è generando più valore aggiunto. un esempio banale per intenderci, prima per montare
    le ruote ci volevano 8 persone ora ci sono dei partner di aiuto che semplificano il montaggio
    è aiutando gli operai negli spostamenti in modo da non incorrere a patologie professionali come l'ernia del disco. risultato per fare la stessa quantità produttiva ora ne bastan 4. e delle altre 4 che ne facciamo. se la fiat era tedesca oppure francese si licenziavano(basta prendere un quotidiano online e leggere un pò di storia dagli anni 80 ad oggi e vedere quante persone so state messe ai cancelli da bmw.opel,ford,psa,volkswagen.etc.etc)centinaia di migliaia
    questo in italia non è possibile per 2 semplici ideologie filosofiche italiane.
    1) l'italiano non vuole il lavoro ma il posto di lavoro che è un concetto filosofico
    completamente differente il lavoro ti permette di essere salariato se la tua prestazione produrre lucro per il datore di lavoro concetto globale del lavoro.
    il posto di lavoro invece è differente produco o non produco, mi reco al lavoro oppure sto a casa
    possibilmente a fare la doppia attività in nero e possibilmente in malattaia cosi vado inculo allo stato il datore di lavoro ha l'obbligo ed il dovere di pagarmi pure se non voglio fa na beata minkia concetto italiano del lavoro.
    2) le persone che vengono licenziate in francia e soprattutto in germania
    oggi stanno fuori da bmw domani lavorano alla Green Hill. in italia questo non è possibile
    perchè lo stato non è in grado di fare una politica seria sulla riforma del mercato del lavoro
    in modo da attrarre gli investitori ad investire sul nostro suolo generando lavoro=benessere
    ma è più facile finanziare la società che è incrisi mantenere i livelli occupazionali per questa legislatura tanto adda passa a nuttat e finanzia oggi e finanzia domani la società da privata alla fine si ritrova parastate con qualità dei prodotti da ultima della classifica.(come tutto cio che è pubblico in italia gestito da incompetenti dirigenti statali vedi fincantieri )
    produttività manco a parlarne risultato finale nel 2004 ogni vettura che esce dalle linee di montaggio
    l'azienda mediamente perde 1000 euro pensate che da un stabilimento automotive generalmente ne escono su 1000 1100 al giorno e i conti so fatti.allora nel 2004 cosa succede
    arriva in fiat un nuovo AD Marchionne quest'uomo cosa fa vende alcuni dei gioielli di famiglia
    tra i settori remunerativi del gruppo vedi fiat avio gruppo rinascente standa upim etcc etcc fa un accordo con gm di qlk spicciolo(ma non a costo zero come molto pinsano visto che per 15 anni fiat dara motori al 25% del costo a GM) per far cassa e lanciare nuovi prodotti licenzia quasi tutti i dirigenti della vecchia guardia
    collusi con la politica italiana. mette ai posti di comando gente fidata esperta preparata e ke hanno tanta esperienza nel settore accumulata in altre aziende ed in meno di 4 anni
    nel 2008 riporta l'azienda a produrre utile ed al record produttivo di vendite in 112 anni di storia di fiat vendute nel mondo quindi trasforma la piccola azienda parastale che stava fallendo
    nella 7 potenza globale delle MULTINAZIONALE del settore automotive il resto e storia recente..............

    Io ho lavorato a pomigliano e conosco quasi tutti in quello stabilimento è posso
    confermare che la stragante maggioranza delle persone che lavorono in quello stabilimento sono
    orgogliose dello spot e del nuovo contratto visto ke premia chi lavora e persegue chi è fannullone e assenteista
    la vettura prodotta può piacere oppure no ma la gente ci sta mettendo la stessa attenzione ee passione che usavano i colleghi polacchi ........
    non ti offendi vero se ti dico che tu non fai testo?
    Send with the butterfly d' mammt

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da ROBY1774 Visualizza Messaggio
    no è inesatto.

    dal 2003.

    panda --500 polonia

    g punto bravo croma mito ypsilon delta musa idea 600 ducato prodotti italia

    doblò-qubo turchia.

    ulisse -phedra scudo francia

    inn talia alle aziende costiamo di più come dipendenti è dato di fatto.
    per me rimane il fatto che molta colpa è della stupidità della politica e dei sindacati che sonio rimasti al 1980, piaccia o no il mondo è andato avanti.

    (panda e 500 in polonia...e io che ho detto??)...cmq anche i famosi motori 1.3 mtj vengono da la...

    se il problema fosse "il costo del lavoro" in germania starebbero tutti a spalare il carbone...invece producono delle signore auto e l'operaio della linea tedesca lavorando meno ore guadagna quasi il doppio del "costosissimo" operaio italiano...

    fosse un problema che deriva dalla dirigenza fiat "l'improduttività" degli operai della linea????

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Il Governo e' al lavoro
    Di Jo195 nel forum 4 risate
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22/01/2012, 09:54
  2. Governo Tcp
    Di alessandro2804 nel forum 4 risate
    Risposte: 526
    Ultimo Messaggio: 30/11/2009, 11:07
  3. Il governo farsa
    Di abesapien nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22/10/2007, 08:08
  4. E' caduto il governo
    Di Wallace nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 126
    Ultimo Messaggio: 01/03/2007, 07:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •