Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 35 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 350

Discussione: Il caso Stamina

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,534
    Citazione Originariamente Scritto da 2speed3 Visualizza Messaggio
    Non ci avevo pensato al ssn.
    Certo che con tutti gli sprechi che ci sono finanziare una sperimentazione è una goccia nel mare

    Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
    Il problema non è finanziare una sperimentazione.
    Sull'onda dell'opinione pubblica lo si fece col metodo di bella.
    Il problema è che finanziata una sperimentazione senza nessun presupposto scientifico, per lo stesso criterio se ne dovrebbero finanziare altre mille.
    E il ssn non si può permettere finanziamenti a cazzo, visto appunto i tagli dolorosi per finanziamenti più utili.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Nessun profeta è senza onore se non nella sua casa e nella sua patria e come non dare ragione a queste parole del Maestro che si preoccupassero di approfondire le richerche con l'intento di creare invece che dare per scontato che bisogna distruggere.....io guardo i fatti seguo la logica un paziente in stato terminale non rischia ormai più nulla se è condannato a morire quindi ben vengano processi anche se non sperimentati che aiutano a recuperare o addiritura a guarire...

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,534
    Citazione Originariamente Scritto da nikonikko Visualizza Messaggio
    Nessun profeta è senza onore se non nella sua casa e nella sua patria e come non dare ragione a queste parole del Maestro che si preoccupassero di approfondire le richerche con l'intento di creare invece che dare per scontato che bisogna distruggere.....io guardo i fatti seguo la logica un paziente in stato terminale non rischia ormai più nulla se è condannato a morire quindi ben vengano processi anche se non sperimentati che aiutano a recuperare o addiritura a guarire...
    Il Maestro la sa lunga.
    Propongo flebo di acqua di Lourdes.

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Il Maestro la sa lunga.
    Propongo flebo di acqua di Lourdes.
    Più che lunga la sapeva giusta.

    Che centra lourdes e tutte le stronzate che la chiesa cattolica vi ha insegnato con il Maestro.

  6. #15
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Il sito della ricerca sulla SMA. Come quello di Salvo Di Grazia, è certificato HONcode sulla corretta informazione medica. La ricerca contro la SMA - Home
    Il sito delle famiglie SMA Rassegna stampa sulle staminali
    Sono in atto i progetti Trophos e Isis che presto includeranno malati italiani.

    La bibliografia di Davide Vannoni: pubblicità e comunicazione persuasiva Amazon.it: Davide Vannoni: Libri. Inquietante...
    Ultima modifica di paper; 15/12/2013 alle 12:43

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di 2speed3
    Data Registrazione
    23/01/12
    Località
    Brescia
    Moto
    ex er6n, ex speed 2012 ora pedalo
    Messaggi
    4,985
    Avete ragione un po tutti.
    Molta gente si fa trasportare dall ignoranza e dai bambini colpiti da malattie tanto brutte (e anche io sono tra questi )
    Certo che informarsi è sempre una cosa utile ... grazie per i punti di vista

    Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

  8. #17
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Enrico Bertini, dell’Ospedale Bambin Gesù di Roma è uno dei neurologi che sta conducendo in un gruppo di lavoro internazionale una ricerca per la cura della Sma: il trial Trophos. È informato, inoltre sul test Isis, ora negli Usa, ma che a inizio 2014 dovrebbe arrivare anche in Italia. Per entrambi i primi risultati si attendono per la fine dell’anno. «Trophos – spiega – è una molecola che è stata selezionata perché ha dimostrato di ridurre la morte cellulare dei neuroni. Le cellule del motoneurone, che sono quelle danneggiate dalla Sma, trattate con questa molecola sopravvivono». La sperimentazione Trophos si sta facendo in 22 centri dell’Unione europea, Italia compresa. Isis ha una strategia di terapia molto complicata, che si gioca tutta nel dna. Bertini la spiega così: «Isis aumenta la proteina Smn (carente nella Sma) stimolando il gene residuo Smn2 a produrre più proteina Smn. L’azione di questo meccanismo è importante perché l’altro gene Smn1, il principale e più efficiente nella Sma, è colpito dall’alterazione genetica». Dati preliminari sono stati presentati nelle scorse settimane ad Asilomar, in California, al Congresso annuale della Società mondiale delle malattie muscolari con risultati incoraggianti.

    In luglio l’annuncio: per la leucodistrofia metacromatica c’è una cura. Una vittoria tutta italiana, visto che la notizia viene dal San Raffaele di Milano in collaborazione con la Fondazione Telethon. La speranza è per quei bambini che non hanno ancora manifestato pienamente la malattia ma con uno dei fratellini che l’hanno avuta. In pratica si va a intervenire sui geni del bambino: il virus dell’Hiv, liberato della sua dannosità, diventa come un camioncino che porta nel cervello i geni buoni. «Da luglio a oggi siamo andati avanti – afferma Alessandra Biffi, che guida il gruppo di ricerca del San Raffaele – continuando a seguire i bambini già inclusi nello studio e coinvolgendone altri». Nel mondo ci sono altri due studi sulla leucodistrofia con approcci molto diversi, ma rispetto a quello italiano ancora all’inizio.


    E’ appena stato approvato da Fondazione Telethon, infine, uno studio sulla sindrome di Niemann-Pick. Una malattia subdola: colpisce il metabolismo a seguito di alterazioni genetiche. Si manifesta nei primi dieci anni di vita e porta alla morte entro i venti. Lo studio vuole indagare i meccanismi molecolari alla base delle anomalie dello sviluppo del cervelletto in questi malati e testare l’efficacia di un farmaco, la ciclodestrina, per contrastarne i sintomi. Nei topi si è visto che la somministrazione precoce di ciclodestrina aumenta significativamente le aspettative di vita. Maria Teresa Fiorenza, della Sapienza di Roma, conduce il progetto: «Si sa molto poco di come la ciclodestrina modifichi lo sviluppo del cervelletto nella Nieman Pick – afferma –. Noi vogliamo caratterizzare i meccanismi cellulari e molecolari che stanno sotto a tale effetto benefico. Recentemente, abbiamo osservato che una singola dose di ciclodestrina somministrata ai topi in un’età corrispondente all’infanzia contrasta le anomalie della struttura del cervelletto».


    Due risultati importanti infine sono stati annunciati in Italia per la Sla: Angelo Vescovi, ricercatore di Neurothon, in giugno ha annunciato che non è risultato tossico il trapianto di cellule staminali cerebrali sui sei pazienti malati. Mario Melazzini, medico, politico e malato di Sla ha reso noto inoltre di aver trovato il modo per bloccare la malattia usando un chemioterapico e i fattori di crescita dei globuli bianchi per bloccare l’infezione che sarebbe tra le cause scatenanti della Sla e rallentarne il decorso.
    I programmi sperimentali ci sono, pare anche in relativa abbondanza. Mi domando come mai tutti questi non mantengano un geloso riserbo sulle proprie attività.
    inoltre mi domando se sia più riprovevole essere eventualmente legati a primarie case farmaceutiche oppure a fabbricanti di prodotti per estetica ed integratori alimentari che hanno collezionato una quindicina di procedimenti per pubblicità ingannevole.

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    Citazione Originariamente Scritto da nikonikko Visualizza Messaggio
    Nessun profeta è senza onore se non nella sua casa e nella sua patria e come non dare ragione a queste parole del Maestro che si preoccupassero di approfondire le richerche con l'intento di creare invece che dare per scontato che bisogna distruggere.....io guardo i fatti seguo la logica un paziente in stato terminale non rischia ormai più nulla se è condannato a morire quindi ben vengano processi anche se non sperimentati che aiutano a recuperare o addiritura a guarire...
    Scusa nikonikko, ma chi è il Maestro?
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,755
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    Scusa nikonikko, ma chi è il Maestro?
    Blasfemo
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,534
    Citazione Originariamente Scritto da nikonikko Visualizza Messaggio
    Più che lunga la sapeva giusta.

    Che centra lourdes e tutte le stronzate che la chiesa cattolica vi ha insegnato con il Maestro.
    La stessa identica cosa che c'entra il Maestro con il metodo stamina.

Pagina 2 di 35 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •