Beh è ovvio che oggi mettere a norma la fabbrica costi tantissimo perchè cmq era un processo da fare nel tempo e non tutto in una volta,pagare i dipendenti per stare a casa potrebbe convenire fino ad un certo punto poi dopo credo che li lascino a casa e stop,mentre se spendi per riamodernare e produrre per quanto grande sia la spesa vendendo il tuo prodotto e l'ilva il fatturato grazie a dio ce l'ha rientri dalle spese.Se fosse un industria del cazzo il discorso sarebbe diverso
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
La vita è intrisa di sfide..... per crescere bisogna affrontarle.
io però non capisco una cosa: se questa è una industria privata per quale ragione lo Stato (che si invoca) deve mettere dei soldi per risolvere i casini dei signori Riva. Per altro non credo, anche se soldi ce ne fossero, che si possa fare. In questo caso potrebbero essere aiuti di stato vietati dall'unione europea. Ma tanto i soldi non ci sono quindi rassegnamoci.
Lo stato, secondo me, ha l'obbligo di tutelare i lavoratori. Punto.
E senno sarebbe bello: ognuno che ha una chiavica di industria quando deve incassare apre i forzieri e porta a casa, quando è decotta invoca gli aiuti.
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
prevedo un'impennata del costo dei combustibili...
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
Ci sara' una cordata anche per l'Ilva?
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub