Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 34

Discussione: lucidatura collettori. secondo voi tornano?

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    Se me lo consentite in dialetto modenese : " La mérda piò tla masd e piò la pòzza ! "

    Se qualcuno non avesse capito il senso ve lo traduco anche, tò mò !

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Località
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,947
    più che la traduzione, mi sfugge il collegamento con il 3d....

    che m'illumineresti ?


  4. #23
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    Citazione Originariamente Scritto da Odysseo Visualizza Messaggio
    più che la traduzione, mi sfugge il collegamento con il 3d....

    che m'illumineresti ?
    Si dice così quando il rimedio proposto è peggiore del male, nel senso è che per le cose nate storte, piu' cerchi di rimediarvi e più peggiori la situazione.
    Riportato il tutto al 3d, i collettori in oggetto non sono terribili, ma a mio parere terribili sono le soluzioni proposte che con ogni probabilità peggiorerebbero anche di molto la situazione. Poi aggiungo anche il mio parere personale : falli lucidare da chi lo fa di professione, se c'è una possibilità di riportarli all'aspetto originario la vedo l'unica, leggendo pero' che è già partito di carta vetrata, credo che il detto calzi a pennello.
    Ultima modifica di jugene; 26/04/2013 alle 22:39

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di mabaco
    Data Registrazione
    12/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    BonnieT100 - Hypermotard 1100 S - Vespa 125 Primavera- MV Agusta 75-
    Messaggi
    5,641
    Son confuso....cmq...io i collettori cromati li ho sempre lucidati con pasta aroxon.per cromature. Nove euri.

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    Citazione Originariamente Scritto da mabaco Visualizza Messaggio
    Son confuso....cmq...io i collettori cromati li ho sempre lucidati con pasta aroxon.per cromature. Nove euri.
    Siano cromati od inox, lucidarli con una pasta è un conto, scartavetrarli....mah ?! Cmq attendiamo i rusultati finali, alla peggio li fascia come aveva pensato.

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di mabaco
    Data Registrazione
    12/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    BonnieT100 - Hypermotard 1100 S - Vespa 125 Primavera- MV Agusta 75-
    Messaggi
    5,641
    Citazione Originariamente Scritto da jugene Visualizza Messaggio
    Siano cromati od inox, lucidarli con una pasta è un conto, scartavetrarli....mah ?! Cmq attendiamo i rusultati finali, alla peggio li fascia come aveva pensato.
    Erri a mio parere. Io i collettori della ducati li ho cartavetrati e poi lucidati con trapano con kit metal lux. Risultato.....spettacolo. Sono di acciaio. Mentre quelli della bonnie cromati sempre con pasta.
    View image: IMG 20130407 00745

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di valeriopf
    Data Registrazione
    12/10/11
    Località
    Bra
    Moto
    explorer 1.2
    Messaggi
    1,889
    Se sono inox ci sono dischi da usare con il flessibile fatti appositamente per lucidare l' acciaio inox. Non li trovi facilmente in ferramenta ma piuttosto in negozi di articoli tecnici (tipo cuscinetti e tutta quella robetta che serve ad artigiani e piccole industrie). Questi dischi hanno di solito un riporto in resina che lucida l' inox e eventualmente porta via tutte le righe che hai fatto con la carta vetro. Non ci giocare troppo però perché nel giro di due o tre volte potresti alleggerire un po' troppo il peso dei collettori

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di caniggs
    Data Registrazione
    01/01/13
    Località
    urbino
    Moto
    TBS
    Messaggi
    165
    sto ancora cercando di capire il da farsi ho provato con la carta ma in una porzione molto piccola niente di irreversibile..........danni non ne ho fatti............ancora......

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,757
    Cinghia in tela delle tapparelle più pasta per lucidatura inox/cromo e tanta ginnastica
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di mabaco
    Data Registrazione
    12/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    BonnieT100 - Hypermotard 1100 S - Vespa 125 Primavera- MV Agusta 75-
    Messaggi
    5,641
    Citazione Originariamente Scritto da Angelik57 Visualizza Messaggio
    Cinghia in tela delle tapparelle più pasta per lucidatura inox/cromo e tanta ginnastica
    Quindi deve smontare una tapparella di casa?????

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •