Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 16 di 18 PrimaPrima ... 612131415161718 UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 179

Discussione: Il "ROTTAMATORE" del PD favorirebbe lo PSICONANO?

  1. #151
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    .....e questo e' negativo?



    ahahahahah, vero
    I mercati ci sono amici quando alla guida del governo c'è chi intende proseguire con privatizzazioni/regalo, aumenti di capitale/regalo, bad company-bad bank/regalo , proseguio su fiscal compact-deficit pil al 3% ecc, job act e simili ecc ecc...Renzi da questo punto di vista già da tempo ha tranquillizato tutti

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #152
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,275
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    .....e questo e' negativo?

    Se leggi le ultime 7-8 righe è un segnale disastroso....

  4. #153
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,297
    Le azioni fininvest hanno fatto ancora il botto?

  5. #154
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Se leggi le ultime 7-8 righe è un segnale disastroso....
    Che borsa ed economia produttiva siano entità lievemente diverse, forse?

  6. #155
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,275
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Che borsa ed economia produttiva siano entità lievemente diverse, forse?
    non capisco il nesso di questa frase con l'articolo citato.

  7. #156
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,654
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    sicuro che ci fosse la fiducia?
    io nn la ricordo così, ma vado a rivedere.......
    Credo che abbia ragione tu, intendevo dire che il governo Berlusconi ando' in minoranza in quel provvedimento specifico.
    A seguito di questo, capita l'antifona, Berlusconi si risparmio' l'umiliazione di chiedere la fiducia (che non avrebbe raggiunto) e si dimise.
    "se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"

    José Alberto Mujica Cordano

  8. #157
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    non capisco il nesso di questa frase con l'articolo citato.

    "Un anonimo investitore anglosassone che ieri avesse distrattamente letto delle ultime vicende politiche italiane non ne avrebbe ricavato un’impressione di particolare solidità e di certo non avrebbe apprezzato la “responsabilità” e stabilità di un Paese che sta vivendo la peggiore crisi da, almeno, la fine della Seconda guerra mondiale. L’esempio ha il solo scopo di evidenziare che gli investitori, di certo non raffinatissimi conoscitori delle vicende politiche italiane, non possono essere particolarmente ottimisti sui destini del governo: eppure rimane il +1,3% di ieri e il +6% da inizio anno.
    Come minimo ci sarebbero, in teoria, elementi per nutrire qualche preoccupazione sul futuro della economia italiana e delle imprese che in Italia fanno ricavi e possibilmente utili. Le imprese più domestiche in assoluto del listino, le banche, stanno invece trainando la riscossa della borsa di Milano; Intesa Sanpaolo ieri ha chiuso ai massimi dalla primavera del 2011 (quasi tre anni)."

  9. #158
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da bessol Visualizza Messaggio
    Credo che abbia ragione tu, intendevo dire che il governo Berlusconi ando' in minoranza in quel provvedimento specifico.
    A seguito di questo, capita l'antifona, Berlusconi si risparmio' l'umiliazione di chiedere la fiducia (che non avrebbe raggiunto) e si dimise.

  10. #159
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,275
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    "Un anonimo investitore anglosassone che ieri avesse distrattamente letto delle ultime vicende politiche italiane non ne avrebbe ricavato un’impressione di particolare solidità e di certo non avrebbe apprezzato la “responsabilità” e stabilità di un Paese che sta vivendo la peggiore crisi da, almeno, la fine della Seconda guerra mondiale. L’esempio ha il solo scopo di evidenziare che gli investitori, di certo non raffinatissimi conoscitori delle vicende politiche italiane, non possono essere particolarmente ottimisti sui destini del governo: eppure rimane il +1,3% di ieri e il +6% da inizio anno.
    Come minimo ci sarebbero, in teoria, elementi per nutrire qualche preoccupazione sul futuro della economia italiana e delle imprese che in Italia fanno ricavi e possibilmente utili. Le imprese più domestiche in assoluto del listino, le banche, stanno invece trainando la riscossa della borsa di Milano; Intesa Sanpaolo ieri ha chiuso ai massimi dalla primavera del 2011 (quasi tre anni)."
    infatti...
    qui si parla di stabilitá politica e mercati finanziari.
    L'economia produttiva dove la vedi?

  11. #160
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Qui, mi pare.

    "Un anonimo investitore anglosassone che ieri avesse distrattamente letto delle ultime vicende politiche italiane non ne avrebbe ricavato un’impressione di particolare solidità e di certo non avrebbe apprezzato la “responsabilità” e stabilità di un Paese che sta vivendo la peggiore crisi da, almeno, la fine della Seconda guerra mondiale. L’esempio ha il solo scopo di evidenziare che gli investitori, di certo non raffinatissimi conoscitori delle vicende politiche italiane, non possono essere particolarmente ottimisti sui destini del governo: eppure rimane il +1,3% di ieri e il +6% da inizio anno.
    Come minimo ci sarebbero, in teoria, elementi per nutrire qualche preoccupazione sul futuro della economia italiana e delle imprese che in Italia fanno ricavi e possibilmente utili. Le imprese più domestiche in assoluto del listino, le banche, stanno invece trainando la riscossa della borsa di Milano; Intesa Sanpaolo ieri ha chiuso ai massimi dalla primavera del 2011 (quasi tre anni)."

Pagina 16 di 18 PrimaPrima ... 612131415161718 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •