Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 48

Discussione: Un applauso a questo gestore di un bar di Milano (anti slot machine inside)

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734

    Un applauso a questo gestore di un bar di Milano (anti slot machine inside)

    Milano, il barista rinuncia alle slot: "In tanti qui hanno perso la dignità" - Milano - Repubblica.it

    Milano, il barista rinuncia alle slot:
    "In tanti qui hanno perso la dignità"
    Il titolare del caffè Persefone: "Le macchinette rendevano 3mila euro al mese, ma le ho tolte dopo che un ragazzo ha perso metà del primo stipendio". Il caso della pensionata che si giocò i 20 euro per la spesa


    Milano, il barista rinuncia alle slot: "In tanti qui hanno perso la dignità" Il barista Giuseppe Stallone
    «Era impossibile stare a guardare. Una volta un ragazzo del quartiere, coetaneo di mio figlio, in due ore si è giocato la metà del primo stipendio: a quel punto ho detto basta. E ho fatto togliere le slot». Giuseppe Stallone lo scorso febbraio è stato il primo a ricevere l’attestato di “Bar anti slot” del comitato Jenner-Farini, per aver eliminato dal suo locale, ormai tre anni fa, le slot machine: una decisione controcorrente, all’epoca. Ma che adesso torna di attualità, con la discussione in Regione per una legge che ponga un freno al diffondersi delle slot. E con il dilagare del gioco d’azzardo patologico: almeno 25mila i malati in Lombardia, che con un giro d’affari da 9,9 miliardi di euro l’anno si piazza al primo posto tra le regioni italiane. «Non dico che eliminare le macchinette sia stata una scelta facile - ricorda Stallone - Con i tempi che corrono, rinunciare a una fonte d’incassi non è semplice. Ma ne sono fiero: qui si sta parlando di una piaga sociale, qualcosa va fatto».

    Lo spot di Pisapia per le Iene I racconti dei malati di videopoker

    Per quanto tempo ha avuto le slot?
    «Circa un anno e mezzo. Quattro anni
    fa una ditta che noleggia gli apparecchi ci ha contattato e ci ha offerto di installarli: nessun costo di affitto, manutenzione a carico del gestore e introiti divisi a metà, al netto delle imposte. Con questo meccanismo riuscivamo a guadagnare anche 2.5003mila euro al mese».

    Un buon affare.
    «Sulla carta, sì. Poi, però, ho dovuto fare i conti con la realtà».

    Ovvero?
    «Pensionati, giovani, donne e uomini: tutti giocano alle slot. E tutti ne vengono trasformati: è come se quegli apparecchi cambiassero la fisionomia di una persona. Ho visto gente tranquilla bestemmiare, mettere da parte controllo e dignità dopo aver perso una partita. E più di una volta mi sono trovato in difficoltà».

    In che senso?
    «Una volta ho trovato un ragazzo cinese davanti alla saracinesca del bar alle sei e mezzo del mattino. Appena mi ha visto ha iniziato a chiedermi di aprire: voleva ricominciare a puntare per rifarsi di quello che aveva perso la sera prima. Chi gioca diventa maniacale: tante volte ho discusso con alcuni che non volevano allontanarsi dalle slot, malgrado fosse l’ora di pranzo e io dovessi spegnere gli apparecchi per far mangiare in pace gli altri clienti. Per non parlare delle volte in cui ho provato pena per chi avevo davanti».

    Per esempio?
    «Ricordo un’anziana che arrivò con il carrellino della spesa, ancora vuoto, e tirò fuori una banconota da venti spiegazzata. Se la fece cambiare in monete, poi iniziò a giocare: dopo dieci minuti ritornò, disperata, dicendo di aver perso tutto. E di non sapere come fare la spesa».

    Il caso che l’ha colpita di più, però, è stato quello del coetaneo di suo figlio.
    «Un ragazzo di 23 anni, cliente abituale: ogni tanto capitava che gli offrissi un caffè o una birra. A un certo punto, sparisce per un po’: lo incontro per caso dopo un mese, mi dice che ha trovato lavoro e che ha appena preso il primo stipendio. Dopo un paio d’ore torno al bar e lo trovo alle macchinette: si era giocato mezza paga. Mi sono chiesto: e se capitasse a mio figlio?».

    BRAVO

    spero un giorno di passare di li e stringergli la mano!!!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    Queste sì che sono notizie... altro che Royal Baby...
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di rori
    Data Registrazione
    08/11/10
    Località
    Reggio Calabria
    Moto
    Scrambler,Kawa Z750,Moto Morini Corsarino 50,Harley Davidson 883 Iron,BMW R1200R
    Messaggi
    13,633
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    Milano, il barista rinuncia alle slot: "In tanti qui hanno perso la dignità" - Milano - Repubblica.it

    Milano, il barista rinuncia alle slot:
    "In tanti qui hanno perso la dignità"
    Il titolare del caffè Persefone: "Le macchinette rendevano 3mila euro al mese, ma le ho tolte dopo che un ragazzo ha perso metà del primo stipendio". Il caso della pensionata che si giocò i 20 euro per la spesa


    Milano, il barista rinuncia alle slot: "In tanti qui hanno perso la dignità" Il barista Giuseppe Stallone
    «Era impossibile stare a guardare. Una volta un ragazzo del quartiere, coetaneo di mio figlio, in due ore si è giocato la metà del primo stipendio: a quel punto ho detto basta. E ho fatto togliere le slot». Giuseppe Stallone lo scorso febbraio è stato il primo a ricevere l’attestato di “Bar anti slot” del comitato Jenner-Farini, per aver eliminato dal suo locale, ormai tre anni fa, le slot machine: una decisione controcorrente, all’epoca. Ma che adesso torna di attualità, con la discussione in Regione per una legge che ponga un freno al diffondersi delle slot. E con il dilagare del gioco d’azzardo patologico: almeno 25mila i malati in Lombardia, che con un giro d’affari da 9,9 miliardi di euro l’anno si piazza al primo posto tra le regioni italiane. «Non dico che eliminare le macchinette sia stata una scelta facile - ricorda Stallone - Con i tempi che corrono, rinunciare a una fonte d’incassi non è semplice. Ma ne sono fiero: qui si sta parlando di una piaga sociale, qualcosa va fatto».

    Lo spot di Pisapia per le Iene I racconti dei malati di videopoker

    Per quanto tempo ha avuto le slot?
    «Circa un anno e mezzo. Quattro anni
    fa una ditta che noleggia gli apparecchi ci ha contattato e ci ha offerto di installarli: nessun costo di affitto, manutenzione a carico del gestore e introiti divisi a metà, al netto delle imposte. Con questo meccanismo riuscivamo a guadagnare anche 2.5003mila euro al mese».

    Un buon affare.
    «Sulla carta, sì. Poi, però, ho dovuto fare i conti con la realtà».

    Ovvero?
    «Pensionati, giovani, donne e uomini: tutti giocano alle slot. E tutti ne vengono trasformati: è come se quegli apparecchi cambiassero la fisionomia di una persona. Ho visto gente tranquilla bestemmiare, mettere da parte controllo e dignità dopo aver perso una partita. E più di una volta mi sono trovato in difficoltà».

    In che senso?
    «Una volta ho trovato un ragazzo cinese davanti alla saracinesca del bar alle sei e mezzo del mattino. Appena mi ha visto ha iniziato a chiedermi di aprire: voleva ricominciare a puntare per rifarsi di quello che aveva perso la sera prima. Chi gioca diventa maniacale: tante volte ho discusso con alcuni che non volevano allontanarsi dalle slot, malgrado fosse l’ora di pranzo e io dovessi spegnere gli apparecchi per far mangiare in pace gli altri clienti. Per non parlare delle volte in cui ho provato pena per chi avevo davanti».

    Per esempio?
    «Ricordo un’anziana che arrivò con il carrellino della spesa, ancora vuoto, e tirò fuori una banconota da venti spiegazzata. Se la fece cambiare in monete, poi iniziò a giocare: dopo dieci minuti ritornò, disperata, dicendo di aver perso tutto. E di non sapere come fare la spesa».

    Il caso che l’ha colpita di più, però, è stato quello del coetaneo di suo figlio.
    «Un ragazzo di 23 anni, cliente abituale: ogni tanto capitava che gli offrissi un caffè o una birra. A un certo punto, sparisce per un po’: lo incontro per caso dopo un mese, mi dice che ha trovato lavoro e che ha appena preso il primo stipendio. Dopo un paio d’ore torno al bar e lo trovo alle macchinette: si era giocato mezza paga. Mi sono chiesto: e se capitasse a mio figlio?».

    BRAVO

    spero un giorno di passare di li e stringergli la mano!!!!!
    questo non incentiverà certamente simili comportamenti




    Jamex al bannaggio !!!!

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,883
    Questo è veramente da ammirare... bello vedere che c'è chi al mondo sa dare al denaro il giusto peso... bravo
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Se un giorno sarò mod mi devo ricordare di bannare rori subito


    ritornando on topic

    è bello vedere persone che mettono l'etica e la morale davanti ai facili guadagni

    spero in tanti lo imitino

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di oscar diamante
    Data Registrazione
    18/01/10
    Località
    san giorgio della richinvelda
    Moto
    triumph street triple
    Messaggi
    3,024
    BRAVISSIMO !!!!


    Speriamo non resti un caso isolato....

  8. #7
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769
    in molti dovrebbero prenderlo a esempio, ma dubito che accada
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Bel gesto, peccato però, che PER LEGGE queste "macchinette" sono tranquillamente utilizzabili.
    Conosco un po', per vari motivi, il mercato delle SLOT e, per quanto mi abbia sempre lasciato molto perplesso da un punto di vista etico/morale, ha l'unico vantaggio di aver fatto emergere del NERO che vi assicuro era veramente torbido...ma oltre non vado, è veramente una questione difficile da afforontare...

    PS: giusto per curiosità, in questa discussione, guardate un po' che pubblicità ci propina quella google che ci ha tolto la gnagna!!!!????

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  10. #9
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Bel gesto, peccato però, che PER LEGGE queste "macchinette" sono tranquillamente utilizzabili.
    Conosco un po', per vari motivi, il mercato delle SLOT e, per quanto mi abbia sempre lasciato molto perplesso da un punto di vista etico/morale, ha l'unico vantaggio di aver fatto emergere del NERO che vi assicuro era veramente torbido...ma oltre non vado, è veramente una questione difficile da afforontare...

    PS: giusto per curiosità, in questa discussione, guardate un po' che pubblicità ci propina quella google che ci ha tolto la gnagna!!!!????

    che siano legali agli occhi della legge non vuol dire però che siano eticamente corrette.

    così come alcol e fumo
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    che siano legali agli occhi della legge non vuol dire però che siano eticamente corrette.

    così come alcol e fumo
    Mai detto questo D, leggi bene il mio intervento
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •