Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 86

Discussione: Finalmente ci siamo !!! Alfa romeo 4C

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    questa sara una delle pochissime macchine contemporanee che con il tempo si rivaluterà...linea eccezzionale, motore centrale trazione posteriore, rapporto peso potenza buono ! 50000 li vale tutti ... se paragonata ad una cayman con motore posteriore e trazione posteriore non c'è confronto in temini di bilanciamento e guidabilità ... tutta la vita la 4C !
    io ho detto quante ne venderanno....non quato vale; come prestigio adesso l'alfa vale quanto un bullone di un cerchio della cayman.....


    poi tutto può essere...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider
    Data Registrazione
    04/08/12
    Località
    Esch Alzette
    Messaggi
    758
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Vedi Nemo....... l'Alfa Romeo per essere davvero un'Alfa Romeo, dovrebbe avere almeno due cose:
    Trazione Posteriore
    Motore tutto in alluminio

    E poi dovrebbe avere quel qualcosa in più che la differenzi dal resto della concorrenza.

    Le vecchie Alfa, quelle fino alla 75T.S. avevano caratteristiche che le altre nemmeno conoscevano:
    Ponte de Dion con parallelogramma di Watt, se non lo sai, seppure pesante, garantiva sempre l'impronta a terra di tutto il battistrada in qualsiasi condizione di marcia (e di conseguenza consumo omogeneo dei pneumatici) con benefici effetti su tenuta di strada ed erogazione della potenza.
    Il sistema di fasatura variabile all'aspirazione, inaugurato con le ultime serie di Alfetta "quadrifoglio oro" era cosa sconosciuta alle altre auto di pari categoria, e garantiva ottime prestazion e pure consumi contenuti.
    E poi se ne potrebbero elencare ancora tante....... ma poi si viene tacciati per nostalgici e retrogradi.
    Tu Nemo hai mai guidato un'Alfetta? o una 75TS? conosci parole come "il rombo inconfondibile di un motore Alfa Romeo?
    Temo di no...... temo.

    Ma sì, la macchina è bella da vedere, ma l'estetica non è tutto.
    Oggi bisogna che oltre ad una estetica accattivante ci sia anche un'affidabilità da riferimento.
    E prestazioni da auto ignorante........... come le vere sportive di 30 anni fa, per capirsi.
    Non che dopo 1000km ti ritrovi a piedi con la centralina fuori uso (chiedi a chi ha posseduto una 147)
    O che dopo due anni ti tocca cambiare i fari anteriori perchè la qualità delle parabole era peggio di quelle di una Trabant (esperienza personale)
    O gli assemblaggi di certa componentistica degli interni che vanno per la loro strada
    O motori progettati male a cui non si pose mai rimedio ( i TS16V con basamento in ghisa e testata in alluminio costruiti a Pratola Serra)

    L'Alfa Romeo, secondo me, dovrebbe essere tolta dalle mani del gruppo Fiat, che l'ha mandata in rovina!
    sante parole, le condivido tutte, ma sai, ora ci prenderanno per vecchi bacucchi, ma a quei tempi come tenuta di strada con le tedesche non c'era proprio confronto, bmw sia la 5 che la 3 o le mercedes w123 scodavano che erano delle saponette, quando scodavano quest'ultime visto che erano quasi tutte 240 diesel che le dovevi buttare in un burrone per arrivare a 150.
    poi arrivó la fiat, con le mitiche 146 e 155, che orrore, infine la 164 che troppo si difese ed infine la 166 cioé la fine assoluta...

    Citazione Originariamente Scritto da alessio90 Visualizza Messaggio
    Dal punto di vista tecnico il motore non ha nulla da invidiare ai propulsori dell'epoca alfa..progettato interamente in Italia, con soluzioni veramente interessanti, come l'iniezione diretta, distribuzione bialbero con variatore di fase sia all'aspirazione che allo scarico, tecnica di controllo scavenging che riduce drasticamente il turbolag (la coppia massima di ben 340 Nm è a 1900 giri, roba da naftoni) e un peso anche contenuto a fronte della potenza e della coppia..non è facile trovare in giro motori del genere..

    In più è in fase di sviluppo un nuovo 1.8 turbo sempre iniezione diretta interamente in alluminio..."erede" del 1750 attuale...

    La concorrenza o meglio i tedeschi, che non sono concorrenti ma son 20 anni avanti girano con bestie anche dotate di triturbo....
    Ultima modifica di Strunz; 27/02/2013 alle 15:53 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di NEMO
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    S.E.T.C.
    Moto
    ...
    Messaggi
    19,345
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Vedi Nemo....... l'Alfa Romeo per essere davvero un'Alfa Romeo, dovrebbe avere almeno due cose:
    Trazione Posteriore
    Motore tutto in alluminio

    E poi dovrebbe avere quel qualcosa in più che la differenzi dal resto della concorrenza.

    Le vecchie Alfa, quelle fino alla 75T.S. avevano caratteristiche che le altre nemmeno conoscevano:
    Ponte de Dion con parallelogramma di Watt, se non lo sai, seppure pesante, garantiva sempre l'impronta a terra di tutto il battistrada in qualsiasi condizione di marcia (e di conseguenza consumo omogeneo dei pneumatici) con benefici effetti su tenuta di strada ed erogazione della potenza.
    Il sistema di fasatura variabile all'aspirazione, inaugurato con le ultime serie di Alfetta "quadrifoglio oro" era cosa sconosciuta alle altre auto di pari categoria, e garantiva ottime prestazion e pure consumi contenuti.
    E poi se ne potrebbero elencare ancora tante....... ma poi si viene tacciati per nostalgici e retrogradi.
    Tu Nemo hai mai guidato un'Alfetta? o una 75TS? conosci parole come "il rombo inconfondibile di un motore Alfa Romeo?
    Temo di no...... temo.

    Ma sì, la macchina è bella da vedere, ma l'estetica non è tutto.
    Oggi bisogna che oltre ad una estetica accattivante ci sia anche un'affidabilità da riferimento.
    E prestazioni da auto ignorante........... come le vere sportive di 30 anni fa, per capirsi.
    Non che dopo 1000km ti ritrovi a piedi con la centralina fuori uso (chiedi a chi ha posseduto una 147)
    O che dopo due anni ti tocca cambiare i fari anteriori perchè la qualità delle parabole era peggio di quelle di una Trabant (esperienza personale)
    O gli assemblaggi di certa componentistica degli interni che vanno per la loro strada
    O motori progettati male a cui non si pose mai rimedio ( i TS16V con basamento in ghisa e testata in alluminio costruiti a Pratola Serra)

    L'Alfa Romeo, secondo me, dovrebbe essere tolta dalle mani del gruppo Fiat, che l'ha mandata in rovina!
    75 usata, duetto e 164 molte volte passeggero, e proprietario di un alfa qualche anno fa, ma non sto nemmeno a dire che modello, intanto era una bravo un pò più pompata come molti dicono, anche se esteticamente per me era bellissima.

    Il mio discorso sagyttar è che il mondo va avanti, e che mentre una volta era tutto artigianale e bastava avere passione per andare avanti, ora contano solo i numeri, e oltre la passione bisogna vendere.

    Altrimenti sagyttar avremo ancora le twr e similia, che le auto le costruivano a mano, ma hanno chiuso, per cui questa è comunque una buona alfa quasi vecchia maniera, ma con concezioni moderne.

    Dopo pensatela come volete.
    Procession moves on, the shouting is over...

    Citazione Originariamente Scritto da ultravox1977 Visualizza Messaggio
    bannatemi se avete il coraggio e se ne siete capaci

  5. #54
    TCP Rider L'avatar di Schultz
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Vigevano (PV)
    Moto
    Fireblade 2013
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    questa sara una delle pochissime macchine contemporanee che con il tempo si rivaluterà...linea eccezzionale, motore centrale trazione posteriore, rapporto peso potenza buono ! 50000 li vale tutti ... se paragonata ad una cayman con motore posteriore e trazione posteriore non c'è confronto in temini di bilanciamento e guidabilità ... tutta la vita la 4C !
    Anche la Cayman ha il motore centrale, credo...

  6. #55
    TCP Rider
    Data Registrazione
    04/08/12
    Località
    Esch Alzette
    Messaggi
    758
    Citazione Originariamente Scritto da Schultz Visualizza Messaggio
    Anche la Cayman ha il motore centrale, credo...

    In fiat c'arrivano 20 anni dopo e credono di aver scoperto l'america..

  7. #56
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    Citazione Originariamente Scritto da Schultz Visualizza Messaggio
    Anche la Cayman ha il motore centrale, credo...
    confermo, ho preso una vacca per le palle ! Sorry

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da NEMO Visualizza Messaggio
    75 usata, duetto e 164 molte volte passeggero, e proprietario di un alfa qualche anno fa, ma non sto nemmeno a dire che modello, intanto era una bravo un pò più pompata come molti dicono, anche se esteticamente per me era bellissima.

    Il mio discorso sagyttar è che il mondo va avanti, e che mentre una volta era tutto artigianale e bastava avere passione per andare avanti, ora contano solo i numeri, e oltre la passione bisogna vendere.

    Altrimenti sagyttar avremo ancora le twr e similia, che le auto le costruivano a mano, ma hanno chiuso, per cui questa è comunque una buona alfa quasi vecchia maniera, ma con concezioni moderne.

    Dopo pensatela come volete.
    Filippa, guarda che nel mio ragionamento guardavo avanti
    Ed infatti mettevo l'accento sull'affidabilità e sulla bontà generale del prodotto, oltre che ad alcune soluzioni tecniche che dovrebbero in ogni caso caratterizzare un marchio rispetto ad un altro.
    Oggi le battaglie si giocano su affidabilità, tenuta del valore e post vendita, cose di cui il gruppo Fiat difetta parecchio

    Ho avuto 2 Alfetta (1.6 e 2.0) una 75 TS, una 164TS e una 166TS, per cui ho vissuto sulla mia pelle l'evoluzione e la caduta vertiginosa della qualità ed affidabilità delle vetture del biscione.
    Ti dico solo una cosa: dopo la 166 non ne ho più voluto sentir parlare.............. prova a pensarci un po' su.............

    E pensare che la 164 era stata una delle migliori alfa mai costruite, nonostante la trazione anteriore.
    Quella che avevo io è arrivata a 300.000km senza mai un problema che fosse uno e prestazioni di tutto rispetto, oltre ad una comodità non comune: Ho viaggiato per mezza Germania con altre 3 persone per una quindicina di giorni e fu una cosa che nemmeno viaggiare in prima classe e a medie autostradali da panico!

    Ciao stelasa!
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di folle73
    Data Registrazione
    08/05/10
    Località
    como
    Moto
    street triple r
    Messaggi
    1,129
    non avendo figli,piuttosto che un insignificante suv,la comprerei . la trovo stupenda,ma gioco di parte,sono un alfista sfigatato

  10. #59
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da Strunz Visualizza Messaggio
    In fiat c'arrivano 20 anni dopo e credono di aver scoperto l'america..
    E che mi dici della Lancia Beta Montecarlo?



    O della X1/9?



    e leggitene le caratteristiche tecniche
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  11. #60
    TCP Rider Senior L'avatar di NEMO
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    S.E.T.C.
    Moto
    ...
    Messaggi
    19,345
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Filippa, guarda che nel mio ragionamento guardavo avanti
    Ed infatti mettevo l'accento sull'affidabilità e sulla bontà generale del prodotto, oltre che ad alcune soluzioni tecniche che dovrebbero in ogni caso caratterizzare un marchio rispetto ad un altro.
    Oggi le battaglie si giocano su affidabilità, tenuta del valore e post vendita, cose di cui il gruppo Fiat difetta parecchio

    Ho avuto 2 Alfetta (1.6 e 2.0) una 75 TS, una 164TS e una 166TS, per cui ho vissuto sulla mia pelle l'evoluzione e la caduta vertiginosa della qualità ed affidabilità delle vetture del biscione.
    Ti dico solo una cosa: dopo la 166 non ne ho più voluto sentir parlare.............. prova a pensarci un po' su.............

    E pensare che la 164 era stata una delle migliori alfa mai costruite, nonostante la trazione anteriore.
    Quella che avevo io è arrivata a 300.000km senza mai un problema che fosse uno e prestazioni di tutto rispetto, oltre ad una comodità non comune: Ho viaggiato per mezza Germania con altre 3 persone per una quindicina di giorni e fu una cosa che nemmeno viaggiare in prima classe e a medie autostradali da panico!

    Ciao stelasa!
    speriamo nel nuovo corso...anche se sempre fiat.

    con la 4c hanno veramente fatto qualcosa di nuovo e di progettato da 0.
    Procession moves on, the shouting is over...

    Citazione Originariamente Scritto da ultravox1977 Visualizza Messaggio
    bannatemi se avete il coraggio e se ne siete capaci

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •