sono artisti.
non si giudicano, si amano.
![]()



sono artisti.
non si giudicano, si amano.
![]()



da notare le moto distrutte delle tipe![]()




Comunque non c'è nulla da pigliare le motocliste francesi se sono tutte lappare è meglio evitare.
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html
Bannare immediatamente D74!!! La migliore del gruppo non la toccherei nemmeno con una canna aguzza!![]()
ma non si capisce un cazzo... che roba è?
RudeRomantico
La mia moto è indifferente.®











e peggio del farsi il Chianti a 30 all'ora....
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”






eheheheh sto qui vi svercia tutti con una mano legata dietro la schiena... (ovviamente ad accezione del re nel suo reame di Adria)
Dark Dog Moto Tour, il rally stradale più lungo del mondo
Il termine Rally, per le moto, evoca esclusivamente immagini di deserti africani, impervie speciali sudamericane oppure ostili pianure asiatiche. Da almeno dieci anni non ci sono però le sole gare in fuoristrada a fregiarsi della dominazione. Riprendendo in parte quello spirito che animava le Gran Fondo storiche come la nostra Milano-Taranto, Marc Fontan (ex campione del mondo Endurance e - del resto i transalpini sono avantissimo rispetto a noi quanto a cultura motociclistica) ha organizzato una gara stradale con trasferimenti e speciali che si snoda per una settimana su un percorso che taglia la Francia da Nord a Sud. E invece di incontrare le ostilità di istituzioni ed amministrazioni, è supportato direttamente dai ministeri dell'Interno, della Difesa e dell'ecologia, oltre che da tutte le amministrazioni locali che, invece di un fastidio per i residenti vede con una certa lungimiranza nella carovana del rally un'attrattiva turistica.
Esattamente come le controparti automobilistiche nei tratti di trasferimento è necessario rispettare il codice della strada, mentre nelle speciali... chi più ne ha più ne dia (di gas) e vinca il migliore, gestendo forze e ritmi per resistere alle fatiche di una gara così lunga. Come potete vedere dalle foto, le tipologie più rappresentate sono le naked e le supermotard - logico, vista l'impostazione prettamente stradale della gara - ma non mancano i sidercar e le classiche. E la gara è anche ricca di manifestazioni di contorno: il rally si porta dietro un vero e proprio paddock village dove le case espongono le novità dell'anno, si tengono eventi serali e si svolge una funzione educativa verso i più giovani, che possono avvicinarsi alle due ruote attraverso corsi divulgativi (teorici e pratici) sulla guida.
ahahahah il dark dog tour deve essere uno spasso da fare![]()
Ultima modifica di D74; 08/08/2013 alle 15:32 Motivo: Unione Post Automatica






complimenti....chiudere......
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”