Se me lo consentite in dialetto modenese : " La mérda piò tla masd e piò la pòzza ! "
Se qualcuno non avesse capito il senso ve lo traduco anche, tò mò !



Se me lo consentite in dialetto modenese : " La mérda piò tla masd e piò la pòzza ! "
Se qualcuno non avesse capito il senso ve lo traduco anche, tò mò !



più che la traduzione, mi sfugge il collegamento con il 3d....
che m'illumineresti ?![]()



Si dice così quando il rimedio proposto è peggiore del male, nel senso è che per le cose nate storte, piu' cerchi di rimediarvi e più peggiori la situazione.
Riportato il tutto al 3d, i collettori in oggetto non sono terribili, ma a mio parere terribili sono le soluzioni proposte che con ogni probabilità peggiorerebbero anche di molto la situazione. Poi aggiungo anche il mio parere personale : falli lucidare da chi lo fa di professione, se c'è una possibilità di riportarli all'aspetto originario la vedo l'unica, leggendo pero' che è già partito di carta vetrata, credo che il detto calzi a pennello.
Ultima modifica di jugene; 26/04/2013 alle 22:39



Son confuso....cmq...io i collettori cromati li ho sempre lucidati con pasta aroxon.per cromature. Nove euri.



Erri a mio parere. Io i collettori della ducati li ho cartavetrati e poi lucidati con trapano con kit metal lux. Risultato.....spettacolo. Sono di acciaio. Mentre quelli della bonnie cromati sempre con pasta.
View image: IMG 20130407 00745
Se sono inox ci sono dischi da usare con il flessibile fatti appositamente per lucidare l' acciaio inox. Non li trovi facilmente in ferramenta ma piuttosto in negozi di articoli tecnici (tipo cuscinetti e tutta quella robetta che serve ad artigiani e piccole industrie). Questi dischi hanno di solito un riporto in resina che lucida l' inox e eventualmente porta via tutte le righe che hai fatto con la carta vetro. Non ci giocare troppo però perché nel giro di due o tre volte potresti alleggerire un po' troppo il peso dei collettori![]()
sto ancora cercando di capire il da farsi ho provato con la carta ma in una porzione molto piccola niente di irreversibile..........danni non ne ho fatti............ancora......




Cinghia in tela delle tapparelle più pasta per lucidatura inox/cromo e tanta ginnastica![]()
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".


