Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
Il partito di Grillo ha una maggioranza? No. Siamo in un sistema democratico in cui la politica è organizzata per partiti come nella maggioranza del mondo, in genere quello non dittatoriale. Quindi il mov.cinq.st. se vuole cominciare a cambiare qualcosa operando in un sistema parlamentare ha il dovere di giungere ad accordi con la parte migliore (o meno peggiore secondo i punti di vista) usando il proprio peso in fatto di deputati per condizionare il sistema legislativo ed eventualmente entrare, sempre con un piano comune, nel sistema esecutivo. Così funziona in una democrazia occidentale, il resto è fuffa. Grillo e Casaleggio sono fuffa che è servita ad avere un mucchio di voti, i parlamentari del mov.cinq.st. sono una realtà potenzialmente sana che può iniziare un lungo lavoro per il cambiamento, ma secondo certe regole. Altrimenti è come se una squadra entrasse in un campo di calcio pretendendo di giocare secondo fantasia, anche con le mani e trasportando la palla in due mentre il resto della squadra fa cordone intorno, e pretendesse di mettere lei i segnalinee.
scusami, ma dove sta scritto una roba del genere? potresti citare un qualche cosa, giuridicamente e costituzionalmente dimostrabile, che confermi quello che, a tuo die, sarebbe un obbligo? Almeno una leggina, un regolamento, un decretino, che supporti la tua afferazione

io credo, ma da semplice cittadino e non da giurista e politologo, che il M5S abbia il diritto, nei limiti stabiliti dalle leggi di questo paese, di assumere la polizione politica e parlamentare che più preferisca.

poi che tu li abbia in odio ci può anche stare, ci mancherebbe