Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 60

Discussione: Spese condominiali da affittuario...

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Bravo Gian.
    Ora che ci siamo levati dalle @@ F@bio, però, sarebbe il caso che la discussione rimanesse aperta per l'altro quesito sorto in itinere di cui ai precedenti post.
    Sarebbe interessante saperne di più, ergo sigg. modd. NON chiudere. Grazie.
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,468
    credo dipende dal contratto che è stato fatto...
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di Gian
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Jesolo (ve)
    Moto
    Bonnie T100 B&W
    Messaggi
    14,407
    Se l'inquilino non paga l'acqua chi paga?
    http://www.casa24.ilsole24ore.com/ar...tro-203444.php

    p.s. sono un agente immobiliare......ma nonostante ripetuti inviti ad esercitare la professione dell'amministratore condominiale ho risposto gentilmente ....F@nculo!!!
    Ultima modifica di Gian; 22/01/2013 alle 15:26
    Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,468
    è un mestiere davvero difficile...
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di MTluc
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 08 jet black
    Messaggi
    2,237
    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    infatti...un moderatore chiuda prima che cominci a mandare tutti affanculo
    Non chiudo perché mi sembra che finalmente arrivi qualche risposta alla tua domanda stia arrivando

    Diversamente dimmelo
    Non so
    se mi capisco
    quando parlo

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di Deluxe81
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    Bolognese di adozione, ma Molisano di Isernia!!Hijo De Futa!
    Moto
    Street Triple 675 Jet Black - Bimba DeLuxe - PentaZardizzata!
    Messaggi
    2,002
    Le spese dell'inquilino e del proprietario - Case e immobili - Articoli - Consumatore famiglia

    qui c'è tutta la divisione delle spese...


    Credo che il condominio (inteso come amministratore condominiale e singoli condomini), possa fare azione legale per recuperare dal proprietario quello che non ha versato l'inquilino....

    Il proprietario a sua volta, qualora decida di pagare, può citare in giudizio l'inquilino per adempiere a quanto gli spetta.


    Nel mondo normale il proprietario sfratta l'inquilino (può farlo per inadempienza), e se non vuole passare i guai e spendere soldi in avvocati paga le spese condominiali e poi magari denuncia l'inquilino.

  8. #37
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    SCUSATE

    per favore di tutti i post nessuna ha risposto alla mia domanda iniziale!!!








    forse con il grassetto capite meglio
    Se un tuo affittuario non ti paga spese che vengono ripartite dal condominio, quali riscaldamento, acqua se con contatore comune, luce scale e spese, tocca pagarle a te quale proprietario e condomino. Così va bene?

  9. #38
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    Volevo una delucidazione da chi ne sà più di me, se in un condominio un affittuario non paga le spese di condominio che riguardano i consumi comuni (luce acqua ecc...) il condominio o chi per lui può rivalersi sul proprietario dell'immobile e costringerlo a pagare le spese?

    grazie
    deve farlo, anche perchè in caso di moroso solitamente i condomini coprono il buco per questioni funzionali.
    metti che nel condominio ci sia un anziano al 4° piano, con deficit della mobilità e che non può fare le scale: tizio del pian terreno non paga le spese per caxxi suoi e che fanno gli altri? non fanno più uscire di casa quello in carrozzina??

    i condomini restanti copriranno le spese e si rivarranno (attraverso il condominio e regolare processo) con chi non paga.
    si va per le lunghe ma un minimo di garanzie ci sono, salvo che non si facciano i barbatrucchi di vendere l'immobile e demandare al nuovo gli arretrati (che ovviamente non gli competono e quindi col caxxo che sgancia).

    un caso diverso è se nel condominio non ci sono spese particolari o condomini con necessità relative, si stacca e si resta con scale sporche e al buio.

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    deve farlo, anche perchè in caso di moroso solitamente i condomini coprono il buco per questioni funzionali.
    metti che nel condominio ci sia un anziano al 4° piano, con deficit della mobilità e che non può fare le scale: tizio del pian terreno non paga le spese per caxxi suoi e che fanno gli altri? non fanno più uscire di casa quello in carrozzina??

    i condomini restanti copriranno le spese e si rivarranno (attraverso il condominio e regolare processo) con chi non paga.
    si va per le lunghe ma un minimo di garanzie ci sono,
    salvo che non si facciano i barbatrucchi di vendere l'immobile e demandare al nuovo gli arretrati (che ovviamente non gli competono e quindi col caxxo che sgancia).

    un caso diverso è se nel condominio non ci sono spese particolari o condomini con necessità relative, si stacca e si resta con scale sporche e al buio.

    Errore, il nuovo proprietario subentra negli obblighi del vecchio, anche se in buona fede (c'è però un periodo massimo dalla maturazione del debito, che mi pare sia un anno).
    Quindi gli arretrati gli competono, e quindi paga, altroché se paga.
    Un consiglio: prima di acquistare un appartamento NON nuovo chiedere sempre per iscritto all'amministratore se il proprietario è in regola con i pagamenti condominiali. E pretendere la risposta per iscritto
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di Gian
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Jesolo (ve)
    Moto
    Bonnie T100 B&W
    Messaggi
    14,407
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio

    Errore, il nuovo proprietario subentra negli obblighi del vecchio, anche se in buona fede (c'è però un periodo massimo dalla maturazione del debito, che mi pare sia un anno).
    Quindi gli arretrati gli competono, e quindi paga, altroché se paga.
    Un consiglio: prima di acquistare un appartamento NON nuovo chiedere sempre per iscritto all'amministratore se il proprietario è in regola con i pagamenti condominiali. E pretendere la risposta per iscritto
    Concordo e confermo: è proprio così!
    Mi permetto di aggiungere d'informarsi prima dell'acquisto che non siano state deliberate spese straordinarie (Future) dai precedenti proprietari.
    Ultima modifica di Gian; 22/01/2013 alle 16:17
    Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •