Quanta polemica per un problema che c'è da quando ci sono strade a scorrimento veloce e simili...l'unica politica vincente per la propria qualità di vita e della propria salute (vedi emboli, tachicardia e magari anche qualche trauma se poi a qualcuno rompi il *azzo, si ferma e ti pesta) penso sia "il lascia passare", "lo spostarsi", "il divincolarsi appena possibile"...incazzarsi non serve a nulla! La maleducazione è creazione del genere umano ed è intrinseca nel nostro sistema. Le patenti se non sei capace le compri, le multe chi se lo può permettere le paga e se ne fotte, è un diritto di tutti, anche di chi non è un pilota, uscire a fare un giro alla Domenica...l'unico vero motivo per il quale si è in totale ragione e diritto di incazzarsi è quando viene messa a rischio l'incolumità propria e di chi si ha a bordo. Allora lì mi associo.
N.B. parlo io che mi han cavato 12punti di botto, avrò preso in 5 anni non so quante multe e che vado perennemente "sostenuto"...
Le moto non sono cani...ma alcune...scodinzolano!
Ho una casa/vacanze eridata dal nonno a Nazioni...nulla di che come località e mare ma un pò per affetto un pò per comodità di utilizzo la manteniamo in buone condizioni ed un paio di mesi l'anno viene sfruttata...le strade in zona sono improponibili...a partire dalla superstrada Ferrara-Porto Garibaldi, alla Romea e alla Acciaioli che è unica...però quello c'è e quello ti tocca subire!Nelle giornate clou (Ferragosto, Pasquetta ecc) lì in zona non si passa...meglio evitare...ma,parliamo di moto,non fanno più niente al lago delle Nazioni?!
Le moto non sono cani...ma alcune...scodinzolano!
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
io ti quoto appieno, ma tu devi essere particolarmente sotto stress per scrivere 2 pagine!!! :risantoa:
falso, è ammesso solo:
art 148 cds
*nelle corsie di assestamento in prossimità di incroci canalizzati,
*per superare tram o filobus fermi in mezzo alla carregiata per la salita e la discesa dei viaggiatori ma solo se esiste un salvagente
*in caso di traffico bloccato quando si procede in file parallele nelle carreggiate con più corsie per ogni senso di marcia!
Chiunque sorpassa a destra, eccetto i casi in cui ciò sia consentito, ovvero compia un sorpasso senza osservare le disposizioni dei commi 2, 3 e 8 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 76 a euro 306. Alla stessa sanzione soggiace chi viola le disposizioni 4, 5, 7. Quando lo stesso soggetto sia incorso, in un periodo di due anni, in una delle violazioni di cui al comma 3 per almeno due volte, all'ultima infrazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI.
Ultima modifica di Antriple; 10/04/2012 alle 14:00 Motivo: Unione Post Automatica
C'è la differenza sostanziale che io parlo di "superamento" e tu di "sorpasso".
Partiamo dalla definizione di sorpasso data dal codice della strada, articolo 148: «manovra mediante la quale un veicolo supera un altro veicolo, un animale o un pedone in movimento o fermi sulla corsia o sulla parte della carreggiata destinata normalmente alla circolazione». Nei decenni, dottrina e giurisprudenza hanno chiarito che un sorpasso si ha solo quando chi lo effettua si sposta lateralmente (anche di poco). Tanto che l'articolo 148 (in vigore dal '93), nel descrivere la manovra, dice che prima ci si deve portare a sinistra del sorpassato (che viaggia sulla stessa corsia) e poi si deve rientrare al più presto (salvo che non si debbano superare altri veicoli e/o che non s'intralcino altri mezzi più veloci).
Dunque, in autostrada chi si trova sulla destra e vi resta sfilando davanti a un veicolo più lento sulla sua sinistra effettua solo ciò che in gergo si chiama superamento e non infrange l'articolo 148. Si potrebbe ritenere che, quando non c'è traffico tale da far rallentare qualsiasi veicolo si trovi in strada, venga però violato l'articolo 144, per il fatto di circolare per file parallele senza che ce ne siano le condizioni. La Cassazione ha però stabilito che non si è sanzionabili, a patto di accertarsi che chi sta davanti non abbia alcuna intenzione di rientrare a destra e di cautelarsi contro un suo eventuale rientro improvviso.
Per carità giustissimo....ma "mala lex sed lex"
non voglio fare i conti in tasca a nessuno,ma visto che la moto non é un obbligo se non te la può permettere vai a piedi.se vuoi tirarci tira fuori i soldi e vai in pista,le hanno costruite apposta.c'é gente con dei gsxr che gira sulle tele perché non ha i soldi per cambiare le gomme,ti sembra normale?io lascerei la moto in garage finché non ho i soldi per cambiarle e girare in sicurezza sia per me che x gli altri,tutto qui. P.S.ricorda che anche un pirla che si scrocia tutto da solo é comunque un costo sociale ergo i limiti ed il loro rispetto sono finalizzati a salvare vite umane anche quelle dei pirla che non lo capiscono ed a risparmiare denaro pubblico.
dan64