sante parole, le condivido tutte, ma sai, ora ci prenderanno per vecchi bacucchi, ma a quei tempi come tenuta di strada con le tedesche non c'era proprio confronto, bmw sia la 5 che la 3 o le mercedes w123 scodavano che erano delle saponette, quando scodavano quest'ultime visto che erano quasi tutte 240 diesel che le dovevi buttare in un burrone per arrivare a 150.
poi arrivó la fiat, con le mitiche 146 e 155, che orrore, infine la 164 che troppo si difese ed infine la 166 cioé la fine assoluta...
La concorrenza o meglio i tedeschi, che non sono concorrenti ma son 20 anni avanti girano con bestie anche dotate di triturbo....
Ultima modifica di Strunz; 27/02/2013 alle 15:53 Motivo: Unione Post Automatica
75 usata, duetto e 164 molte volte passeggero, e proprietario di un alfa qualche anno fa, ma non sto nemmeno a dire che modello, intanto era una bravo un pò più pompata come molti dicono, anche se esteticamente per me era bellissima.
Il mio discorso sagyttar è che il mondo va avanti, e che mentre una volta era tutto artigianale e bastava avere passione per andare avanti, ora contano solo i numeri, e oltre la passione bisogna vendere.
Altrimenti sagyttar avremo ancora le twr e similia, che le auto le costruivano a mano, ma hanno chiuso, per cui questa è comunque una buona alfa quasi vecchia maniera, ma con concezioni moderne.
Dopo pensatela come volete.
Filippa, guarda che nel mio ragionamento guardavo avanti
Ed infatti mettevo l'accento sull'affidabilità e sulla bontà generale del prodotto, oltre che ad alcune soluzioni tecniche che dovrebbero in ogni caso caratterizzare un marchio rispetto ad un altro.
Oggi le battaglie si giocano su affidabilità, tenuta del valore e post vendita, cose di cui il gruppo Fiat difetta parecchio
Ho avuto 2 Alfetta (1.6 e 2.0) una 75 TS, una 164TS e una 166TS, per cui ho vissuto sulla mia pelle l'evoluzione e la caduta vertiginosa della qualità ed affidabilità delle vetture del biscione.
Ti dico solo una cosa: dopo la 166 non ne ho più voluto sentir parlare.............. prova a pensarci un po' su.............
E pensare che la 164 era stata una delle migliori alfa mai costruite, nonostante la trazione anteriore.
Quella che avevo io è arrivata a 300.000km senza mai un problema che fosse uno e prestazioni di tutto rispetto, oltre ad una comodità non comune: Ho viaggiato per mezza Germania con altre 3 persone per una quindicina di giorni e fu una cosa che nemmeno viaggiare in prima classe e a medie autostradali da panico!
Ciao stelasa!
Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)
Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)
non avendo figli,piuttosto che un insignificante suv,la comprerei . la trovo stupenda,ma gioco di parte,sono un alfista sfigatato