photostrashop.
photostrashop.
raggiungo l'equilibrio su 2 ruote e 3 cilindri
non mi pare......
sperem!
Sentirsi un motociclista su uno scooterone è come farsi un bidè e sentirsi dei sub!
SIC 58
Termina anche per oggi la frenetica attività di piloti e team sull’International Circuit di Sepang, dove sono in corso i primi test ufficiali MotoGP™ della stagione 2012. Ad occupare la linea più alta della tabella dei tempi del mercoledì ci pensa l’attuale Campione del Mondo Casey Stoner (Repsol Honda), che rimasto fermo ieri per recuperare un problema muscolare alla schiena rimediato in fase di riscaldamento, si fa subito vedere piazzando un 2:00.895.
L’australiano sale quindi in sella alla sua RC213V, il cui telaio è stato costruito dagli ingegneri Honda seguendo i feedback raccolti a Valencia lo scorso novembre, e giunto al 19º giro, sottrae 3 decimi al risultato fatto registrare precedentemente, avvicinandosi al record di 2:00.518 conquistato da Rossi nel 2009.
Alle sue spalle si piazza il leader della mattinata, Ben Spies (Yamaha Factory), che prosegue con il compagno di squadra Jorge Lorenzo il lavoro iniziato sulle M1 di ‘base’, concentrandosi sull’elettronica e sul guadagno di confidenza con i nuovi prototipi. L’americano ferma il cronometro sul 2:01.052, a 157 millesimi da Stoner. Subito dietro Lorenzo, che percorre 40 tornate della pista malese facendo registrare un tempo sul giro pari a 2:01.068, staccato quindi di 173 millesimi dalla testa.
L’altra Honda ufficiale, quella di Dani Pedrosa, nel penultimo dei 35 giri completati fa segnare un 2:01.508, a 0.613s dal compagno di squadra leader. Passi in avanti anche per l’inglese Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech 3), Rookie of the Year 2011, che firma il 5º crono con un 2:01.565 conquistato alla 32ª delle 42 tornate portate a termine.
L’ordine d’arrivo prosegue poi con due Desmosedici, in particolare quella dello spagnolo Hector Barberá (Pramac Racing), al lavoro per correggere il fastidioso ‘chattering’ (2:01.788 per lui, a 0.893s da Stoner), e quella dell’italiano Valentino Rossi (Ducati Team), impegnato a testare nuove parti sotto l’occhio attento del Direttore Tecnico Filippo Preziosi. Il nove volte Campione del Mondo completa 44 giri con un crono rapido di 2:01.886, a 991 millesimi dal vertice.
A definire la top ten troviamo poi lo spagnolo Álvaro Bautista (San Carlo Honda Gresini), autore di un 2:01.933 (+1.038s), l’italiano di Monster Yamaha Tech 3 Andrea Dovizioso, 2:02.160 per lui (+1.265s), e l’altro pilota ufficiale Ducati, l’americano Nicky Hayden, che mette a referto un 2:02.354 (+1.459s) nonostante il dolore al polso recentemente operato.
Continuano ad accumulare feeling ed ulteriore confidenza con i nuovi prototipi 1000cc, l’attuale Campione del Mondo Moto2™ Stefan Bradl (LCR Honda), 2:02.414 il suo tempo (+1.519s), e il ceco Karel Abraham (Cardion AB Motoracing), sul 2:02.598 a 1.703s dalla testa.
13ª e 14ª posizione per i due collaudatori Nakasuga (Yamaha) e Battaini (Ducati). Subito dietro Colin Edwards (NGM Mobile Forward Racing), che alla 30ª delle 37 tornate percorse supera la linea d’arrivo con un 2:05.603. Per l’americano quella di oggi è stata la prima vera presa di contatto con il prototipo Suter 2012, visto il problema di software che ieri ha obbligato lui e la squadra all’utilizzo della moto scesa in pista per la campagna 2011.
Problemi per il BQR-FTR Racing, costretto a procedere a rilento nel programma di lavoro previsto: il pilota ufficiale Ivan Silva e i collaudatori Jordi Torres e Robertino Pietri hanno portato a termine solo alcune tornate del tracciato, ostacolati dalla poca affidabilità trasmessa quest'oggi dal motore.
Comunicato stampa Ducati
Il nove volte Campione del Mondo Valentino Rossi si è immerso nel lavoro pianificato per la squadra da Filippo Preziosi, sfruttando al massimo tutte le ore di apertura della pista e concludendo la giornata con 44 giri sulle spalle e un tempo sul giro di 2:01.886, a 991 millesimi da Stoner.
Nicky Hayden si è dovuto invece arrendere al dolore alla spalla sinistra dopo aver completato 16 tornate (per lui un 2:02.354). Il collaudatore Franco Battaini ha preso quindi il suo posto in sella per completare il lavoro programmato per oggi.
Valentino Rossi, Ducati Team
“È stata un’altra giornata positiva, sia perché abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato, arrivare a girare in 2:01, sia perché siamo riusciti a fare altri progressi nel lavoro di set-up della moto. D’altro canto, come è normale essendo la GP12 una moto nuovissima, mano a mano che facciamo le nostre prove, capiamo anche quali dettagli non dipendono solo dalla messa a punto e saranno da perfezionare ulteriormente durante le prossime settimane. Le aree le avevamo individuate già ieri, accelerazione ed elettronica, mentre abbiamo avuto la conferma dei progressi fatti con l’anteriore. Honda e Yamaha stanno lavorando sulle rispettive moto da un anno, noi da due giorni, quindi il nostro lavoro è particolarmente impegnativo, ma anche questa era una cosa che ci aspettavamo. Domani sarà un altro momento importante perché potremo fare una valutazione complessiva delle tre giornate e avremo un’idea più nitida di dove siamo rispetto agli altri. Se riusciremo a rimanere a meno di un secondo dal top, sarò contento”.
Nicky Hayden, Ducati Team "Quando sono uscito per il primo ‘run’ questa mattina mi sentivo bene e al secondo giro ho abbassato molto il mio miglior tempo di ieri. Poco dopo però ho cominciato a perdere forza nella spalla e non sono più stato in grado di spingere forte. In frenata non ho grossi problemi ma quando la moto si scuote non riesco a tenerla con la forza necessaria. Non volevo rischiare una caduta e peggiorare le cose ed ho preferito fermarmi. Non ne sono contento ma a volte bisogna adattarsi alle circostanze. Ducati ha fatto un gran lavoro con la moto nuova, puoi capirlo anche solo guardandola. Vorrei davvero poter provare a guidarla al limite e vedere come reagisce alle modifiche. Domani forse proverò a fare qualche altra uscita".
Ultima modifica di resna; 01/02/2012 alle 13:07 Motivo: Unione Post Automatica
Ciao Sic...
purtroppo pensano che le derapate le sappia fare solo stoner.....