Stupenda senza dubbio...
e poi,fascino Alfa!
Stupenda senza dubbio...
e poi,fascino Alfa!
esteticamente molto bella, speriamo che abbiano anche migliorato la qualita' Alfa
bella
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
non mi dispiace, bella auto; il suo successo dipenderà anche dal prezzo.....con 30.000 € si compra una Toyota GT86 che è favolosa...sono curioso di leggere le varie prove
Bella, ma i cerchi sembrano delle tigelliere.. (attrezzo che serve per cuocere le tigelle sul fuoco..)
Vedi Nemo....... l'Alfa Romeo per essere davvero un'Alfa Romeo, dovrebbe avere almeno due cose:
Trazione Posteriore
Motore tutto in alluminio
E poi dovrebbe avere quel qualcosa in più che la differenzi dal resto della concorrenza.
Le vecchie Alfa, quelle fino alla 75T.S. avevano caratteristiche che le altre nemmeno conoscevano:
Ponte de Dion con parallelogramma di Watt, se non lo sai, seppure pesante, garantiva sempre l'impronta a terra di tutto il battistrada in qualsiasi condizione di marcia (e di conseguenza consumo omogeneo dei pneumatici) con benefici effetti su tenuta di strada ed erogazione della potenza.
Il sistema di fasatura variabile all'aspirazione, inaugurato con le ultime serie di Alfetta "quadrifoglio oro" era cosa sconosciuta alle altre auto di pari categoria, e garantiva ottime prestazion e pure consumi contenuti.
E poi se ne potrebbero elencare ancora tante....... ma poi si viene tacciati per nostalgici e retrogradi.
Tu Nemo hai mai guidato un'Alfetta? o una 75TS? conosci parole come "il rombo inconfondibile di un motore Alfa Romeo?
Temo di no...... temo.
Ma sì, la macchina è bella da vedere, ma l'estetica non è tutto.
Oggi bisogna che oltre ad una estetica accattivante ci sia anche un'affidabilità da riferimento.
E prestazioni da auto ignorante........... come le vere sportive di 30 anni fa, per capirsi.
Non che dopo 1000km ti ritrovi a piedi con la centralina fuori uso (chiedi a chi ha posseduto una 147)
O che dopo due anni ti tocca cambiare i fari anteriori perchè la qualità delle parabole era peggio di quelle di una Trabant (esperienza personale)
O gli assemblaggi di certa componentistica degli interni che vanno per la loro strada
O motori progettati male a cui non si pose mai rimedio ( i TS16V con basamento in ghisa e testata in alluminio costruiti a Pratola Serra)
L'Alfa Romeo, secondo me, dovrebbe essere tolta dalle mani del gruppo Fiat, che l'ha mandata in rovina!
Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)
Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)
Certo Jamex, ma qui parliamo di 40 cv in più e sopratutto di un telaio in carbonio, roba da supercar esotica insomma.
La GT86 l' ho vista e mi ci sono seduto: è bellissima e completa di tutto quanto serve per divertirsi in strada, ma è una spanna sotto credo a questa.
si si verissimo...però ci sono già tanti kit di potenziamento per la GT86 che quei 40 cv si recuperano e si doppiano ma il telaio in carbonio e altre cose sono da macchina superiore.....però il prezzo inciderà molto .....visto la fama di cui gode oggi l'Alfa..