
tutto risolto dopo aver cambiato le scorpion di primo equipaggiamento con altre scorpion e poi con le heidenau



Ohhhhh ... mi sono letto tutta la discussione (lunga un anno) e mi fa piacere di aver constatato di non essere PIRLA (come si dice dalle mie parti).
Tuttavia la cosa mi fa incazzare e non poco, com'è possibile che io (giù dalla moto da 15 anni) mi accorgo del difetto 200 metri fuori dal concessionario con il contachilometri riportante "0 Km" sul trip 2 e nessuno si sia degnato di provarla prima e di segnalare il problema? ...
Non ci siamo, al primo tagliando cercherò di far sistemare la cosa anche se di quel concessionario (a questo punto) nn mi fido... Stasera cercherò anche di serrare il canotto.
Mi sembra di capire che comunque se non è il canotto si risolve sostituendo il pneumatico (che immagino debba pagare il sottoscritto) ..
Una cosa è certa, mi fa ridere chi dice che il "difettto" non inficia sulla sicurezza, provi lui a fare una curva in piega con l'anteriore che ondeggia su e giu ....![]()
Socio fondatore B.d.P. e profondo conoscitore del verbo pakkare.
Ragazzi io ho cambiato proprio oggi le gomme ,montato le dunlop tr91 in 110 anteriore, beh l'effetto shimming è sparito. in ogni caso sabato porto la moto a fare il tagliando dei 10.000 ,al meccanico ho segnalato di controllare il canotto di sterzo in quanto muovendo la moto da fermo in garage per parcheggiarla si sente un clack quando si usa il freno anteriore.
il mecca dice che in fase di assemblaggio il cannotto è ricoperto da un velo di vernice che altro non è che quella del telaio, quindi usando la moto questo velo tende ad andare via causa sfregameto, di conseguenza il cannotto ha bisogno di essere ri-serrato.
cmq vi terrò aggiornato sul risultato settimana prox.
Ciao a tutti...
Visto che vengo da un bicilindrico...beh, non c'è due senza tre!!!



Grazie Tigermuz... E' evidente che però non è questione di gomme in quanto il problema si presenta su entrambi i modelli ... e la cosa non mi piace proprio.... Però potrebbe essere l'accoppiamento copertura-cerchio a creare problemi su alcuni esemplari..
Il discorso del clack è un'altra cosa di cui si parla altrove e non c'entra con l'oscillazione...![]()
Socio fondatore B.d.P. e profondo conoscitore del verbo pakkare.
Ciao omez, si ti confermo che il mio gommista ha aggiunto i piombini sull'aneriore. Preciso che lui equilibra le ruote rigorosamente a mano.
Se ti può servire avevo già provato a rifare un equilibratura circa 2 settimane fa sulle scorpion originali in misura 100, e quasi il cerchio non chiedeva nessun peso, con il nuovo treno davanti avrò circa 30gr.
Spero di esserti stato d'aiuto a te e a tutti... Lamps
Visto che vengo da un bicilindrico...beh, non c'è due senza tre!!!



Oggi sono passato dal conce per lamentarmi dell'oscillazione... Ebbene, semplicemente facendo girare la ruota con la moto sul centrale si vede a occhio che la gomma ha una gobba.. Resta da capire se e' la gomma o il cerchio, dice che se e' il cerchio copre la garanzia, mentre della gomma non e' sicuro. Ma dico, una moto nuova, ritirata con 0 km e attualmente 200 come fa a non avere diritto ad una sostituzione della gomma se questa e' difettosa?
Al tagliando degli 800 andro' giu' pesante, resta il fatto che e' assurdo che una moto venga consegnata al cliente con la ruota gibbosa...![]()
Socio fondatore B.d.P. e profondo conoscitore del verbo pakkare.