Io l'abs come quello della tiger 1050 '07( o quelli precedenti peggio che mai) io non li amo;intervengono prestissimo,molto prima che la ruota scivoli in modo incontrollabile,allungando la frenata tantissimo e rendendo il freno psoteriore totalmente inutile.Viva gli abs racing di ultimissima generazione.
Per il carbonio,io che son ciccione,lo metto solo per bellezza non certo per risparmiare 20gr( il risparmio vero forse vale solo per le carenate)
L'elettronica su strada, a mio avviso, sarebbe per certi versi superflua considerato che un motociclista esperto e non privo di buonsenso riesce tranquillamente a gestire il tutto. Su pista invece la ritengo indispensabile, ovviamente per chi va' abbastanza forte, uno degli elementi determinanti e il TC , specie se settato in maniera tale da darti una mano prima di volare in aria e il sottoscritto, che non l'ha mai avuto, ne sa qualcosa.![]()
Io son volato in high side a 60km/h,trotterellando in autunno con la tiger.Non stavo manco lontanamente tirando,solo che ho beccato del brecciolino uscendo da una curva a dx lenta in seconda.Avessi avuto il tc,avrei avuto ottime possibilità di non fare 1000 euro di danni e lividi vari.
Nessuno riesce a gestire tutto (scusami il giro di parole),è un utopia con una punta di presunzione (da parte di chi crede di essere in grado di farlo).
l'unico modo per garantire un minimo di sicurezza in strada sarebbe quello di non fare moto con più di 50 cv ...... ma la sicurezza non va mai di pari passo le regole di mercato
Io penso che almeno un Abs serio, non solo di nome, sia indispensabile su tutte le moto e per lo meno ti salva nei momenti di "panic stop". Poi sul bagnato e soprattutto sul viscido in moto bisogna andar piano e non si devono cercare le prestazioni a tutti i costi. Certo la cosa più importante è l'esperienza e la materia grigia a disposizione e sapere che contro le leggi della fisica non si scappa neanche con tutta la elettronica del mondo. Sicuramente gli aiuti elettronici servono, ma se cerchi prestazioni devi disattivarli e allora e come non averli. Poi penso sia importante avere una moto con tutte le componenti in armonia cosa che spesso non è così. Alle volte abbiamo potenze esagerate non supportate da ciclistica o gomme o freni o sospensioni all'altezza e basta manchi un componente fondamentale di questi per rendere la moto pericolosissima e lasciarci le penne.
Quando vedi un bambino che si emoziona al passaggio di una moto stai sicuro che sta nascendo la passione!
forse ci vorrebbe dell'elettronica da inserire nelle teste dei motociclisti ....