Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 28 di 52 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 512

Discussione: Ducati Monster 1200 e 1200S

  1. #271
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Ancora ??? Un altro motivo per non comprare il nuovo!
    In realtà allungare i tempi serve per non perdere tempo in tagliandi e fermo mezzo. Essendo la moto un mezzo stagionale, i tagliandi e l'uso si concentrano in un periodo ridotto dove si potrebbero avere fermi mezzo di alcuni giorni a causa dell'elevato numero si moto presenti nelle officine. I 15.000 garantiscono alla maggior parte degli utenti di fare una stagione senza problemi senza doversi trovare ad agosto , prima di un viaggio, con il tagliando dei 10.000 da fare. In questo modo uno si organizza il tempo a primavera ed è a posto per tutta la stagione.

    Se invece si fosse trattato di una evoluzione tecnologica per cui il tagliando non serve e si sposta a 15.000 o 30.000 , non sarebbe più necessario il service dei 1000 che si faceva quando ci si trovava con possibili imporità da lavoraione che oramai nella produzione auto non si hanno più. Evidentemente siamo alle solite. Il prodotto moto non ha ancora raggiunto gli standard qualitativi del mondo automobilistico. Peccato

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #272
    Triumphista gattofilo L'avatar di gixxer73
    Data Registrazione
    23/05/10
    Località
    rovigo
    Moto
    triunz strit r
    Messaggi
    15,571
    Citazione Originariamente Scritto da simone pd Visualizza Messaggio
    non sparare a vanvera, il tagliando da 700 non è un cambio delle cinghie.
    le cinghie costano si e no 100 euro però il resto è oltre al tagliando normale la regolazione del gioco valvole.
    si fa presto a fare i conti:
    100 di cinghie,
    70 di lavoro per le cinghie,
    200 di tagliando normale con olio, filtro aria e filtro olio,
    50 di candele (la multi 2013 ne ha 4)
    i restanti 300 e più sono le ore di manodopera per la regolazione delle valvole e iva.

    non serve a niente sparare sui tagliandi ducati, mi pare di aver letto anche qua che gente ci spende oltre 500 di tagliandi ufficiali.

    oltretutto sulla multistrada le conghie si cambiano o a 24000 o entro 5 anni quindi se uno ci fa mediamente 7-8000 km all'anno si allunga di un anno il cambio cinghie.
    beh , secondo me 700 euro per olio , filtri , cinghie e controlli con eventuali regolazioni , rimane una cifra astronomica ..
    JUVENTINO e STONERIANO
    cit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale

  4. #273
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,883
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Ok fai confusione con tagliandi e controlli.
    Mi sa che fai un po' di confusione anche tu però... o almeno c'è qualcosa che a me non quadra
    Sulla frequenza di manutenzione, la mia Street del 2009 ha gli interventi ogni 10mila km.. come praticamente il 90% delle moto di quegli anni.. se non certe jap che li presentavano ogni 6mila.. non sono anni 80
    La sostituzione delle candele è ogni 20mila km, sei sicuro che sulla 955 sia ogni 40mila?
    ..sempre ammesso che ci sia qualcuno che hai il coraggio di tenerle per 40mila km le stesse candele
    Le candele basta comprarsele da sè, se proprio non si è in grado di cambiarsele.. vedrai che i costi non variano più di tanto
    Tutte le moto di cui ho sentito parlare io, dopo i 1000 km hanno il cambio olio.. la mia di sicuro
    Che poi la manutenzione Ducati sia più cara per via del controllo valvole oltre che alla cinghia ok.. per me che fo dai 15 ai 20mila km all'anno sarebbe inaccettabile avere un qualsiasi loro mezzo.. ma va altresì detto che il più delle volte fa ancora più differenza un concessionario che ti fotte con dei prezzi indicibili che non il lavoro stesso effettuato
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  5. #274
    Triumphista gattofilo L'avatar di gixxer73
    Data Registrazione
    23/05/10
    Località
    rovigo
    Moto
    triunz strit r
    Messaggi
    15,571
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Evidentemente siamo alle solite. Il prodotto moto non ha ancora raggiunto gli standard qualitativi del mondo automobilistico. Peccato
    non è così , la qualità non c'entra ..

    stà bene alle case e ai concessionari che ci sia il tagliando dei 1000 , son soldi eh !!
    JUVENTINO e STONERIANO
    cit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale

  6. #275
    TCP Rider Senior L'avatar di laura83
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Ancona
    Moto
    Bobina+..
    Messaggi
    6,592
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Ancora ??? Un altro motivo per non comprare il nuovo!
    In realtà allungare i tempi serve per non perdere tempo in tagliandi e fermo mezzo. Essendo la moto un mezzo stagionale, i tagliandi e l'uso si concentrano in un periodo ridotto dove si potrebbero avere fermi mezzo di alcuni giorni a causa dell'elevato numero si moto presenti nelle officine. I 15.000 garantiscono alla maggior parte degli utenti di fare una stagione senza problemi senza doversi trovare ad agosto , prima di un viaggio, con il tagliando dei 10.000 da fare. In questo modo uno si organizza il tempo a primavera ed è a posto per tutta la stagione.

    Se invece si fosse trattato di una evoluzione tecnologica per cui il tagliando non serve e si sposta a 15.000 o 30.000 , non sarebbe più necessario il service dei 1000 che si faceva quando ci si trovava con possibili imporità da lavoraione che oramai nella produzione auto non si hanno più. Evidentemente siamo alle solite. Il prodotto moto non ha ancora raggiunto gli standard qualitativi del mondo automobilistico. Peccato

    non credo che sia per i tempi, per le moto in garanzia è previsto sempre l'oil service con cadenza annuale, il che comporta comunque sia un passaggio in officina, secondo il cliente fidelizzato passa comunque in officina per far dare un occhiata alla moto prima di un viaggio...

    quali officine tengono più giorni una moto per fare un tagliando ? al massimo si tiene ferma un giorno per il controllo valvole che va effettuato a freddo... solo se il cliente per sue esigenze decide di lasciare la moto per qualche giorno si prolungano i tempi, altrimenti in qualche ora, o al massimo in giornata la moto riparte !

  7. #276
    TCP Rider Senior L'avatar di simone pd
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    provincia Padova
    Moto
    ex Sprint st 1050,ex r6 99 solo pista, ex street, adesso MULTISTRADA 1200
    Messaggi
    6,006
    Citazione Originariamente Scritto da gixxer73 Visualizza Messaggio
    beh , secondo me 700 euro per olio , filtri , cinghie e controlli con eventuali regolazioni , rimane una cifra astronomica ..
    si si concordo che sia una cifra folle pur avendo una multistrada sotto il culo...

  8. #277
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Citazione Originariamente Scritto da simone pd Visualizza Messaggio
    non sparare a vanvera, il tagliando da 700 non è un cambio delle cinghie.
    le cinghie costano si e no 100 euro però il resto è oltre al tagliando normale la regolazione del gioco valvole.
    si fa presto a fare i conti:
    100 di cinghie,
    70 di lavoro per le cinghie,
    200 di tagliando normale con olio, filtro aria e filtro olio,
    50 di candele (la multi 2013 ne ha 4)
    i restanti 300 e più sono le ore di manodopera per la regolazione delle valvole e iva.

    e.
    Ok abbiamo una lista. Ma sono a cazzum o da fattura perchè i prezzi non hanno alcun riscontro reale.

    Le cinghie sono 40, 9 il filtro olio,40 le candele, 44 il filtro aria di carta. Metti altri 40 euro di olio.

    Sono 173 euro di materiali.

    Mettiamo 46 euro ora manodopera.

    Esagero un ora per le cinghie che ne necessitano molto meno dato che una parte finisce nel gioco valvole. Per smonta monta coperchi per le cinghie. Diciamo in tutto tre ore di manodopera.

    173+ 3*46=700 euro..
    Se mi presentano una fattura simile chiamo la guardia di finanza.

    Citazione Originariamente Scritto da laura83 Visualizza Messaggio

    quali officine tengono più giorni una moto per fare un tagliando ? ::
    Quelle che a luglio hanno 60 moto da tagliandare e non riescono a farle tutte. In quel caso o si lascia la moto o si prende appuntamento. Considerando che non tutti hanno il tempo e la disponibilità in settimana o no. Abitano nello stesso comune o non possono trovare i mezzi di trasporto alternativi, se non si può fare il sabato lasciano la moto frema.
    Ultima modifica di peppone; 15/11/2013 alle 08:56 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #278
    TCP Rider Senior L'avatar di simone pd
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    provincia Padova
    Moto
    ex Sprint st 1050,ex r6 99 solo pista, ex street, adesso MULTISTRADA 1200
    Messaggi
    6,006
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Ok abbiamo una lista. Ma sono a cazzum o da fattura perchè i prezzi non hanno alcun riscontro reale.

    Le cinghie sono 40, 9 il filtro olio,40 le candele, 44 il filtro aria di carta. Metti altri 40 euro di olio.

    Sono 173 euro di materiali.

    Mettiamo 46 euro ora manodopera.

    Esagero un ora per le cinghie che ne necessitano molto meno dato che una parte finisce nel gioco valvole. Per smonta monta coperchi per le cinghie. Diciamo in tutto tre ore di manodopera.

    173+ 3*46=700 euro..
    Se mi presentano una fattura simile chiamo la guardia di finanza.



    Quelle che a luglio hanno 60 moto da tagliandare e non riescono a farle tutte. In quel caso o si lascia la moto o si prende appuntamento. Considerando che non tutti hanno il tempo e la disponibilità in settimana o no. Abitano nello stesso comune o non possono trovare i mezzi di trasporto alternativi, se non si può fare il sabato lasciano la moto frema.
    io li ho scritti ad occhio ma se vai sul forum multistrada ci sono quelli precisi che non discostano tanto da quello che ho scritto e forse laura te lo conferma.
    però a me sembra che ti stiano sulle balle più le ducati un bel po e che le stia disprezzando a prescindere.

  10. #279
    TCP Rider Senior L'avatar di laura83
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Ancona
    Moto
    Bobina+..
    Messaggi
    6,592
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Quelle che a luglio hanno 60 moto da tagliandare e non riescono a farle tutte. In quel caso o si lascia la moto o si prende appuntamento. Considerando che non tutti hanno il tempo e la disponibilità in settimana o no. Abitano nello stesso comune o non possono trovare i mezzi di trasporto alternativi, se non si può fare il sabato lasciano la moto frema.
    beh in questo caso dipende comunque dalle esigenze del cliente il dover lasciare la moto ferme, perchè è difficile che un service ufficiale non riesca a gestire 3 tagliandi al giorno

    comunque c'è anche un upgrade dei materiali, che può essere valutato se non degli intervalli chilometrici (che secondo tua intepretazione serve solo a non scocciare il cliente ma che in realtà per forza di cose diminuisce i costi), dall'allungamento degli intervalli temporali...
    le cinghie sono passate da 2 a 5 anni...

  11. #280
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Ci mancherebbe altro che non migliorano i materiali! Comunque non ci sono solo le moto da tagliandare, ma quelle da consegnare sul nuovo, chi monta gli accessori, chi deve effettuare delle riparazioni che richiedono smontaggi vari, chi cambia gomme e freni, chi ha un preventivo da sinistro, eventuali richiami, il tutto, come sempre a luglio prima delle ferie.

    Siamo andati ot.. Tornando ai 700 euro per tre ore di manodopera piû tagliandi, che dovrebbe aggirarsi sui 350-400 euro, mancano ancora diversi soldini.... Mi piacerebbe vedere una fatturina... Se eran folli quelli dibmw questi sono , ammesso che siano veri, da gioielleria!

Pagina 28 di 52 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •