Citazione Originariamente Scritto da Strega Klà Visualizza Messaggio
Fino a due anni fà...con 100 euro facevi tutto ....( tramite giudice di pace, se non c'erano discordie)
Gli avvocati si sono risentiti ( poverini...guadagnano poco) e oggi la pratica costa un minimo di € 1200,00



Prima andavi dal giudice di pace...pagavi le marche da bollo.......e si registrava al separazione....dopo 3 anni, divorzio.
in due anni.....la legge è cambiata e sei costretto a rivolgerti all'avvocato
per favore non scriviamo sciocchezze
Il Giudice di Pace non è mai stato competente per separazioni e/o divorzi, né consensuali, né giudiziali.
Fino al 2006 per le separazioni e i divorzi consensuali non era obbligatoria l'assistenza di un legale e non erano dovute imposte d alcun genere (al contraio di ora), quindi all'epoca non erano dovute nemmeno le 100 euro che ha pagato la tua amica chissà a chi (forse sottobanco a qualche cancelliere del Tribunale che arrotonda giocando a fare lo pseudoavvocato?)